• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 2
  • Borgo a Buggiano


CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Rubino (77' Kernezo), Del Carlo, Fontanelli, Bacci, Borri, Rinaldi (68' Conforti), Bilel, Copia, Agostini (53' Botrini), Volpi(57' Pacifico). A disp.: Cangini, Vita, Matteucci, Sammuri. All.: Filippo Cioni.
BORGO A BUGGIANO : Ammazzini, Tolaini, Grottino (47' Sisti), Rivieri, Magnani (71' Pirrone), Madrigali, Pavi, Melani, Giovannetti, Signorini (57' Giaccai), Chiavacci. A disp.: Baldocchi, Incerpi, Lunardi, Natali. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Tomasicchio di Viareggio e Corti di Pisa.

RETI: 60' Melani, 85' Giovannetti.
NOTE: ammoniti Rubino, Bilel, Tolaini. Espulsi Tolaini e Bilel per doppia ammonizione. Angoli 10-0. Recupero 1'+5'.



Un Città di Pontedera un po' sottotono esce sconfitto tra le mura amiche da un Borgo a Buggiano capace di capitalizzare al meglio le poche occasioni create. Questa la sintesi di una partita che non ha offerto grandi sprazzi di gioco da entrambe le parti, ma che ha visto prevalentemente i granata locali cercare con più insistenza trame più lineari. Partono bene i locali e al 7' c'è il primo sussulto. Rinaldi dalla destra mette al centro un ottimo pallone ma Copia arriva con poca coordinazione e la ghiotta occasione sfuma. Il Borgo risponde al 12' con un calcio di punizione dal limite di Signorini : il tiro è molto potente e altrettanto impreciso così da non impensierire minimamente Bolognesi. Al 20' è ancora il Pontedera a farsi pericoloso : stavolta è Rubino che con una incredibile azione personale si catapulta in area e scarica un gran destro che mette alla prova i riflessi di un attento Ammazzini. I ragazzi di Cioni forzano un po' i ritmi ma insistono spesso per le vie centrali dove l'unica possibilità di successo è il tiro dalla distanza, come avviene al 34' quando Agostini spara un gran colpo che tuttavia risulta eccessivamente alto. Due minuti dopo ci riprova Bilel, ma Ammazzini con un bel tuffo sventa il pericolo e manda in angolo. In pieno recupero è il Borgo a farsi vivo. Pavi sulla destra riceve un gran pallone, si addentra in area ma a pochi passi da Bolognesi spara incredibilmente fuori.
La ripresa si apre con i locali che vanno vicini al gol con Rubino, il quale, giunto poco dentro l'area avversaria incrocia un gran bolide che sfiora il palo alla destra di Ammazzini. Al 52' il Borgo rimane in dieci. Tolaini, da poco ammonito, entra in modo poco ortodosso su Bilel. Inevitabile il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione. L'uomo in meno non impedisce al Borgo di agguantare il vantaggio. L'innesto del brillante Sisti in avanti consente di alzare il baricentro della squadra di De Luca che si propone in area avversaria con maggiore incisività. Proprio al termine di una mischia dalle parti di Bolognesi, la palla viene respinta sui piedi di Melani che da fuori area, con un gran destro, trova il gol dopo un'ora esatta di gioco. Il Pontedera con Rinaldi e Copia ha subito un'impennata d'orgoglio e in due mischie in area sfiora l'immediato pareggio. I locali hanno un altro sussulto al 70' quando Botrini trova la deviazione giusta di testa, ma la palla esce di pochissimo con Ammazzini fuori causa. Due minuti dopo si ristabilisce la parità numerica in campo. Bilel viene stretto tra due avversari, cade a terra ma per Frosini si tratta di simulazione e sventola il giallo sotto il naso del giocatore di casa che, già ammonito, va anzitempo sotto la doccia. Il Pontedera ha comunque un'altra nitida occasione per riequilibrare le sorti dell'incontro. Il neo entrato Kernezo sguscia sulla destra, mette al centro un ottimo cross che Pacifico, ottimamente piazzato, raccoglie per mettere la palla in rete, ma trova sulla sua strada un immenso Ammazzini che con un gran colpo di reni compie il miracolo. Il Pontedera tenta il tutto per tutto, la difesa del Borgo a Buggiano, guidata in modo eccellente da capitan Madrigali, non cede il passo. Anche Bolognesi sale a dare manforte ai suoi compagni ma, all'ultimo minuto di recupero, il Borgo trova il contropiede vincente con Giovannetti che regala ai suoi il gol del definitivo 2-0.

Calciatoripiù: Bilel e Rubino (Città di Pontedera); Sisti e Ammazzini (Borgo a Buggiano).


Valerio Panicucci CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Rubino (77' Kernezo), Del Carlo, Fontanelli, Bacci, Borri, Rinaldi (68' Conforti), Bilel, Copia, Agostini (53' Botrini), Volpi(57' Pacifico). A disp.: Cangini, Vita, Matteucci, Sammuri. All.: Filippo Cioni.<br >BORGO A BUGGIANO : Ammazzini, Tolaini, Grottino (47' Sisti), Rivieri, Magnani (71' Pirrone), Madrigali, Pavi, Melani, Giovannetti, Signorini (57' Giaccai), Chiavacci. A disp.: Baldocchi, Incerpi, Lunardi, Natali. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Tomasicchio di Viareggio e Corti di Pisa.<br > RETI: 60' Melani, 85' Giovannetti.<br >NOTE: ammoniti Rubino, Bilel, Tolaini. Espulsi Tolaini e Bilel per doppia ammonizione. Angoli 10-0. Recupero 1'+5'. Un Citt&agrave; di Pontedera un po' sottotono esce sconfitto tra le mura amiche da un Borgo a Buggiano capace di capitalizzare al meglio le poche occasioni create. Questa la sintesi di una partita che non ha offerto grandi sprazzi di gioco da entrambe le parti, ma che ha visto prevalentemente i granata locali cercare con pi&ugrave; insistenza trame pi&ugrave; lineari. Partono bene i locali e al 7' c'&egrave; il primo sussulto. Rinaldi dalla destra mette al centro un ottimo pallone ma Copia arriva con poca coordinazione e la ghiotta occasione sfuma. Il Borgo risponde al 12' con un calcio di punizione dal limite di Signorini : il tiro &egrave; molto potente e altrettanto impreciso cos&igrave; da non impensierire minimamente Bolognesi. Al 20' &egrave; ancora il Pontedera a farsi pericoloso : stavolta &egrave; Rubino che con una incredibile azione personale si catapulta in area e scarica un gran destro che mette alla prova i riflessi di un attento Ammazzini. I ragazzi di Cioni forzano un po' i ritmi ma insistono spesso per le vie centrali dove l'unica possibilit&agrave; di successo &egrave; il tiro dalla distanza, come avviene al 34' quando Agostini spara un gran colpo che tuttavia risulta eccessivamente alto. Due minuti dopo ci riprova Bilel, ma Ammazzini con un bel tuffo sventa il pericolo e manda in angolo. In pieno recupero &egrave; il Borgo a farsi vivo. Pavi sulla destra riceve un gran pallone, si addentra in area ma a pochi passi da Bolognesi spara incredibilmente fuori.<br >La ripresa si apre con i locali che vanno vicini al gol con Rubino, il quale, giunto poco dentro l'area avversaria incrocia un gran bolide che sfiora il palo alla destra di Ammazzini. Al 52' il Borgo rimane in dieci. Tolaini, da poco ammonito, entra in modo poco ortodosso su Bilel. Inevitabile il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione. L'uomo in meno non impedisce al Borgo di agguantare il vantaggio. L'innesto del brillante Sisti in avanti consente di alzare il baricentro della squadra di De Luca che si propone in area avversaria con maggiore incisivit&agrave;. Proprio al termine di una mischia dalle parti di Bolognesi, la palla viene respinta sui piedi di Melani che da fuori area, con un gran destro, trova il gol dopo un'ora esatta di gioco. Il Pontedera con Rinaldi e Copia ha subito un'impennata d'orgoglio e in due mischie in area sfiora l'immediato pareggio. I locali hanno un altro sussulto al 70' quando Botrini trova la deviazione giusta di testa, ma la palla esce di pochissimo con Ammazzini fuori causa. Due minuti dopo si ristabilisce la parit&agrave; numerica in campo. Bilel viene stretto tra due avversari, cade a terra ma per Frosini si tratta di simulazione e sventola il giallo sotto il naso del giocatore di casa che, gi&agrave; ammonito, va anzitempo sotto la doccia. Il Pontedera ha comunque un'altra nitida occasione per riequilibrare le sorti dell'incontro. Il neo entrato Kernezo sguscia sulla destra, mette al centro un ottimo cross che Pacifico, ottimamente piazzato, raccoglie per mettere la palla in rete, ma trova sulla sua strada un immenso Ammazzini che con un gran colpo di reni compie il miracolo. Il Pontedera tenta il tutto per tutto, la difesa del Borgo a Buggiano, guidata in modo eccellente da capitan Madrigali, non cede il passo. Anche Bolognesi sale a dare manforte ai suoi compagni ma, all'ultimo minuto di recupero, il Borgo trova il contropiede vincente con Giovannetti che regala ai suoi il gol del definitivo 2-0.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bilel e Rubino (Citt&agrave; di Pontedera); Sisti e Ammazzini (Borgo a Buggiano).</b> Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI