• Juniores Provinciali GIR.C
  • Ponte a Cappiano
  • 1 - 1
  • Ginestra Fiorentina


PONTE A CAPPIANO: Corti, Pizzi (75' Bacci), Di Santoro, Antonetti, Scarselli (46' D'Apruzzo), Farnesi, Pagni (77' Ruotolo), Chelini, Cagnacci, Kulli, De Villa (79' Puccini); A disp.: Cadringher, Ajazi. Bozzi. All.: Pieri.
GINESTRA: Parenti, Rigacci, Fantappiè (79' Renieri), Montanelli, Pandolfi, Cafaggi, Chellini (59' Bartolozzi), Alderighi, Ojeabulu, Mazzuoli, Geri (68' Lemghari). A disp.: Cantini, Maranghi, Fratoni, Pettinelli. All.: Costoli.

ARBITRO: Lotti di Empoli.

RETI: 11' Geri, 93' Chelini.
NOTE: Espulso al 43' Farnesi per somma di ammonizioni.



Scontro al vertice al Mediceo di Ponte a Cappiano dove si affrontano la capolista Ginestra Fiorentina con i locali, un punto dietro a loro. Ironia del sorteggio si affrontano in questo turno anche le altre due seconde in graduatoria, Santa Maria e Montaione. Entrambe le squadre hanno finora costruito le loro fortune sulle solide difese, appena due gol incassati per entrambe. La partita inizia in sordina con le due squadre che si affrontano principalmente a centrocampo; dopo 11 minuti arriva la svolta: calcio di punizione per la Ginestra, batte Geri che con una traiettoria imparabile trova l'angolo inarrivabile dal portiere. I locali accusano il colpo e Montanelli sfiora il raddoppio con un gran tiro da fuori area che sfiora la traversa. Evitato il pericolo il Ponte a Cappiano inizia a giocare e mette in seria difficoltà la difesa ospite; angolo per i locali, Di Santoro serve di testa Kulli, bella la parata di Parenti, non sarà l'unica. Successivamente Cagnacci viene anticipato da Parenti in piena area, poi si registra un bel cross di Kulli respinto dalla difesa e Chelini al volo non trova la porta. Al 32' grande occasione per il Ponte a Cappiano: De Villa viene steso in area da Cafaggi, il giovanissimo arbitro Lotti concede il rigore tra le vibranti proteste dei giocatori ospiti. Si accende anche una mischia; l'entrata è sulla palla ma il rigore appare netto perchè il difensore ospite colpisce in pieno l'attaccante biancoazzurro. Và alla battuta dopo ben 3 minuti Kulli che, forse deconcentrato dalle discussioni, angola il tiro ma con poca forza ed ha buon gioco il bravissimo Parenti a respingere, si avventa sulla palla Cagnacci che però cicca il pallone e per il portiere ospite è facile bloccare la palla. Dopo pochi minuti arrivano le due ammonizioni in pochi minuti per Farnesi con relativa espulsione che costringe il Cappiano a giocare gli ultimi 5 minuti e tutto il secondo tempo in 10. La seconda ammonizione avviene per un fallo a centrocampo forse non così cattivo ma l'arbitro decide per il secondo giallo e questo è quello che conta. Nel secondo tempo mister Pieri toglie il centrocampista Scarselli, sostituito da D'Apruzzo (buona la sua prova) e abbassa a centrocampo Kulli passando così ad un 4-3-2. Il Ponte a Cappiano accusa il colpo ma la Ginestra non riesce mai a rendersi pericolosa; unica occasione un bel tiro di Chellini ben parato da Corti. Il Ponte a Cappiano con Devilla e Cagnacci di testa non trovano la porta; Pieri riporta sulla linea degli attaccanti Kulli e così arrivano occasioni a raffica per i locali con la Ginestra che non riesce a superare la metà campo; Kulli mette al centro per Pagni che però colpisce in pieno il portiere Parenti; poco dopo Di Santoro mette fuori di testa. Nel finale arrivano però due gesti tecnici eccezionali che da soli valgono la visione della partita; Kulli scocca un tiro leggermente deviato, Parenti è già in volo ma riesce con un gran colpo di reni a deviare incredibilmente in angolo. L'arbitro concede 5 minuti di recupero ed al terzo giro di orologio arriva la prodezza di Chelini che in mezza rovesciata scocca un gran tiro che si insacca laddove Parenti arriva ma non riesce ad evitare che la palla finisca in fondo al sacco. Apoteosi per i locali che acciuffano un pareggio quanto meno meritato. La Ginestra scivola al secondo posto scavalcata dall'Aurora Montaione, vittorioso in trasferta sul Santa Maria, mentre il Cappiano finisce al terzo posto in coabitazione con il Gambassi, reduce da tre vittorie consecutive.
Calciatoripiù
: Parenti, autore di grandi parati, inclusa la grandissima parata nel finale su Kulli; bella anche la punizione di Geri che però nel proseguo della gara non inciderà. Per il Ponte a Cappiano grande prestazione di Chelini che, oltre al gol, costruisce cross e tiri. Bella anche la prestazione di Kulli, su cui però pesa il grave errore nel penalty, e di Di Santoro.

PONTE A CAPPIANO: Corti, Pizzi (75' Bacci), Di Santoro, Antonetti, Scarselli (46' D'Apruzzo), Farnesi, Pagni (77' Ruotolo), Chelini, Cagnacci, Kulli, De Villa (79' Puccini); A disp.: Cadringher, Ajazi. Bozzi. All.: Pieri.<br >GINESTRA: Parenti, Rigacci, Fantappi&egrave; (79' Renieri), Montanelli, Pandolfi, Cafaggi, Chellini (59' Bartolozzi), Alderighi, Ojeabulu, Mazzuoli, Geri (68' Lemghari). A disp.: Cantini, Maranghi, Fratoni, Pettinelli. All.: Costoli.<br > ARBITRO: Lotti di Empoli.<br > RETI: 11' Geri, 93' Chelini.<br >NOTE: Espulso al 43' Farnesi per somma di ammonizioni. Scontro al vertice al Mediceo di Ponte a Cappiano dove si affrontano la capolista Ginestra Fiorentina con i locali, un punto dietro a loro. Ironia del sorteggio si affrontano in questo turno anche le altre due seconde in graduatoria, Santa Maria e Montaione. Entrambe le squadre hanno finora costruito le loro fortune sulle solide difese, appena due gol incassati per entrambe. La partita inizia in sordina con le due squadre che si affrontano principalmente a centrocampo; dopo 11 minuti arriva la svolta: calcio di punizione per la Ginestra, batte Geri che con una traiettoria imparabile trova l'angolo inarrivabile dal portiere. I locali accusano il colpo e Montanelli sfiora il raddoppio con un gran tiro da fuori area che sfiora la traversa. Evitato il pericolo il Ponte a Cappiano inizia a giocare e mette in seria difficolt&agrave; la difesa ospite; angolo per i locali, Di Santoro serve di testa Kulli, bella la parata di Parenti, non sar&agrave; l'unica. Successivamente Cagnacci viene anticipato da Parenti in piena area, poi si registra un bel cross di Kulli respinto dalla difesa e Chelini al volo non trova la porta. Al 32' grande occasione per il Ponte a Cappiano: De Villa viene steso in area da Cafaggi, il giovanissimo arbitro Lotti concede il rigore tra le vibranti proteste dei giocatori ospiti. Si accende anche una mischia; l'entrata &egrave; sulla palla ma il rigore appare netto perch&egrave; il difensore ospite colpisce in pieno l'attaccante biancoazzurro. V&agrave; alla battuta dopo ben 3 minuti Kulli che, forse deconcentrato dalle discussioni, angola il tiro ma con poca forza ed ha buon gioco il bravissimo Parenti a respingere, si avventa sulla palla Cagnacci che per&ograve; cicca il pallone e per il portiere ospite &egrave; facile bloccare la palla. Dopo pochi minuti arrivano le due ammonizioni in pochi minuti per Farnesi con relativa espulsione che costringe il Cappiano a giocare gli ultimi 5 minuti e tutto il secondo tempo in 10. La seconda ammonizione avviene per un fallo a centrocampo forse non cos&igrave; cattivo ma l'arbitro decide per il secondo giallo e questo &egrave; quello che conta. Nel secondo tempo mister Pieri toglie il centrocampista Scarselli, sostituito da D'Apruzzo (buona la sua prova) e abbassa a centrocampo Kulli passando cos&igrave; ad un 4-3-2. Il Ponte a Cappiano accusa il colpo ma la Ginestra non riesce mai a rendersi pericolosa; unica occasione un bel tiro di Chellini ben parato da Corti. Il Ponte a Cappiano con Devilla e Cagnacci di testa non trovano la porta; Pieri riporta sulla linea degli attaccanti Kulli e cos&igrave; arrivano occasioni a raffica per i locali con la Ginestra che non riesce a superare la met&agrave; campo; Kulli mette al centro per Pagni che per&ograve; colpisce in pieno il portiere Parenti; poco dopo Di Santoro mette fuori di testa. Nel finale arrivano per&ograve; due gesti tecnici eccezionali che da soli valgono la visione della partita; Kulli scocca un tiro leggermente deviato, Parenti &egrave; gi&agrave; in volo ma riesce con un gran colpo di reni a deviare incredibilmente in angolo. L'arbitro concede 5 minuti di recupero ed al terzo giro di orologio arriva la prodezza di Chelini che in mezza rovesciata scocca un gran tiro che si insacca laddove Parenti arriva ma non riesce ad evitare che la palla finisca in fondo al sacco. Apoteosi per i locali che acciuffano un pareggio quanto meno meritato. La Ginestra scivola al secondo posto scavalcata dall'Aurora Montaione, vittorioso in trasferta sul Santa Maria, mentre il Cappiano finisce al terzo posto in coabitazione con il Gambassi, reduce da tre vittorie consecutive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Parenti</b>, autore di grandi parati, inclusa la grandissima parata nel finale su Kulli; bella anche la punizione di <b>Geri </b>che per&ograve; nel proseguo della gara non incider&agrave;. Per il Ponte a Cappiano grande prestazione di <b>Chelini </b>che, oltre al gol, costruisce cross e tiri. Bella anche la prestazione di <b>Kulli</b>, su cui per&ograve; pesa il grave errore nel penalty, e di <b>Di Santoro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI