• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Poggibonsi
  • 2 - 2
  • Sassuolo


POGIBONSI: Bogi, Ciardini, Tortelli, Batoni, Lellis, Ceccatelli, Cresti, Gelli, Marchi, Bencini, Vestri. A disp.: Nozzoli, Ticci, Salvi, Tognazzi, Calonaci, Milanes, Conforti, Gentili, Zaccardo. All.: Argilli.
SASSUOLO: Leonardi, Mozzoni, La Roccia, Mandelli, Bazzoli, Bergonzini, Cavallini, Scaglioni, Bulevardi, Refolo, Raspadori. A disp.: Di Ceglie, Gatti, Manzini, Natali, Chiletti, Martino, Stradi, Ferrari. All.: Mauro Mayer.

ARBITRO: Alessandro Zuanel di Pontedera, coad. da Baroncelli e Muscatiello di Firenze.

RETI: 20' Gelli, 38' Cresti, 54' autorete, 60' Raspadori.



Il Poggibonsi, rimodellato in parte da mister Argilli e galvanizzato dalle tre vittorie consecutive, parte all' attacco, spingendo con i soliti Vestri e Cresti per i primi minuti. Si arriva così al 20', quando da fuori area Gelli con tiro preciso trova l'incrocio dei pali della porta difesa da Leonardi.La conclusione, imprendibile per il portiere modenese, si insacca in rete per l'uno a zero. Tutto procede come da copione con il Poggibonsi che sembra padrone del campo; al 30' però, su una ripartenza del Sassuolo, Raspadori riesce ad anticipare Lellis che è costretto ad un fallo da ultimo uomo. Zuanel non ha esitazioni il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso. Alla mezz'ora il Poggibonsi si trova in dieci. Sulla susseguente punizione il Sassuolo colpisce una traversa: allo stesso tempo la formazione di Mayer riprende coraggio ed inizia a spingere, consapevole della superiorità numerica. Argilli è costretto a cambiare modulo alla squadra: esce Vestri ed entra Salvi, comunque il Poggibonsi nonostante l'inferiorità numerica continua a spingere. Cresti si impossessa della palla a centrocampo, arriva in area avversaria dribblando tutta la difesa del Sassuolo e, da posizione angolata e difficile, segna un gol bellissimo che vale il due a zero. Dopo un minuto di recupero il primo tempo si conclude con i locali in vantaggio di due reti.
Anche in avvio di secondo tempo il Poggibonsi si mantiene all'attacco: si arriva così all'8' quando, ad azione ferma, il direttore di gara decide di espellere (decisione veramente da discutere) Ceccatelli per aver commentato una decisione arbitrale. Il Poggibonsi si trova in nove e il Sassuolo inizia veramente a spingere con il solito Mandelli che detta i tempi del Sassuolo e Raspadori che si fa sempre più pericoloso. Il Poggibonsi deve adattarsi alle nuove esigenze tattiche, la partita diventa sempre più nervosa e il Poggibonsi viene spesso schiacciato nella propria area. In un'azione scaturita da calcio d' angolo al 14', dopo un gioco di rimpalli, Salvi colpisce male la palla indirizzandola nella porta di Bogi che non può fare nulla per parare. La partita si fa sempre più nervosa e iniziano ad arrivare anche i primi cartellini gialli (al 16' ammonito Bencini), Argilli inizia a sostituire i ragazzi più stanchi. Esce Marchi ed entra Zaccardo, ma al 20' il solito Raspadori riesce a sganciarsi dalla marcatura di Ciardini e a siglare il goal del 2-2. Tra i locali esce Ciardini ed entra Ticci; anche se schiacciato nella sua metà campo, il Poggibonsi trova alcune ficcanti ripartenze e, in una di queste, Tortelli viene atterrato in area. Al 32' il Poggibonsi potrebbe chiudere la partita. Batte Tognazzi, che, entrato da poco, si fa carico di battere il rigore. Il giocatore giallorosso però fa partire un tiro debole che risulta facile da parare per Leonardi; il portiere ospite respinge corto, la palla torna sui piedi di Tognazzi che sbaglia anche la ribattuta. Gli ultimi minuti sono concitati: il Sassuolo si porta all'attacco e rischia di beffare il Poggibonsi , ma Calonaci sulla linea di porta salva il Poggibonsi in una delle tante mischie in area locale. Dopo le ammonizioni di Milanes e Ticci, il secondo tempo finisce sul due a due , risultato difeso coi denti dal Poggibonsi che sicuramente avrebbe dominato la partita senza l'handicap delle espulsioni.

POGIBONSI: Bogi, Ciardini, Tortelli, Batoni, Lellis, Ceccatelli, Cresti, Gelli, Marchi, Bencini, Vestri. A disp.: Nozzoli, Ticci, Salvi, Tognazzi, Calonaci, Milanes, Conforti, Gentili, Zaccardo. All.: Argilli.<br >SASSUOLO: Leonardi, Mozzoni, La Roccia, Mandelli, Bazzoli, Bergonzini, Cavallini, Scaglioni, Bulevardi, Refolo, Raspadori. A disp.: Di Ceglie, Gatti, Manzini, Natali, Chiletti, Martino, Stradi, Ferrari. All.: Mauro Mayer.<br > ARBITRO: Alessandro Zuanel di Pontedera, coad. da Baroncelli e Muscatiello di Firenze.<br > RETI: 20' Gelli, 38' Cresti, 54' autorete, 60' Raspadori. Il Poggibonsi, rimodellato in parte da mister Argilli e galvanizzato dalle tre vittorie consecutive, parte all' attacco, spingendo con i soliti Vestri e Cresti per i primi minuti. Si arriva cos&igrave; al 20', quando da fuori area Gelli con tiro preciso trova l'incrocio dei pali della porta difesa da Leonardi.La conclusione, imprendibile per il portiere modenese, si insacca in rete per l'uno a zero. Tutto procede come da copione con il Poggibonsi che sembra padrone del campo; al 30' per&ograve;, su una ripartenza del Sassuolo, Raspadori riesce ad anticipare Lellis che &egrave; costretto ad un fallo da ultimo uomo. Zuanel non ha esitazioni il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso. Alla mezz'ora il Poggibonsi si trova in dieci. Sulla susseguente punizione il Sassuolo colpisce una traversa: allo stesso tempo la formazione di Mayer riprende coraggio ed inizia a spingere, consapevole della superiorit&agrave; numerica. Argilli &egrave; costretto a cambiare modulo alla squadra: esce Vestri ed entra Salvi, comunque il Poggibonsi nonostante l'inferiorit&agrave; numerica continua a spingere. Cresti si impossessa della palla a centrocampo, arriva in area avversaria dribblando tutta la difesa del Sassuolo e, da posizione angolata e difficile, segna un gol bellissimo che vale il due a zero. Dopo un minuto di recupero il primo tempo si conclude con i locali in vantaggio di due reti. <br >Anche in avvio di secondo tempo il Poggibonsi si mantiene all'attacco: si arriva cos&igrave; all'8' quando, ad azione ferma, il direttore di gara decide di espellere (decisione veramente da discutere) Ceccatelli per aver commentato una decisione arbitrale. Il Poggibonsi si trova in nove e il Sassuolo inizia veramente a spingere con il solito Mandelli che detta i tempi del Sassuolo e Raspadori che si fa sempre pi&ugrave; pericoloso. Il Poggibonsi deve adattarsi alle nuove esigenze tattiche, la partita diventa sempre pi&ugrave; nervosa e il Poggibonsi viene spesso schiacciato nella propria area. In un'azione scaturita da calcio d' angolo al 14', dopo un gioco di rimpalli, Salvi colpisce male la palla indirizzandola nella porta di Bogi che non pu&ograve; fare nulla per parare. La partita si fa sempre pi&ugrave; nervosa e iniziano ad arrivare anche i primi cartellini gialli (al 16' ammonito Bencini), Argilli inizia a sostituire i ragazzi pi&ugrave; stanchi. Esce Marchi ed entra Zaccardo, ma al 20' il solito Raspadori riesce a sganciarsi dalla marcatura di Ciardini e a siglare il goal del 2-2. Tra i locali esce Ciardini ed entra Ticci; anche se schiacciato nella sua met&agrave; campo, il Poggibonsi trova alcune ficcanti ripartenze e, in una di queste, Tortelli viene atterrato in area. Al 32' il Poggibonsi potrebbe chiudere la partita. Batte Tognazzi, che, entrato da poco, si fa carico di battere il rigore. Il giocatore giallorosso per&ograve; fa partire un tiro debole che risulta facile da parare per Leonardi; il portiere ospite respinge corto, la palla torna sui piedi di Tognazzi che sbaglia anche la ribattuta. Gli ultimi minuti sono concitati: il Sassuolo si porta all'attacco e rischia di beffare il Poggibonsi , ma Calonaci sulla linea di porta salva il Poggibonsi in una delle tante mischie in area locale. Dopo le ammonizioni di Milanes e Ticci, il secondo tempo finisce sul due a due , risultato difeso coi denti dal Poggibonsi che sicuramente avrebbe dominato la partita senza l'handicap delle espulsioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI