• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Fiorentina
  • 0 - 0
  • Sassuolo


FIORENTINA: Barsottini, Protei, Ciave (42' Mosti), Gemmi, Boccardi, Giannetti, Alagia, De Carlo (48' Pandolfi), Colato, Donatini, Chiesa (53' Servi). A disp.: Toffoletti, Pucci, Carnevale. All.: Eddy Baggio.
SASSUOLO: Leonardi, Bazzoli (72' Guerra), Laruccia, Mandelli, Gatti, Bergonzini, Natali, Rizzuto (53' Chiletti), Bulevardi (56' Ferrari), Stradi (62' Nadiri), Raspadori (62' Mozoni).

ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, coad. da Goretti e Sciortino sez. Valdarno.
NOTE: ammoniti Giannetti al 40', De Carlo al 62', Protei al 73', Laruccia al 76'. Corner 4-4.



Reti bianche alla Trave tra Fiorentina e Sassuolo nella quinta giornata del girone di ritorno. Complice il terreno di gioco (non in perfette condizioni dopo la tanta pioggia delle passate settimane), l'incontro non è stato molto emozionante e si è giocato prevalentemente a centrocampo. Fin dalle prime battute la Fiorentina prova a fare la partita giocando palla a terra, mentre gli ospiti contengono e rilanciano spesso in verticale verso le punte. La ricerca del gioco e della manovra forse ostacola un po' i viola, che nelle loro offensive si infrangono contro il muro di centrocampo predisposto da Meyer davanti alla retroguardia. Il primo tempo scorre senza grandi occasioni da rete: ci provano in un paio di occasioni gli attaccanti viola Colato e Chiesa, ma Leonardifa buona guardia e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. La Fiorentina prova ad alzare i ritmi, ma trova ancora sulla sua strada un Sassuolo molto organizzato in fase difensiva, che punta a distruggere il gioco avversario e a ripartire velocemente in contropiede. Il portiere gigliato è bravo in un paio di occasioni a tarpare le ali ai sogni di gloria degli attaccanti modenesi, mentre l'occasione migliore per infrangere lo zero a zero capita a Donatini, il quale lascia partire un gran tiro che sembra destinato in rete; a mettere una pezza però ci pensa il portiere ospite che blinda lo zero a zero. Al triplice fischio del signor Fabbri il risultato è dunque ancora fermo sullo zero a zero: non ruba niente il Sassuolo che si conferma squadra solida e ben organizzata, ma per quanto fatto vedere sul piano del gioco avrebbe meritato qualcosa in più la Fiorentina di mister Baggio.

FIORENTINA: Barsottini, Protei, Ciave (42' Mosti), Gemmi, Boccardi, Giannetti, Alagia, De Carlo (48' Pandolfi), Colato, Donatini, Chiesa (53' Servi). A disp.: Toffoletti, Pucci, Carnevale. All.: Eddy Baggio.<br >SASSUOLO: Leonardi, Bazzoli (72' Guerra), Laruccia, Mandelli, Gatti, Bergonzini, Natali, Rizzuto (53' Chiletti), Bulevardi (56' Ferrari), Stradi (62' Nadiri), Raspadori (62' Mozoni). <br > ARBITRO: Lorenzo Fabbri sez. Valdarno, coad. da Goretti e Sciortino sez. Valdarno.<br >NOTE: ammoniti Giannetti al 40', De Carlo al 62', Protei al 73', Laruccia al 76'. Corner 4-4. Reti bianche alla Trave tra Fiorentina e Sassuolo nella quinta giornata del girone di ritorno. Complice il terreno di gioco (non in perfette condizioni dopo la tanta pioggia delle passate settimane), l'incontro non &egrave; stato molto emozionante e si &egrave; giocato prevalentemente a centrocampo. Fin dalle prime battute la Fiorentina prova a fare la partita giocando palla a terra, mentre gli ospiti contengono e rilanciano spesso in verticale verso le punte. La ricerca del gioco e della manovra forse ostacola un po' i viola, che nelle loro offensive si infrangono contro il muro di centrocampo predisposto da Meyer davanti alla retroguardia. Il primo tempo scorre senza grandi occasioni da rete: ci provano in un paio di occasioni gli attaccanti viola Colato e Chiesa, ma Leonardifa buona guardia e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. <br >Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. La Fiorentina prova ad alzare i ritmi, ma trova ancora sulla sua strada un Sassuolo molto organizzato in fase difensiva, che punta a distruggere il gioco avversario e a ripartire velocemente in contropiede. Il portiere gigliato &egrave; bravo in un paio di occasioni a tarpare le ali ai sogni di gloria degli attaccanti modenesi, mentre l'occasione migliore per infrangere lo zero a zero capita a Donatini, il quale lascia partire un gran tiro che sembra destinato in rete; a mettere una pezza per&ograve; ci pensa il portiere ospite che blinda lo zero a zero. Al triplice fischio del signor Fabbri il risultato &egrave; dunque ancora fermo sullo zero a zero: non ruba niente il Sassuolo che si conferma squadra solida e ben organizzata, ma per quanto fatto vedere sul piano del gioco avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave; la Fiorentina di mister Baggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI