• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Sassuolo


CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Conforti (50' Matteucci), Rubino (66' Pacifico), Fontanelli (54' Faraoni), Bacci, Borri, Rinaldi (69' Kernezo), Del Carlo (45' Sammuri),Botrini (60' Petova),Copia, Volpi (65' Agostini). A disp.: Cangini, Bilel. All.: Filippo Cioni.
SASSUOLO: Di Ceglie, Guerra (65' Bazzoli), Manzini (70' Bergonzini), Mandelli, Gatti, La Ruccia, Cavallini (76' Rizzuto), Scaglioni (68' Natali), Bulevardi, Raspadori (80' Chiletti), Martino (76' Nadiri). A disp.: Leonardi, Mozzoni. All.: Mauro Mayer.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Di Leo e Baroncelli di Firenze.

RETI: 45' Bacci aut., 50' Raspadori, 84' rig. Sammuri.
NOTE: ammoniti Bolognesi, Sammuri, Martino. Espulsi Copia al 5' e Bulevardi all'84'. Angoli 5-4. Recupero 0+5'



Un Sassuolo in palla e molto concreto, reduce tra l'altro da un'interessante striscia di risultati positivi, riesce ad avere la meglio su un Città di Pontedera un po' troppo contratto, incapace di esprimersi ai livelli delle sue ultime prestazioni di fronte al pubblico di casa. I neroverdi di Mister Mayer ottengono il doppio vantaggio nell'arco di pochi minuti dall'inizio della seconda frazione di gioco e riescono a gestire al meglio il risultato anche grazie alla superiorità numerica scaturita dall'espulsione di Copia tra le fila dei granata locali, maturata in contemporanea con la seconda marcatura emiliana. Sono gli ospiti che hanno la prima occasione in avvio di gara. Al 3' il dinamico Mandelli conquista palla a centrocampo e dà avvio ad una veloce ripartenza della quale beneficia Martino, che da destra si invola verso la porta e conclude dalla breve distanza, trovando però Bolognesi pronto a distendersi e a deviare. Sulla respinta va al tiro Scaglioni, che però viene letteralmente murato dalla difesa dei padroni di casa. Il Città di Pontedera fa registrare la prima conclusione al 12', quando Rinaldi dalla lunga distanza costringe alla parata a terra De Ceglie finalizzando una pregevole discesa sulla sinistra di Copia. Il Sassuolo risponde al 15' con Raspadori che, ricevuto un lungo traversone dalla destra, si trova a tu per tu con Fontanelli, lo supera con un sombrero e tenta un pallonetto che esce di poco, con Bolognesi probabilmente troppo lontano per un eventuale intervento. Al 27' Scaglioni scende bene sulla sinistra e, arrivato sul fondo, mette un ottima palla rasoterra per Bulevardi che però perde l'equilibrio e scivola al momento della conclusione a pochi passi da Bolognesi. Rispondono i granata locali al 34' con Rinaldi, il quale si addentra in area dalla destra con una strabiliante serpentina, ma nessuno dei compagni riesce ad intervenire per la conclusione a rete sul bel pallone messo al centro dal numero sette locale.
In apertura di secondo tempo arriva il vantaggio del Sassuolo : l'incursione per vie centrali di capitan Mandelli vede l'intervento fortuito di Bacci che devia in modo determinante l'affondo ospite beffando Bolognesi. Il Città di Pontedera cerca di reagire con determinazione, ma cinque minuti dopo, al 50', è costretto a capitolare di nuovo. Raspadori scatta bene su una respinta del centrocampo, involandosi in solitudine verso il portiere di casa, Conforti riesce quasi a recuperarlo, ma nel duello fisico ha la peggio, rimane a terra e il neroverde emiliano batte Bolognesi. Sull'episodio i locali protestano veementemente, lamentando un fallo ai danni dello stesso Conforti, costretto tra l'altro alla sostituzione. Capitan Copia protesta con troppa energia beccandosi un rosso che aggrava non poco la situazione. Inevitabilmente si aprono gli spazi e il Sassuolo, specie sugli esterni, si fa ancora più incisivo. Al 58' è lo straripante Martino che sulla destra fa il diavolo a quattro e si dirige prepotentemente verso la porta di casa, dove solo un prodigioso intervento di Bolognesi gli nega la gioia del gol. Il mai domo Rinaldi prova ugualmente a suonare la carica, ma il Sassuolo si difende con ordine e di rimessa si fa più volte pericoloso. Al 73' è ancora Bolognesi ad evitare un passivo più pesante fermando Bulevardi, involatosi praticamente da solo verso la sua porta. All'84, in pieno recupero, l'ultimo sussulto. A seguito di un corner dei padroni di casa, Di ceglie esce respingendo di pugno, la palla viene raccolta da Sammuri che spara a colpo sicuro trovando però l'inaspettato intervento di Bulevardi che, sulla linea, dimostra ottime doti da portiere deviando di mano con un volo plastico il tiro diretto in rete. Inevitabile il penalty e l'espulsione. Sammuri trasformerà il susseguente tiro dagli undici metri, ma per i granata di Filippo Cioni non ci sarà più tempo per recuperare.

Calciatoripiù: Bolognesi e Rinaldi (Città di Pontedera); Mandelli e Martino(Sassuolo).


Valerio Panicucci CITTA' DI PONTEDERA: Bolognesi, Conforti (50' Matteucci), Rubino (66' Pacifico), Fontanelli (54' Faraoni), Bacci, Borri, Rinaldi (69' Kernezo), Del Carlo (45' Sammuri),Botrini (60' Petova),Copia, Volpi (65' Agostini). A disp.: Cangini, Bilel. All.: Filippo Cioni.<br >SASSUOLO: Di Ceglie, Guerra (65' Bazzoli), Manzini (70' Bergonzini), Mandelli, Gatti, La Ruccia, Cavallini (76' Rizzuto), Scaglioni (68' Natali), Bulevardi, Raspadori (80' Chiletti), Martino (76' Nadiri). A disp.: Leonardi, Mozzoni. All.: Mauro Mayer.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia, coad. da Di Leo e Baroncelli di Firenze.<br > RETI: 45' Bacci aut., 50' Raspadori, 84' rig. Sammuri.<br >NOTE: ammoniti Bolognesi, Sammuri, Martino. Espulsi Copia al 5' e Bulevardi all'84'. Angoli 5-4. Recupero 0+5' Un Sassuolo in palla e molto concreto, reduce tra l'altro da un'interessante striscia di risultati positivi, riesce ad avere la meglio su un Citt&agrave; di Pontedera un po' troppo contratto, incapace di esprimersi ai livelli delle sue ultime prestazioni di fronte al pubblico di casa. I neroverdi di Mister Mayer ottengono il doppio vantaggio nell'arco di pochi minuti dall'inizio della seconda frazione di gioco e riescono a gestire al meglio il risultato anche grazie alla superiorit&agrave; numerica scaturita dall'espulsione di Copia tra le fila dei granata locali, maturata in contemporanea con la seconda marcatura emiliana. Sono gli ospiti che hanno la prima occasione in avvio di gara. Al 3' il dinamico Mandelli conquista palla a centrocampo e d&agrave; avvio ad una veloce ripartenza della quale beneficia Martino, che da destra si invola verso la porta e conclude dalla breve distanza, trovando per&ograve; Bolognesi pronto a distendersi e a deviare. Sulla respinta va al tiro Scaglioni, che per&ograve; viene letteralmente murato dalla difesa dei padroni di casa. Il Citt&agrave; di Pontedera fa registrare la prima conclusione al 12', quando Rinaldi dalla lunga distanza costringe alla parata a terra De Ceglie finalizzando una pregevole discesa sulla sinistra di Copia. Il Sassuolo risponde al 15' con Raspadori che, ricevuto un lungo traversone dalla destra, si trova a tu per tu con Fontanelli, lo supera con un sombrero e tenta un pallonetto che esce di poco, con Bolognesi probabilmente troppo lontano per un eventuale intervento. Al 27' Scaglioni scende bene sulla sinistra e, arrivato sul fondo, mette un ottima palla rasoterra per Bulevardi che per&ograve; perde l'equilibrio e scivola al momento della conclusione a pochi passi da Bolognesi. Rispondono i granata locali al 34' con Rinaldi, il quale si addentra in area dalla destra con una strabiliante serpentina, ma nessuno dei compagni riesce ad intervenire per la conclusione a rete sul bel pallone messo al centro dal numero sette locale.<br >In apertura di secondo tempo arriva il vantaggio del Sassuolo : l'incursione per vie centrali di capitan Mandelli vede l'intervento fortuito di Bacci che devia in modo determinante l'affondo ospite beffando Bolognesi. Il Citt&agrave; di Pontedera cerca di reagire con determinazione, ma cinque minuti dopo, al 50', &egrave; costretto a capitolare di nuovo. Raspadori scatta bene su una respinta del centrocampo, involandosi in solitudine verso il portiere di casa, Conforti riesce quasi a recuperarlo, ma nel duello fisico ha la peggio, rimane a terra e il neroverde emiliano batte Bolognesi. Sull'episodio i locali protestano veementemente, lamentando un fallo ai danni dello stesso Conforti, costretto tra l'altro alla sostituzione. Capitan Copia protesta con troppa energia beccandosi un rosso che aggrava non poco la situazione. Inevitabilmente si aprono gli spazi e il Sassuolo, specie sugli esterni, si fa ancora pi&ugrave; incisivo. Al 58' &egrave; lo straripante Martino che sulla destra fa il diavolo a quattro e si dirige prepotentemente verso la porta di casa, dove solo un prodigioso intervento di Bolognesi gli nega la gioia del gol. Il mai domo Rinaldi prova ugualmente a suonare la carica, ma il Sassuolo si difende con ordine e di rimessa si fa pi&ugrave; volte pericoloso. Al 73' &egrave; ancora Bolognesi ad evitare un passivo pi&ugrave; pesante fermando Bulevardi, involatosi praticamente da solo verso la sua porta. All'84, in pieno recupero, l'ultimo sussulto. A seguito di un corner dei padroni di casa, Di ceglie esce respingendo di pugno, la palla viene raccolta da Sammuri che spara a colpo sicuro trovando per&ograve; l'inaspettato intervento di Bulevardi che, sulla linea, dimostra ottime doti da portiere deviando di mano con un volo plastico il tiro diretto in rete. Inevitabile il penalty e l'espulsione. Sammuri trasformer&agrave; il susseguente tiro dagli undici metri, ma per i granata di Filippo Cioni non ci sar&agrave; pi&ugrave; tempo per recuperare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bolognesi e Rinaldi (Citt&agrave; di Pontedera); Mandelli e Martino(Sassuolo).</b> Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI