• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Carrarese
  • 0 - 1
  • Pisa


CARRARESE: Bianchi, Maccabruni Fabio, Della Pina, Brucchelli, Baglini, D'Este Gabriele, D'Este Thomas (50' Francini), Neri (78' Pierucci), Ambrosini, Costa, Gavarini (3' Maccabruni Luca). A disp.: Cozzolino, Pedruzzi, Salvadori, Boero, Bseini. All.: Maurizio Antonucci.
PISA 1909: Pardini, Mammarella, D'Angina (76' Fracasso), Marcon, Anichini, Vannucci, Camero Gabriele, Gianardi, Bini, Camero Fabrizio, Martinelli (55' Zangrilli). A disp.: Borgherini, Tosi, Marchetti, Cava, Fracasso, Baldini, Zangrilli, Romanini. All.: Christian Amoroso.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Vanni e Tomasicchio di Lucca.

RETI: 77' Camero Fabrizio.
NOTE: espulso Bianchi al 3', Vannucci al 50'. Ammoniti D'Este Gabriele al 48', Tosi al 56', Brucchelli all'80'.



Sono del Pisa i tre punti al termine di un match tiratissimo: niente da fare per i padroni di casa di mister Antonucci, che dopo aver conservato intatto lo zero a zero pur giocando praticamente tutta la gara in inferiorità numerica, avevano anche pregustato i tre punti, ma alla fine la zampata vincente di Fabrizio Camero ha spostato gli equilibri in favore dei nerazzurri. Andiamo con ordine: avvio shock per i locali: dopo tre minuti infatti l'arbitro rileva un fallo in area di Bianchi su Bini e, oltre a decretare il penalty in favore degli ospiti, espelle il portiere azzurro. Mister Antonucci corre ai ripari: esce Gavarini per far posto al numero 12 Luca Maccabruni. Dal dischetto si incarica di calciare D'Angina che manda il pallone fuori. Forte dell'uomo in più, il Pisa per tutto il primo tempo fa la partita, ma non riesce a scardinare la retroguardia locale, sempre molto attenta a respingere ogni offensiva degli ospiti.
Nel secondo tempo dopo dieci minuti viene ristabilita la parità numerica, per il rosso comminato dall'arbitro a Vannucci. I locali così alzano la testa ed hanno un paio di occasioni per il vantaggio. La formazione di casa si fa preferire sul piano del gioco e va vicina al gol con Ambrosini e Neri, ma Pardini riesce a mantenere inviolata la sua porta. Nel momento migliore della Carrarese, al 77' arriva il gol che decide il match: una distrazione della difesa di casa spiana la strada a Camero che segna la rete dell'uno l'uno a zero. Nei minuti finali la Carrarese tenta il tutto per tutto, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio arbitrale e i tre punti sono per l'undici di mister Amoroso.

CARRARESE: Bianchi, Maccabruni Fabio, Della Pina, Brucchelli, Baglini, D'Este Gabriele, D'Este Thomas (50' Francini), Neri (78' Pierucci), Ambrosini, Costa, Gavarini (3' Maccabruni Luca). A disp.: Cozzolino, Pedruzzi, Salvadori, Boero, Bseini. All.: Maurizio Antonucci.<br >PISA 1909: Pardini, Mammarella, D'Angina (76' Fracasso), Marcon, Anichini, Vannucci, Camero Gabriele, Gianardi, Bini, Camero Fabrizio, Martinelli (55' Zangrilli). A disp.: Borgherini, Tosi, Marchetti, Cava, Fracasso, Baldini, Zangrilli, Romanini. All.: Christian Amoroso.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Vanni e Tomasicchio di Lucca.<br > RETI: 77' Camero Fabrizio.<br >NOTE: espulso Bianchi al 3', Vannucci al 50'. Ammoniti D'Este Gabriele al 48', Tosi al 56', Brucchelli all'80'. Sono del Pisa i tre punti al termine di un match tiratissimo: niente da fare per i padroni di casa di mister Antonucci, che dopo aver conservato intatto lo zero a zero pur giocando praticamente tutta la gara in inferiorit&agrave; numerica, avevano anche pregustato i tre punti, ma alla fine la zampata vincente di Fabrizio Camero ha spostato gli equilibri in favore dei nerazzurri. Andiamo con ordine: avvio shock per i locali: dopo tre minuti infatti l'arbitro rileva un fallo in area di Bianchi su Bini e, oltre a decretare il penalty in favore degli ospiti, espelle il portiere azzurro. Mister Antonucci corre ai ripari: esce Gavarini per far posto al numero 12 Luca Maccabruni. Dal dischetto si incarica di calciare D'Angina che manda il pallone fuori. Forte dell'uomo in pi&ugrave;, il Pisa per tutto il primo tempo fa la partita, ma non riesce a scardinare la retroguardia locale, sempre molto attenta a respingere ogni offensiva degli ospiti.<br >Nel secondo tempo dopo dieci minuti viene ristabilita la parit&agrave; numerica, per il rosso comminato dall'arbitro a Vannucci. I locali cos&igrave; alzano la testa ed hanno un paio di occasioni per il vantaggio. La formazione di casa si fa preferire sul piano del gioco e va vicina al gol con Ambrosini e Neri, ma Pardini riesce a mantenere inviolata la sua porta. Nel momento migliore della Carrarese, al 77' arriva il gol che decide il match: una distrazione della difesa di casa spiana la strada a Camero che segna la rete dell'uno l'uno a zero. Nei minuti finali la Carrarese tenta il tutto per tutto, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio arbitrale e i tre punti sono per l'undici di mister Amoroso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI