• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Carrarese
  • 1 - 1
  • E. Viareggio


CARRARESE: Gavellotti, Pirjol (53' Michelotti), Francini (43' Olmi, 67' Contipelli), Navarri, Andrei, Amico, Del Freo (45' Ferulli), Benassi (51' Bseini), Berzolla, Neri, Pierucci (72' Marchetti). A disp.: Grassi, Cozzolino, Baglini. All.: Maurizio Antonucci.
E.VIAREGGIO: Muratori, Tolaini, D'Andrea, Chimenti (76' Garibaldi), Citti, De Masi, Ceccarelli, Capasso, Milite (62' Morelli), Bordini (66' Mignani), Giacomelli (58' Ledesma). A disp.: Cappellini, Iacono, Galeotti, Simonetti, Salcone. All.: Luciano Pardini.

ARBITRO: Flavio Minuti di Livorno, coad. da Alletti di Emoli e Marcoaldi di Firenze.

RETI: 11' Ceccarelli, 73' Berzolla.
NOTE: ammonito Amico al 76'.



Sul campo di Fossone si affrontano due squadre che occupano i piani alti della classifica per una sfida molto interessante. Nei primi minuti parte forte il Viareggio, che per venti minuti gioca con grande intensità e colleziona varie occasioni da rete. All'11' bella azione di contropiede dei bianconeri: Ceccarelli prende palla sulla tre-quarti, punta la porta e davanti a Gavelotti insacca la rete del vantaggio dei suoi. La gara rimane equilibrata e, anche se le squadre mettono in campo molto agonismo, in campo c'è grande fair-play. Non si registrano altre occasioni fino all'intervallo e la prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. Nel secondo tempo cresce la Carrarese che ottiene un maggior possesso di palla rispetto al primo tempo e conquista un paio di occasioni per il pareggio. Al 47' l'opportunità più interessante è per Pierucci, ma Muratori fa buona guardia e para. Al 73' sugli sviluppi di un corner, la palla giunge in area, dove bomber Berzolla di testa segna il punto del pareggio dei suoi. Nei minuti finali i locali hanno una certa supremazia territoriale e all'82' avrebbero l'occasione per il sorpasso: dal limite dell'area Neri si incarica di battere un calcio di punizione che, leggermente deviato dalla barriera, finisce di poco sopra la traversa. La gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto tra due formazioni in salute che dimostrano di meritare i piani alti della classifica.

CARRARESE: Gavellotti, Pirjol (53' Michelotti), Francini (43' Olmi, 67' Contipelli), Navarri, Andrei, Amico, Del Freo (45' Ferulli), Benassi (51' Bseini), Berzolla, Neri, Pierucci (72' Marchetti). A disp.: Grassi, Cozzolino, Baglini. All.: Maurizio Antonucci.<br >E.VIAREGGIO: Muratori, Tolaini, D'Andrea, Chimenti (76' Garibaldi), Citti, De Masi, Ceccarelli, Capasso, Milite (62' Morelli), Bordini (66' Mignani), Giacomelli (58' Ledesma). A disp.: Cappellini, Iacono, Galeotti, Simonetti, Salcone. All.: Luciano Pardini.<br > ARBITRO: Flavio Minuti di Livorno, coad. da Alletti di Emoli e Marcoaldi di Firenze.<br > RETI: 11' Ceccarelli, 73' Berzolla.<br >NOTE: ammonito Amico al 76'. Sul campo di Fossone si affrontano due squadre che occupano i piani alti della classifica per una sfida molto interessante. Nei primi minuti parte forte il Viareggio, che per venti minuti gioca con grande intensit&agrave; e colleziona varie occasioni da rete. All'11' bella azione di contropiede dei bianconeri: Ceccarelli prende palla sulla tre-quarti, punta la porta e davanti a Gavelotti insacca la rete del vantaggio dei suoi. La gara rimane equilibrata e, anche se le squadre mettono in campo molto agonismo, in campo c'&egrave; grande fair-play. Non si registrano altre occasioni fino all'intervallo e la prima frazione si chiude con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. Nel secondo tempo cresce la Carrarese che ottiene un maggior possesso di palla rispetto al primo tempo e conquista un paio di occasioni per il pareggio. Al 47' l'opportunit&agrave; pi&ugrave; interessante &egrave; per Pierucci, ma Muratori fa buona guardia e para. Al 73' sugli sviluppi di un corner, la palla giunge in area, dove bomber Berzolla di testa segna il punto del pareggio dei suoi. Nei minuti finali i locali hanno una certa supremazia territoriale e all'82' avrebbero l'occasione per il sorpasso: dal limite dell'area Neri si incarica di battere un calcio di punizione che, leggermente deviato dalla barriera, finisce di poco sopra la traversa. La gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto tra due formazioni in salute che dimostrano di meritare i piani alti della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI