• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 0
  • Modena


CITTA' DI PONTEDERA : Bolognesi, Vita, Rubino (61' Bacci), Fontanelli (74' Faraoni), Orsini, Borri, Rinaldi (68' Conforti), Sammuri (64' Del Carlo), Petova(47' Agostini),Copia (71' Botrini), Volpi(76' Pacifico). A disp.: Cangini, Bilel. All.: Filippo Cioni.
MODENA: Borghi E. (80' Tomesani), Ristori, Roda, Vernillo (46' Cristoni) Morselli (57' Bugdriesi), Poli, Borghi L. (52' Doffour), Gibellini, Mirra (56' Ferrari), Fiorelli (41' Montanari), Debbia (56' Caracci). All.: Mirco Martinelli.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Dimilta e Del Vigna di Pistoia.

RETI: 1' e 66' Rinaldi.
NOTE: ammonito Poli. Angoli 4-4. Recupero: 0+6'.



Prosegue il momento sì del Città di Pontedera guidato da Mister Cioni. Dopo l'exploit di domenica scorsa sul terreno di Livorno, i suoi ragazzi vincono e convincono con un altro team di blasone e tradizione come quello del Modena e si lanciano verso i piani alti della graduatoria. Decisiva, nell'economia complessiva dell'incontro, anche la partenza sprint dei locali, che dopo poco più di un minuto di gioco si trovano già in vantaggio, ma gli undici del Città di Pontedera si sono meritati l'intera posta in palio per la qualità e quantità di gioco prodotta nell'intero arco di durata del match. La prima azione degna di nota dopo il calcio d'inizio è così la pregevole iniziativa dei locali che regala loro il vantaggio dopo appena un minuto. Capitan Copia intercetta una ripartenza dei modenesi sulla loro trequarti, dà avvio ad una poderosa incursione verso la porta avversaria e serve un assist al bacio per Rinaldi, che da ottima posizione incrocia meravigliosamente il tiro e trafigge Borghi. Il Modena sembra accusare il colpo e non riesce a reagire, facendo registrare il primo timido tentativo di riequilibrare le sorti solo al 13' con una conclusione dalla lunga distanza di Debbia che termina abbondantemente sopra la traversa. Ancora Debbia, al 16', duetta bene con Mirra al limite dell'area, ma conclude senza impensierire minimamente Bolognesi. Il Pontedera, che nel frattempo tiene in mano quasi costantemente il gioco, va vicino al raddoppio al 37'. Rinaldi dalla destra lavora bene un pallone e mette un ottimo cross sul palo più lontano per Petova, il quale, però, prende male il tempo e conclude di testa in modo sbilenco. Sul capovolgimento di fronte il Modena conquista un corner, Borghi L. mette un preciso traversone al centro sul quale il possente Debbia trova un'ottima incornata che finisce pochi centimetri sopra la traversa.
La ripresa si apre con un pericoloso calcio di punizione indiretto in area di rigore a favore del Modena, decretato dall'attento Meraviglia perché Bolognesi si attarda oltremodo nel rinviare il pallone in suo possesso. Alla battuta va Vernillo che calcia violentemente ma trova la decisa e coraggiosa opposizione di Copia, uscito tempestivamente dalla barriera. Il Modena cerca di premere maggiormente e rischia di giungere al pareggio al 63', quando su tiro di Caracci Bolognesi non trattiene la palla e consegna di fatto un prezioso invito alla rete per Doffour che, incredulo, calcia di prima intenzione mancando clamorosamente la porta mentre il pubblico gridava già al gol. Questa dinamica fa scattare inevitabilmente la spietata legge del calcio, secondo la quale al gol sbagliato segue una rete subita. Infatti, di lì a poco i padroni di casa del Città di Pontedera trovano il raddoppio. È il 66' quando Volpi si incunea in area in velocità dalla destra e mette un ottimo pallone per l'accorrente Rinaldi che, di prima intenzione, calcia in porta e regala il raddoppio ai suoi. Il Modena è annichilito e al 79' rischia di capitolare per la terza volta quando un ispirato Agostini dona un prezioso assist a Conforti, bravo ad inserirsi in profondità, ma al momento del tiro una miracolosa uscita di Borghi E. sventa l'occasione. Il portiere ospite, tra l'altro, resta contuso ed è costretto a lasciare il campo anzitempo. Nel lungo recupero concesso non ci saranno altre azioni da annotare. Per il Città di Pontedera un'altra ottima iniezione di fiducia e la sempre più ferma consapevolezza del proprio valore.

Calciatoripiù: Rinaldi e Copia (Città di Pontedera); Gibellini e Debbia (Modena).


Valerio Panicucci CITTA' DI PONTEDERA : Bolognesi, Vita, Rubino (61' Bacci), Fontanelli (74' Faraoni), Orsini, Borri, Rinaldi (68' Conforti), Sammuri (64' Del Carlo), Petova(47' Agostini),Copia (71' Botrini), Volpi(76' Pacifico). A disp.: Cangini, Bilel. All.: Filippo Cioni.<br >MODENA: Borghi E. (80' Tomesani), Ristori, Roda, Vernillo (46' Cristoni) Morselli (57' Bugdriesi), Poli, Borghi L. (52' Doffour), Gibellini, Mirra (56' Ferrari), Fiorelli (41' Montanari), Debbia (56' Caracci). All.: Mirco Martinelli.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Dimilta e Del Vigna di Pistoia.<br > RETI: 1' e 66' Rinaldi.<br >NOTE: ammonito Poli. Angoli 4-4. Recupero: 0+6'. Prosegue il momento s&igrave; del Citt&agrave; di Pontedera guidato da Mister Cioni. Dopo l'exploit di domenica scorsa sul terreno di Livorno, i suoi ragazzi vincono e convincono con un altro team di blasone e tradizione come quello del Modena e si lanciano verso i piani alti della graduatoria. Decisiva, nell'economia complessiva dell'incontro, anche la partenza sprint dei locali, che dopo poco pi&ugrave; di un minuto di gioco si trovano gi&agrave; in vantaggio, ma gli undici del Citt&agrave; di Pontedera si sono meritati l'intera posta in palio per la qualit&agrave; e quantit&agrave; di gioco prodotta nell'intero arco di durata del match. La prima azione degna di nota dopo il calcio d'inizio &egrave; cos&igrave; la pregevole iniziativa dei locali che regala loro il vantaggio dopo appena un minuto. Capitan Copia intercetta una ripartenza dei modenesi sulla loro trequarti, d&agrave; avvio ad una poderosa incursione verso la porta avversaria e serve un assist al bacio per Rinaldi, che da ottima posizione incrocia meravigliosamente il tiro e trafigge Borghi. Il Modena sembra accusare il colpo e non riesce a reagire, facendo registrare il primo timido tentativo di riequilibrare le sorti solo al 13' con una conclusione dalla lunga distanza di Debbia che termina abbondantemente sopra la traversa. Ancora Debbia, al 16', duetta bene con Mirra al limite dell'area, ma conclude senza impensierire minimamente Bolognesi. Il Pontedera, che nel frattempo tiene in mano quasi costantemente il gioco, va vicino al raddoppio al 37'. Rinaldi dalla destra lavora bene un pallone e mette un ottimo cross sul palo pi&ugrave; lontano per Petova, il quale, per&ograve;, prende male il tempo e conclude di testa in modo sbilenco. Sul capovolgimento di fronte il Modena conquista un corner, Borghi L. mette un preciso traversone al centro sul quale il possente Debbia trova un'ottima incornata che finisce pochi centimetri sopra la traversa. <br >La ripresa si apre con un pericoloso calcio di punizione indiretto in area di rigore a favore del Modena, decretato dall'attento Meraviglia perch&eacute; Bolognesi si attarda oltremodo nel rinviare il pallone in suo possesso. Alla battuta va Vernillo che calcia violentemente ma trova la decisa e coraggiosa opposizione di Copia, uscito tempestivamente dalla barriera. Il Modena cerca di premere maggiormente e rischia di giungere al pareggio al 63', quando su tiro di Caracci Bolognesi non trattiene la palla e consegna di fatto un prezioso invito alla rete per Doffour che, incredulo, calcia di prima intenzione mancando clamorosamente la porta mentre il pubblico gridava gi&agrave; al gol. Questa dinamica fa scattare inevitabilmente la spietata legge del calcio, secondo la quale al gol sbagliato segue una rete subita. Infatti, di l&igrave; a poco i padroni di casa del Citt&agrave; di Pontedera trovano il raddoppio. &Egrave; il 66' quando Volpi si incunea in area in velocit&agrave; dalla destra e mette un ottimo pallone per l'accorrente Rinaldi che, di prima intenzione, calcia in porta e regala il raddoppio ai suoi. Il Modena &egrave; annichilito e al 79' rischia di capitolare per la terza volta quando un ispirato Agostini dona un prezioso assist a Conforti, bravo ad inserirsi in profondit&agrave;, ma al momento del tiro una miracolosa uscita di Borghi E. sventa l'occasione. Il portiere ospite, tra l'altro, resta contuso ed &egrave; costretto a lasciare il campo anzitempo. Nel lungo recupero concesso non ci saranno altre azioni da annotare. Per il Citt&agrave; di Pontedera un'altra ottima iniezione di fiducia e la sempre pi&ugrave; ferma consapevolezza del proprio valore.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rinaldi e Copia (Citt&agrave; di Pontedera); Gibellini e Debbia (Modena).</b> Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI