• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Carpi
  • 4 - 0
  • Borgo a Buggiano


CARPI: De Caroli, Sabatino, Sarzi Puttini, Gargano, Cioffi, Casarano, Franchini, Marani, Ninniri, Bottoli, Martina. A disp.: Corradini, Baia, Faraci, Marchi, Aieta, Petronaci, Salem. All.: Maurizio Galantini.
BORGO A BUGGIANO: Piermaria, Pirrone, Grottino, Rivieri, Masi, Madrigali, Pavi degl'Innocenti, Melani, Giovannetti, Chiavacci, Signorini. A disp.: Dini, Sisti, Natali, Lunardi, Caselli, Nencini. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Andrea Zuppiroli di Bologna, coad. da Simone e Righi di Bologna.

RETI: 33' Bottoli, 47' Martina, 60' rig. Casarano, 77' rig. Ninniri.
NOTE: ammoniti Sabatino, Masi, Pavi Degl'Innocenti, Dini, Pierone. Espulso Pirrone al 38' per somma di ammonizioni.



Seconda trasferta in terra emiliana nel giro di quindici giorni per il Borgo a Buggiano, che stavolta è ospite del Carpi. La formazione di mister De Luca, archiviata la sconfitta casalinga con la capolista Pontedera, si appresta ad affrontare la difficile trasferta con il suo organico rimaneggiato. La gara nelle prime battute è molto equilibrata: le due formazioni si studiano a vicenda, ma col passare dei minuti il Carpi prende in mano il pallino del gioco ed inizia ad avvicinarsi insistentemente nei pressi dell'area del Borgo, che dal canto suo respinge gli attacchi e prova a ripartire in contropiede, senza però impensierire il portiere ospite. La partita scorre fino alla mezz'ora di gioco senza particolari sussulti, se non quelli creati da un arbitraggio forse troppo permissivo (infatti la partita terminerà con ben quattro ammoniti ed un espulso). Al minuto 33, il Carpi si porta in vantaggio: Casarano, ben servito sulla fascia sinistra da Gargano, si beve il diretto avversario, arriva sul fondo e crossa al centro per Bottoli, che, tutto solo a centro area, infila un incolpevole Piermaria. Il Borgo accusa il colpo e il Carpi, sul finire del primo tempo, avrebbe l'occasione di raddoppiare, ma Ninniri, calcia incredibilmente fuori da ottima posizione. Al rientro in campo il Carpi inizia subito forte e, dopo appena sette minuti ottiene il raddoppio: Ninniri, dopo aver ricevuto palla nella trequarti avversaria, arriva al limite e lascia partire un bolide che Piermaria può solo respingere, Martina è lesto a raccogliere e ribadire in rete per il due a zero,con la complicità della difesa azzurra che lo lascia completamente solo. Il Borgo non ci sta e si affaccia dalle parti di De Caroli. Al 10' punizione dalla sinistra di Pavi degl'Innocenti, che calcia direttamente in porta e l'estremo difensore del Carpi stavolta deve impegnarsi per opporsi alla conclusione. Da qui in poi è un monologo targato tutto Carpi: i ragazzi di De Luca si devono arrendere ad una squadra di gran lunga superiore e infatti c'è il tempo per altre due reti, entrambe su rigore. Il primo penalty viene concesso al 20' ed è trasformato da Casarano; il secondo penalty al 37' viene trasformato da Ninniri. Da annotare che De Luca dal 20' minuto in poi ha effettuato tutte le sostituzione, compreso il portiere. Purtroppo l'Emilia si conferma terra poco fortunata per il Borgo a Buggiano, che come quindici giorni prima, rimedia una pesante sconfitta.

CARPI: De Caroli, Sabatino, Sarzi Puttini, Gargano, Cioffi, Casarano, Franchini, Marani, Ninniri, Bottoli, Martina. A disp.: Corradini, Baia, Faraci, Marchi, Aieta, Petronaci, Salem. All.: Maurizio Galantini.<br >BORGO A BUGGIANO: Piermaria, Pirrone, Grottino, Rivieri, Masi, Madrigali, Pavi degl'Innocenti, Melani, Giovannetti, Chiavacci, Signorini. A disp.: Dini, Sisti, Natali, Lunardi, Caselli, Nencini. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Andrea Zuppiroli di Bologna, coad. da Simone e Righi di Bologna.<br > RETI: 33' Bottoli, 47' Martina, 60' rig. Casarano, 77' rig. Ninniri.<br >NOTE: ammoniti Sabatino, Masi, Pavi Degl'Innocenti, Dini, Pierone. Espulso Pirrone al 38' per somma di ammonizioni. Seconda trasferta in terra emiliana nel giro di quindici giorni per il Borgo a Buggiano, che stavolta &egrave; ospite del Carpi. La formazione di mister De Luca, archiviata la sconfitta casalinga con la capolista Pontedera, si appresta ad affrontare la difficile trasferta con il suo organico rimaneggiato. La gara nelle prime battute &egrave; molto equilibrata: le due formazioni si studiano a vicenda, ma col passare dei minuti il Carpi prende in mano il pallino del gioco ed inizia ad avvicinarsi insistentemente nei pressi dell'area del Borgo, che dal canto suo respinge gli attacchi e prova a ripartire in contropiede, senza per&ograve; impensierire il portiere ospite. La partita scorre fino alla mezz'ora di gioco senza particolari sussulti, se non quelli creati da un arbitraggio forse troppo permissivo (infatti la partita terminer&agrave; con ben quattro ammoniti ed un espulso). Al minuto 33, il Carpi si porta in vantaggio: Casarano, ben servito sulla fascia sinistra da Gargano, si beve il diretto avversario, arriva sul fondo e crossa al centro per Bottoli, che, tutto solo a centro area, infila un incolpevole Piermaria. Il Borgo accusa il colpo e il Carpi, sul finire del primo tempo, avrebbe l'occasione di raddoppiare, ma Ninniri, calcia incredibilmente fuori da ottima posizione. Al rientro in campo il Carpi inizia subito forte e, dopo appena sette minuti ottiene il raddoppio: Ninniri, dopo aver ricevuto palla nella trequarti avversaria, arriva al limite e lascia partire un bolide che Piermaria pu&ograve; solo respingere, Martina &egrave; lesto a raccogliere e ribadire in rete per il due a zero,con la complicit&agrave; della difesa azzurra che lo lascia completamente solo. Il Borgo non ci sta e si affaccia dalle parti di De Caroli. Al 10' punizione dalla sinistra di Pavi degl'Innocenti, che calcia direttamente in porta e l'estremo difensore del Carpi stavolta deve impegnarsi per opporsi alla conclusione. Da qui in poi &egrave; un monologo targato tutto Carpi: i ragazzi di De Luca si devono arrendere ad una squadra di gran lunga superiore e infatti c'&egrave; il tempo per altre due reti, entrambe su rigore. Il primo penalty viene concesso al 20' ed &egrave; trasformato da Casarano; il secondo penalty al 37' viene trasformato da Ninniri. Da annotare che De Luca dal 20' minuto in poi ha effettuato tutte le sostituzione, compreso il portiere. Purtroppo l'Emilia si conferma terra poco fortunata per il Borgo a Buggiano, che come quindici giorni prima, rimedia una pesante sconfitta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI