• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 2
  • Fiorentina


BORGO A BUGGIANO: Ammazzini, Masi, Biagini, Rivieri (52' Milanesi), Chiavacci, Madrigali, Pavi (70' Caselli), Melani, Sisti, Giovannetti, Signorini (76' D'Aguanno). A disp.: Dini, Incerpi, Natali, Lunardi, Pirrone. All.: Andrea De Luca.
FIORENTINA: Barsottini, Sanna (55' Protei), Ciave (70' Tacconi), Gemmi (47' De Paula), De Vincenti (45' Tacconi), Giannetti, De Carlo, Donatini, Servi, Carnevale, Chiesa. A disp.: Toffoletti. All.: Eddy Baggio.

ARBITRO: Danilo Vitiello di Pisa, coad. da Cheli e Catarsi di Pisa.

RETI: 34' Carnevale, 82' Chiesa.
NOTE: ammoniti Melani al 20', Giannetti al 32', Madrigali al 57', Carnevale al 76'. Corner 2-5.



Dopo aver battuto il Pontedera, la Fiorentina si aggiudica anche la seconda gara del girone di ritorno, espugnando il campo del Borgo a Buggiano con una gara molto buono. Escono dal campo a mani vuote i locali, ma mister De Luca può essere molto soddisfatto per il comportamento dei suoi ragazzi. La gara risulta equilibrata e combattuta fin dalle prime battute: i viola cercano di sviluppare il loro gioco palla a terra fin dalle retrovie, ma trovano sulla loro strada un Borgo a Buggiano ben schierato in campo che, molto ordinato in difesa, ribatte colpo su colpo. Nel primo tempo i locali si rendono pericolosi con Sisti, ma la conclusione termina sul fondo. Il risultato si sblocca con un calcio di punizione di Carnevale che piazza imprendibile la palla alle spalle di Ammazzini.
Nel secondo tempo i locali avrebbero due occasioni per il pareggio: prima su un cross di Signorini, Pavi per poco non arriva sul palo, poi a dieci minuti dalla fine, i ragazzi di De Luca trovano la rete con Madrigali, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Allo scadere ci pensa poi Chiesa a finalizzare una delle azioni di rimessa dei viola, portando il punteggio sul definitivo due a zero.

BORGO A BUGGIANO: Ammazzini, Masi, Biagini, Rivieri (52' Milanesi), Chiavacci, Madrigali, Pavi (70' Caselli), Melani, Sisti, Giovannetti, Signorini (76' D'Aguanno). A disp.: Dini, Incerpi, Natali, Lunardi, Pirrone. All.: Andrea De Luca. <br >FIORENTINA: Barsottini, Sanna (55' Protei), Ciave (70' Tacconi), Gemmi (47' De Paula), De Vincenti (45' Tacconi), Giannetti, De Carlo, Donatini, Servi, Carnevale, Chiesa. A disp.: Toffoletti. All.: Eddy Baggio.<br > ARBITRO: Danilo Vitiello di Pisa, coad. da Cheli e Catarsi di Pisa.<br > RETI: 34' Carnevale, 82' Chiesa.<br >NOTE: ammoniti Melani al 20', Giannetti al 32', Madrigali al 57', Carnevale al 76'. Corner 2-5. Dopo aver battuto il Pontedera, la Fiorentina si aggiudica anche la seconda gara del girone di ritorno, espugnando il campo del Borgo a Buggiano con una gara molto buono. Escono dal campo a mani vuote i locali, ma mister De Luca pu&ograve; essere molto soddisfatto per il comportamento dei suoi ragazzi. La gara risulta equilibrata e combattuta fin dalle prime battute: i viola cercano di sviluppare il loro gioco palla a terra fin dalle retrovie, ma trovano sulla loro strada un Borgo a Buggiano ben schierato in campo che, molto ordinato in difesa, ribatte colpo su colpo. Nel primo tempo i locali si rendono pericolosi con Sisti, ma la conclusione termina sul fondo. Il risultato si sblocca con un calcio di punizione di Carnevale che piazza imprendibile la palla alle spalle di Ammazzini.<br >Nel secondo tempo i locali avrebbero due occasioni per il pareggio: prima su un cross di Signorini, Pavi per poco non arriva sul palo, poi a dieci minuti dalla fine, i ragazzi di De Luca trovano la rete con Madrigali, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Allo scadere ci pensa poi Chiesa a finalizzare una delle azioni di rimessa dei viola, portando il punteggio sul definitivo due a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI