• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Sassuolo
  • 3 - 1
  • Gavorrano


SASSUOLO: Di Ceglie, Guerra (54' Bazzoni), Manzini, Mandelli, Bergonzini, Laruccia, Cavallini, Natali (65' Taglioni ), Ferrari (76' Bulavardi), Stradi (58' Martino), Refolo (70' Chiletti). A disp.: Leonardi,Mozzoni, Raspadori. All.: Mauro Meyer.
GAVORRANO: Tinervia, Cedroni (50' Mangini), Breggia, Periccioli (63' Riccardo), Kudinov (41' Amaddii), Balestracci, Zaccariello (59' Bicocchi), Pastorelli (73' Cagneschi), Russo, Chiatto (63' Brruku), Puca (50' Colorno). A disp.: Mantiglioni, Salvatore. All.: Francesco Ripaldi.

ARBITRO: Saccenti di Modena.

RETI: Laruccia, Russo, Bulevardi, Chilletti.



Meritata vittoria per il Sassuolo che tra le mura amiche batte per tre a uno un Gavorrano con poche idee e poca grinta. Il risultato si sblocca nel primo tempo con una beffarda punizione di Laruccia che si insacca accanto al secondo palo dove Tinervia non può arrivare. La reazione dei toscani tarda ad arrivare, così nel primo tempo sono ancora i giovani ragazzi di Meyer ad andare vicini alla rete, comunque il primo tempo si chidue sull'uno a zero per il Sassuolo.
Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: gli ospiti non riescono a rendersi molto pericolosi in avanti, mentre il Sassuolo amministra molto bene il vantaggio. I ragazzi di Ripaldi comunque rimangono in partita e, alla loro prima vera occasione da rete, raddrizzano la partita: un bel contropiede manda al tiro Russo, che batte imparabilmente il portiere di casa. Nei minuti di recupero il Sassuolo colpisce due volte: prima su un rilancio del portiere, la difesa ospite si fa sorprendere e Bulevardi segna il nuovo vantaggio dei suoi. Infine un bel contropiede viene finalizzato da Chilletti che fissa il risultato sul definitivo tre a uno. Non ha brillato il Gavorrano, chiamato a riscattarsi domenica prossima contro il Poggibonsi; per i locali una buona prova: i ragazzi di Mayer hanno dimostrato in questi ottanta minuti di non meritare affatto l'ultima posizione di classifica. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Saccenti di Modena.

SASSUOLO: Di Ceglie, Guerra (54' Bazzoni), Manzini, Mandelli, Bergonzini, Laruccia, Cavallini, Natali (65' Taglioni ), Ferrari (76' Bulavardi), Stradi (58' Martino), Refolo (70' Chiletti). A disp.: Leonardi,Mozzoni, Raspadori. All.: Mauro Meyer.<br >GAVORRANO: Tinervia, Cedroni (50' Mangini), Breggia, Periccioli (63' Riccardo), Kudinov (41' Amaddii), Balestracci, Zaccariello (59' Bicocchi), Pastorelli (73' Cagneschi), Russo, Chiatto (63' Brruku), Puca (50' Colorno). A disp.: Mantiglioni, Salvatore. All.: Francesco Ripaldi.<br > ARBITRO: Saccenti di Modena.<br > RETI: Laruccia, Russo, Bulevardi, Chilletti. Meritata vittoria per il Sassuolo che tra le mura amiche batte per tre a uno un Gavorrano con poche idee e poca grinta. Il risultato si sblocca nel primo tempo con una beffarda punizione di Laruccia che si insacca accanto al secondo palo dove Tinervia non pu&ograve; arrivare. La reazione dei toscani tarda ad arrivare, cos&igrave; nel primo tempo sono ancora i giovani ragazzi di Meyer ad andare vicini alla rete, comunque il primo tempo si chidue sull'uno a zero per il Sassuolo. <br >Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: gli ospiti non riescono a rendersi molto pericolosi in avanti, mentre il Sassuolo amministra molto bene il vantaggio. I ragazzi di Ripaldi comunque rimangono in partita e, alla loro prima vera occasione da rete, raddrizzano la partita: un bel contropiede manda al tiro Russo, che batte imparabilmente il portiere di casa. Nei minuti di recupero il Sassuolo colpisce due volte: prima su un rilancio del portiere, la difesa ospite si fa sorprendere e Bulevardi segna il nuovo vantaggio dei suoi. Infine un bel contropiede viene finalizzato da Chilletti che fissa il risultato sul definitivo tre a uno. Non ha brillato il Gavorrano, chiamato a riscattarsi domenica prossima contro il Poggibonsi; per i locali una buona prova: i ragazzi di Mayer hanno dimostrato in questi ottanta minuti di non meritare affatto l'ultima posizione di classifica. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Saccenti di Modena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI