• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Carrarese
  • 2 - 2
  • Savona


CARRARESE: Gavellotti, Pirjol, Michelotti, Imperatrice (65' Navari), Andrei, Benassi, Pasqualetti (80' Dell'Amico), Del Freo (70' Landucci), Gabrielli (75' Serri), Raffo, Dal Lago (53' Bozhanaj). A disp.: Dini, Marchetti, Bedini. All.: Massimo Plicanti.
SAVONA: Bonavia, Capizzi (53' Gambarelli), Conti, Certoma (70' Cicullo), Ramella, Tanku, Allasia, Preci, Dapelo, Asllnaj (53' Pichelli), Prinzi (45' Simonetti). A disp.: Pella, Barsione, Baldini, Apicella, Kandria. Danilo All.: Napoli.

ARBITRO: Alberto Catastini di Pisa, coad. da Cheli di Pisa e Sbranti di Lucca.

RETI: 4' Preci, 22' Gabrielli, 28' Dal Lago, 79' Dapelo.



Pronti, via e al 4' gli ospiti si portano in vantaggio: su un calcio d'angolo Preci salta da solo e supera Gavellotti firmando l'uno a zero per la compagine ligure. I locali non si fanno scoraggiare dallo svantaggio e giocano un buon calcio tenendo la palla a terra: i ragazzi di Plicanti hanno subito una doppia occasione con Gabrielli e Dal Lago ma non riescono a trovare l'uno a uno. Al 17' altro tiro di Dal Lago che viene neutralizzato con un buon intervento da Bonavita. Al 22' bel lancio di Benassi per Gabrielli che, scattato sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere in pallonetto e segna l'uno a uno. I locali insistono: al 28' azione di Gabrielli salta un avversario e serve dal Lago che segna per il sorpasso. Sono ancora i ragazzi di casa a fare la partita, rendendosi pericolosi con due contropiedi fermati per fuorigioco dall'arbitro. Nel secondo tempo la Carrarese avrebbe le occasioni per chiudere la partita con Del Freo, Dal Lago e Pasqualetti ma il portiere ospite riesce a cavarsela. Al 79' su un lancio lungo, Navari fa rimbalzare il pallone che viene conquistato da Dapelo che mette accanto al primo palo superando l'incolpevole Gavellotti. Nei minuti di recupero Gavellotti salva il risultato con una splendida reazione su un colpo di testa di Dapelo. Il due a due finale lascia molti rimpianti per gli azzurri che - anche se hanno rischiato grosso nel finale - avrebbero ampiamente meritato i tre punti disputando una prova superlativa sul piano del gioco.

CARRARESE: Gavellotti, Pirjol, Michelotti, Imperatrice (65' Navari), Andrei, Benassi, Pasqualetti (80' Dell'Amico), Del Freo (70' Landucci), Gabrielli (75' Serri), Raffo, Dal Lago (53' Bozhanaj). A disp.: Dini, Marchetti, Bedini. All.: Massimo Plicanti. <br >SAVONA: Bonavia, Capizzi (53' Gambarelli), Conti, Certoma (70' Cicullo), Ramella, Tanku, Allasia, Preci, Dapelo, Asllnaj (53' Pichelli), Prinzi (45' Simonetti). A disp.: Pella, Barsione, Baldini, Apicella, Kandria. Danilo All.: Napoli. <br > ARBITRO: Alberto Catastini di Pisa, coad. da Cheli di Pisa e Sbranti di Lucca.<br > RETI: 4' Preci, 22' Gabrielli, 28' Dal Lago, 79' Dapelo. Pronti, via e al 4' gli ospiti si portano in vantaggio: su un calcio d'angolo Preci salta da solo e supera Gavellotti firmando l'uno a zero per la compagine ligure. I locali non si fanno scoraggiare dallo svantaggio e giocano un buon calcio tenendo la palla a terra: i ragazzi di Plicanti hanno subito una doppia occasione con Gabrielli e Dal Lago ma non riescono a trovare l'uno a uno. Al 17' altro tiro di Dal Lago che viene neutralizzato con un buon intervento da Bonavita. Al 22' bel lancio di Benassi per Gabrielli che, scattato sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere in pallonetto e segna l'uno a uno. I locali insistono: al 28' azione di Gabrielli salta un avversario e serve dal Lago che segna per il sorpasso. Sono ancora i ragazzi di casa a fare la partita, rendendosi pericolosi con due contropiedi fermati per fuorigioco dall'arbitro. Nel secondo tempo la Carrarese avrebbe le occasioni per chiudere la partita con Del Freo, Dal Lago e Pasqualetti ma il portiere ospite riesce a cavarsela. Al 79' su un lancio lungo, Navari fa rimbalzare il pallone che viene conquistato da Dapelo che mette accanto al primo palo superando l'incolpevole Gavellotti. Nei minuti di recupero Gavellotti salva il risultato con una splendida reazione su un colpo di testa di Dapelo. Il due a due finale lascia molti rimpianti per gli azzurri che - anche se hanno rischiato grosso nel finale - avrebbero ampiamente meritato i tre punti disputando una prova superlativa sul piano del gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI