• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Poggibonsi
  • 0 - 0
  • Modena


POGGIBONSI: Nozzoli, Ticci, Ciardini, Batoni, Tortelli, Calonaci, Cresti, Ceccatelli, Gentili, Conforti C., Gelli. A disp.: Bogi, Lellis, Salvi, Conforti S., Bencini, Milanes, Marchi, Zaccardo. All.: Stefano Argilli.
MODENA: Borghi E., Caracci, Cristoni, Ferrari, Morselli, Roda, Borghi L., Ghibellini, Debbia, Vernillo, Mirra. A disp.: Tomesani, Budriesi, Poli, Pallone, Filadelfia, Doffour, Fiorelli, Stradi, Lamberti. All.: Mirco Martinelli.

ARBITRO: Jacopo Tesi di Pistoia, coad. da Cappini e Trevisan di Arezzo.



Il Poggibonsi, già qualificato per le finali nazionali, dopo una stagione ad altissimo livello affronta in casa il Modena, squadra solida e ben organizzata. Per l'occasione il presidente del Poggibonsi Pianigiani a sorpresa ha fatto visita ai suoi ragazzi, congratulandosi per l'ottima stagione, spronandoli a continuare di questo passo. Nella prima giornata della stagione in cui il caldo si fa sentire, Argilli schiera il suo Poggibonsi con l'ormai consolidato 4-3-3 e si prepara ad affrontare l'insidia Modena, forte della striscia di risultati utili conseguiti nelle ultime partite. Nei primi minuti si infortuna subito Borghi; fin dalle battute si capisce subito che il vincitore in questo turno sarà il caldo e a farla da padrone sarà la forma fisica. Sin dai primi minuti il Poggibonsi prende in mano la partita: vista la grande prova dei quattro difensori Ticci, Batoni, Tortelli e Ciardini per il Modena per tutto il primo tempo risulterà praticamente impossibile arrivare nelle vicinanze di Nozzoli: nulla possono, infatti, Debbia e Vernillo. A centrocampo capitan Calonaci distribuisce il gioco in modo fluido e veloce, Cresti con la sua velocità e le sue discese palla al piede crea scompiglio nella difesa del Modena cosi come Gentili, sempre in agguato e pronto a colpire. La partita rimane in bilico per tutto il primo tempo senza però grossi sussulti: la difesa del Modena, guidata da Roda, regge bene il colpo e forse un Poggibonsi ormai pago non riesce ad affondare il colpo decisivo. Il primo tempo si conclude senza nessuna azione di rilievo: molto calcio giocato con palla a terra, pochi tocchi, un bel calcio che sicuramente avrà accontentato il numeroso pubblico presente sugli spalti, ma non gli allenatori delle due compagini.
Nel secondo tempo fin dall'inizio il Poggibonsi entra in campo con piglio diverso: Argilli nello spogliatoio deve aver caricato i suoi ragazzi. La squadra giallorossa vuole provare a vincere e si vede da subito che qualcosa in campo è cambiato: dopo solo pochi minuti Gentili sfiora per due volte il gol. Il Modena di Martinelli non ci sta: la squadra ospite reagisce, si difende e cerca di ripartire lanciando molte volte in profondità Debbia che, contenuto da Batoni e Tortelli, non riesce pero a creare problemi a Nozzoli.La partita si fa dura e, un po' per il caldo, un po' per la fatica, iniziano le prime sostituzioni. Sarà proprio uno dei nuovi entrati del Modena Doffour a dare un nuovo impulso alla partita duellando in molte occasioni con Batoni e creando alcune opportunità per il Modena.La partita si avvia verso la fine senza episodi particolari: da segnalare rimane solo un'occasione in cui il Poggibonsi riesce a impensierire a porta avversaria difesa da Tomesani, per il resto Nozzoli all' infuori di rinviare non sarà mai impegnato in parate. Al triplice fischio il risultato è ancora fermo sullo zero a zero: il Poggibonsi può essere soddisfatto ma non appagato, così la squadra di mister Arilli può continuare la sua strada verso le finali che inizieranno il 12 maggio.

F.B. POGGIBONSI: Nozzoli, Ticci, Ciardini, Batoni, Tortelli, Calonaci, Cresti, Ceccatelli, Gentili, Conforti C., Gelli. A disp.: Bogi, Lellis, Salvi, Conforti S., Bencini, Milanes, Marchi, Zaccardo. All.: Stefano Argilli.<br >MODENA: Borghi E., Caracci, Cristoni, Ferrari, Morselli, Roda, Borghi L., Ghibellini, Debbia, Vernillo, Mirra. A disp.: Tomesani, Budriesi, Poli, Pallone, Filadelfia, Doffour, Fiorelli, Stradi, Lamberti. All.: Mirco Martinelli.<br > ARBITRO: Jacopo Tesi di Pistoia, coad. da Cappini e Trevisan di Arezzo. Il Poggibonsi, gi&agrave; qualificato per le finali nazionali, dopo una stagione ad altissimo livello affronta in casa il Modena, squadra solida e ben organizzata. Per l'occasione il presidente del Poggibonsi Pianigiani a sorpresa ha fatto visita ai suoi ragazzi, congratulandosi per l'ottima stagione, spronandoli a continuare di questo passo. Nella prima giornata della stagione in cui il caldo si fa sentire, Argilli schiera il suo Poggibonsi con l'ormai consolidato 4-3-3 e si prepara ad affrontare l'insidia Modena, forte della striscia di risultati utili conseguiti nelle ultime partite. Nei primi minuti si infortuna subito Borghi; fin dalle battute si capisce subito che il vincitore in questo turno sar&agrave; il caldo e a farla da padrone sar&agrave; la forma fisica. Sin dai primi minuti il Poggibonsi prende in mano la partita: vista la grande prova dei quattro difensori Ticci, Batoni, Tortelli e Ciardini per il Modena per tutto il primo tempo risulter&agrave; praticamente impossibile arrivare nelle vicinanze di Nozzoli: nulla possono, infatti, Debbia e Vernillo. A centrocampo capitan Calonaci distribuisce il gioco in modo fluido e veloce, Cresti con la sua velocit&agrave; e le sue discese palla al piede crea scompiglio nella difesa del Modena cosi come Gentili, sempre in agguato e pronto a colpire. La partita rimane in bilico per tutto il primo tempo senza per&ograve; grossi sussulti: la difesa del Modena, guidata da Roda, regge bene il colpo e forse un Poggibonsi ormai pago non riesce ad affondare il colpo decisivo. Il primo tempo si conclude senza nessuna azione di rilievo: molto calcio giocato con palla a terra, pochi tocchi, un bel calcio che sicuramente avr&agrave; accontentato il numeroso pubblico presente sugli spalti, ma non gli allenatori delle due compagini.<br >Nel secondo tempo fin dall'inizio il Poggibonsi entra in campo con piglio diverso: Argilli nello spogliatoio deve aver caricato i suoi ragazzi. La squadra giallorossa vuole provare a vincere e si vede da subito che qualcosa in campo &egrave; cambiato: dopo solo pochi minuti Gentili sfiora per due volte il gol. Il Modena di Martinelli non ci sta: la squadra ospite reagisce, si difende e cerca di ripartire lanciando molte volte in profondit&agrave; Debbia che, contenuto da Batoni e Tortelli, non riesce pero a creare problemi a Nozzoli.La partita si fa dura e, un po' per il caldo, un po' per la fatica, iniziano le prime sostituzioni. Sar&agrave; proprio uno dei nuovi entrati del Modena Doffour a dare un nuovo impulso alla partita duellando in molte occasioni con Batoni e creando alcune opportunit&agrave; per il Modena.La partita si avvia verso la fine senza episodi particolari: da segnalare rimane solo un'occasione in cui il Poggibonsi riesce a impensierire a porta avversaria difesa da Tomesani, per il resto Nozzoli all' infuori di rinviare non sar&agrave; mai impegnato in parate. Al triplice fischio il risultato &egrave; ancora fermo sullo zero a zero: il Poggibonsi pu&ograve; essere soddisfatto ma non appagato, cos&igrave; la squadra di mister Arilli pu&ograve; continuare la sua strada verso le finali che inizieranno il 12 maggio. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI