• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Prato
  • 2 - 0
  • Carpi


PRATO: Ciurli, Brunetti, Antonacci, Arcangioli, Cappellini, Bucciantini, Cela, Vanni, Matteini, D'Arino, Bettazzi. A disp.: Drovandi, Ciabatti, Cascino, Martini, De Pasquale, Chiesi, Iannone, Ffasciglione. All.: Rosario Carubia.
CARPI: De Caroli, Magrin, Baia, Marchi, Cioffi, Casarano, Chinello, Faraci, Martina, Gargano, Ninniri. A disp.: Cerri, Sabatino, Pancari, Aieta, Franchini, Petronaci, Bottoli, Corradini, Salem. All.: Galantini.

ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Rocchio e Di Leo di Firenze.

RETI: Arcangioli, Chiesi.



Missione compiuta! Il Prato non spreca il match ball e conquista il definitivo primato del girone dopo l'avvincente testa a testa con il Pisa. Una partenza di torneo non proprio irresistibile e qualche battuta a vuoto del tutto prevedibile non hanno impedito un successo prestigioso e meritato, che mette la squadra laniera in una potenziale posizione di privilegio in vista dei prossimi due turni di play-off, tappa fondamentale per arrivare alla final eight . Bastano due perle di Arcangioli e Chiesi per superare un Carpi appagato, già sicuro del quarto posto, ma che comunque ha onorato al meglio l'impegno. Mister Carubia presenta un Prato a trazione anteriore, rinunciando ai diffidati in vista delle finali e presentando Arcangioli, un attaccante, in versione Pirlo. L'intenzione è quella di mettere al più presto al sicuro il risultato per evitare cali di tensione e brutte sorprese finali. Partono a spron battuto i biancocelesti, ma poca cattiveria in fase risolutiva e un ottimo De Caroli strozzano in gola l'urlo del gol ai padroni di casa. Il portiere emiliano è bravissimo su Cela e Matteini, salvandosi poi, con l'aiuto della traversa su una bella punizione di Arcangioli. È la prova generale del gol. L'estremo difensore biancorosso niente può, pochi istanti più tardi, sulla punizione telecomandata del numero quattro laniero, che con una splendida conclusione da posizione decentrata mette il pallone sotto la traversa. Cercano la rete della sicurezza padroni di casa, che approfittano della scarsa reazione degli avversari per rendersi ancora pericolosi con Cela e Bettazzi ma De Caroli dice no con due ottimi interventi. Finalmente si fa vedere il Carpi, spronato da mister Galantini, ma la conclusione di Martina non sorprende Ciurli. L'estremo difensore pratese salva il risultato poco dopo su un perentorio colpo di testa di Casarano dopo un angolo di Martina. Poco prima dell'intervallo altro intervento salva risultato, questa volta di De Caroli che dice di no a Bettazzi.
La ripresa viene giocata a ritmi decisamente più lenti con il Carpi che prova a rendersi pericoloso con Ninniri e con l'ottimo Martina, mentre il Prato sembra interessato solo allo scorrere del tempo e ad addormentare l'incontro . Dopo una conclusione di Cela parata, e un colpo di testa alto di Chiesi su bel cross di Antonacci, arriva a un quarto d'ora dal termine la rete che fa esplodere il Cicognini. Iannone e Cioffi si contendono un pallone al limite dell'area emiliana, preciso inserimento di Chiesi che, spalle alla porta, con una splendida rovesciata, mette in rete. Grande gesto tecnico e gol che porta il Prato in paradiso. Apoteosi finale con mister Carubia alle stelle che insieme al bravo preparatore atletico Davide De Fraia deve sottostare ai consueti gavettoni di fine campionato. Grande soddisfazione per lo staff pratese: molto è stato fatto, ma la strada per Chianciano è ancora lunga. Bravi ragazzi, il tempo di ricaricare le pile e si riparte.. il sogno deve continuare!

F.C. PRATO: Ciurli, Brunetti, Antonacci, Arcangioli, Cappellini, Bucciantini, Cela, Vanni, Matteini, D'Arino, Bettazzi. A disp.: Drovandi, Ciabatti, Cascino, Martini, De Pasquale, Chiesi, Iannone, Ffasciglione. All.: Rosario Carubia.<br >CARPI: De Caroli, Magrin, Baia, Marchi, Cioffi, Casarano, Chinello, Faraci, Martina, Gargano, Ninniri. A disp.: Cerri, Sabatino, Pancari, Aieta, Franchini, Petronaci, Bottoli, Corradini, Salem. All.: Galantini.<br > ARBITRO: Frosini di Pistoia, coad. da Rocchio e Di Leo di Firenze.<br > RETI: Arcangioli, Chiesi. Missione compiuta! Il Prato non spreca il match ball e conquista il definitivo primato del girone dopo l'avvincente testa a testa con il Pisa. Una partenza di torneo non proprio irresistibile e qualche battuta a vuoto del tutto prevedibile non hanno impedito un successo prestigioso e meritato, che mette la squadra laniera in una potenziale posizione di privilegio in vista dei prossimi due turni di play-off, tappa fondamentale per arrivare alla final eight . Bastano due perle di Arcangioli e Chiesi per superare un Carpi appagato, gi&agrave; sicuro del quarto posto, ma che comunque ha onorato al meglio l'impegno. Mister Carubia presenta un Prato a trazione anteriore, rinunciando ai diffidati in vista delle finali e presentando Arcangioli, un attaccante, in versione Pirlo. L'intenzione &egrave; quella di mettere al pi&ugrave; presto al sicuro il risultato per evitare cali di tensione e brutte sorprese finali. Partono a spron battuto i biancocelesti, ma poca cattiveria in fase risolutiva e un ottimo De Caroli strozzano in gola l'urlo del gol ai padroni di casa. Il portiere emiliano &egrave; bravissimo su Cela e Matteini, salvandosi poi, con l'aiuto della traversa su una bella punizione di Arcangioli. &Egrave; la prova generale del gol. L'estremo difensore biancorosso niente pu&ograve;, pochi istanti pi&ugrave; tardi, sulla punizione telecomandata del numero quattro laniero, che con una splendida conclusione da posizione decentrata mette il pallone sotto la traversa. Cercano la rete della sicurezza padroni di casa, che approfittano della scarsa reazione degli avversari per rendersi ancora pericolosi con Cela e Bettazzi ma De Caroli dice no con due ottimi interventi. Finalmente si fa vedere il Carpi, spronato da mister Galantini, ma la conclusione di Martina non sorprende Ciurli. L'estremo difensore pratese salva il risultato poco dopo su un perentorio colpo di testa di Casarano dopo un angolo di Martina. Poco prima dell'intervallo altro intervento salva risultato, questa volta di De Caroli che dice di no a Bettazzi.<br >La ripresa viene giocata a ritmi decisamente pi&ugrave; lenti con il Carpi che prova a rendersi pericoloso con Ninniri e con l'ottimo Martina, mentre il Prato sembra interessato solo allo scorrere del tempo e ad addormentare l'incontro . Dopo una conclusione di Cela parata, e un colpo di testa alto di Chiesi su bel cross di Antonacci, arriva a un quarto d'ora dal termine la rete che fa esplodere il Cicognini. Iannone e Cioffi si contendono un pallone al limite dell'area emiliana, preciso inserimento di Chiesi che, spalle alla porta, con una splendida rovesciata, mette in rete. Grande gesto tecnico e gol che porta il Prato in paradiso. Apoteosi finale con mister Carubia alle stelle che insieme al bravo preparatore atletico Davide De Fraia deve sottostare ai consueti gavettoni di fine campionato. Grande soddisfazione per lo staff pratese: molto &egrave; stato fatto, ma la strada per Chianciano &egrave; ancora lunga. Bravi ragazzi, il tempo di ricaricare le pile e si riparte.. il sogno deve continuare! F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI