• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancascianese
  • 0 - 1
  • Cortenuova


SANCASCIANESE: Mino, Cresti (88' Bucciolini), Goldschmidt, Lucarelli T. (85' Lorini), Morrobel, Uggetti, Sartoni (83' Santagati), Nocentini (60' Fino), Lucarelli A., Alla, Fontanelli. A disp.: Guidi, Mugnai, Mungai. All.: Anichini Aldo.
CORTENUOVA: Proetto, Carpignani, Bellucci, Turci, Rosselli (54' Ricciardi), Di Salvo, Mori, Scardigli (85' Puglia), Pieroni (88' Branzea), Spataro (39' Bensi), Gori (51' Marino). A disp.: Ferri, Dipierri. All.: Lucchesi Alessandro.

ARBITRO: Falzone di Firenze.

RETE: 44' Di Salvo.
NOTE: 77' espulso Lucarelli A., 91' espulso Branzea.



Tre punti d'oro, una vittoria sofferta, un passaggio importante per risalire la classifica e dimostrare che il campionato è iniziato adesso ed è ancora lungo: il Cortenuova sbanca San Casciano in una partita non semplice, molto equilibrata e a tratti molto tesa, soprattutto nel finale, quando la stanchezza e il nervosismo si sono fatti sentire, eccome. I gialloverdi di certo non meritavano la sconfitta: loro malgrado un episodio ha fatto la differenza, nonostante che per tutta la partita la grinta e la voglia di vincere non siano mai mancate, nemmeno nel momento in cui gli avversari sono passati in vantaggio. Molto probabilmente la partita sarebbe terminata con un rotondo 0-0, ed è proprio per questo che se c'è un vincitore, il Cortenuova in questo caso, bisogna applaudirlo, perché il cinismo fa parte del calcio: sbloccare la gara al momento giusto e mantenere il risultato fino alla fine non è cosa semplice. In campo la Sancascianese è messa bene, in attacco non dà punti di riferimento, tutta la squadra è molto dinamica e la difesa si presenta solida. Il Cortenuova invece ha un atteggiamento più guardingo e pensa a ripartire, infatti le sortite in avanti non mancano, ma sono ben arginate dalla retroguardia avversaria. La partita rimane in stallo per gran parte del primo tempo, nel quale le due squadre non riescono a pungere in modo concreto negli ultimi metri, e sembra che possano essere i calci piazzati la chiave per sbloccare il risultato: la Sancascianese è molto brava, soprattutto sui calci d'angolo, dove rischia di trovare la rete in diverse occasioni. Pochi minuti più tardi si accende il match: Goldschmith tenta la conclusione da 35 metri, la palla prende una strana traiettoria abbassandosi improvvisamente verso lo specchio della porta, ma si stampa clamorosamente sulla traversa, mentre poco dopo è Alla a colpire il legno, dopo una bella azione sulla sinistra. Il calcio però è spietato, si sa, e su un ribaltamento di fronte il Cortenuova riesce alla sua prima occasione a trovare il gol. Un bel cross dalla sinistra di Gori trova in area Di Salvo, che impatta di testa e deposita in rete anche grazie ad una deviazione sfortunata della difesa gialloverde, che cambia la traiettoria del pallone, spiazzando l'incolpevole Mino. Il secondo tempo ha tutto un altro gusto: c'è sempre equilibrio, perché il Cortenuova non intende alzare il ritmo della partita che volge a suo favore, controllandola in modo intelligente, ma aumenta l'agonismo, i contatti fisici e la tecnica lascia spazio alla corsa. La Sancascianese deve recuperare e mettercela tutta: questi sono gli ordini di mister Anichini, che inserisce Fino per avere più spinta sulle corsie laterali e provare ad alzare la squadra. Le azioni dei padroni di casa, infatti, si sviluppano prevalentemente sulle fasce, ma l'opposizione degli ospiti è concreta e ben organizzata e ogni attacco viene neutralizzato. Vengono fatti vari cambi dai due allenatori, le squadre sono molto concentrate, e nell'ultimo quarto d'ora la tensione è al massimo, tanto che all'arbitro tocca estrarre il cartellino rosso per ben due volte, una per parte. La partita non ha più molto da dire, e il fischio finale del direttore di gara fa gioire il Cortenuova che ha vinto da squadra vera, reggendo il colpo anche nei momenti difficili. La Sancascianese invece esce con l'amaro in bocca. C'è chi ancora ripensa a quella traversa e a quel palo e si chiede semplicemente: chissà come sarebbe andata a finire.
Calciatoripiù
: Molto bene, per gli ospiti, Di Salvo: in mezzo al campo è sempre presente e dà quantità e qualità alla squadra. Nocentini, invece, è il migliore per i padroni di casa: corsa, dribbling e tanta anima; finché è in campo, su quella fascia, il Cortenuova soffre e non poco.

Andrea Zielmi SANCASCIANESE: Mino, Cresti (88' Bucciolini), Goldschmidt, Lucarelli T. (85' Lorini), Morrobel, Uggetti, Sartoni (83' Santagati), Nocentini (60' Fino), Lucarelli A., Alla, Fontanelli. A disp.: Guidi, Mugnai, Mungai. All.: Anichini Aldo.<br >CORTENUOVA: Proetto, Carpignani, Bellucci, Turci, Rosselli (54' Ricciardi), Di Salvo, Mori, Scardigli (85' Puglia), Pieroni (88' Branzea), Spataro (39' Bensi), Gori (51' Marino). A disp.: Ferri, Dipierri. All.: Lucchesi Alessandro.<br > ARBITRO: Falzone di Firenze.<br > RETE: 44' Di Salvo.<br >NOTE: 77' espulso Lucarelli A., 91' espulso Branzea. Tre punti d'oro, una vittoria sofferta, un passaggio importante per risalire la classifica e dimostrare che il campionato &egrave; iniziato adesso ed &egrave; ancora lungo: il Cortenuova sbanca San Casciano in una partita non semplice, molto equilibrata e a tratti molto tesa, soprattutto nel finale, quando la stanchezza e il nervosismo si sono fatti sentire, eccome. I gialloverdi di certo non meritavano la sconfitta: loro malgrado un episodio ha fatto la differenza, nonostante che per tutta la partita la grinta e la voglia di vincere non siano mai mancate, nemmeno nel momento in cui gli avversari sono passati in vantaggio. Molto probabilmente la partita sarebbe terminata con un rotondo 0-0, ed &egrave; proprio per questo che se c'&egrave; un vincitore, il Cortenuova in questo caso, bisogna applaudirlo, perch&eacute; il cinismo fa parte del calcio: sbloccare la gara al momento giusto e mantenere il risultato fino alla fine non &egrave; cosa semplice. In campo la Sancascianese &egrave; messa bene, in attacco non d&agrave; punti di riferimento, tutta la squadra &egrave; molto dinamica e la difesa si presenta solida. Il Cortenuova invece ha un atteggiamento pi&ugrave; guardingo e pensa a ripartire, infatti le sortite in avanti non mancano, ma sono ben arginate dalla retroguardia avversaria. La partita rimane in stallo per gran parte del primo tempo, nel quale le due squadre non riescono a pungere in modo concreto negli ultimi metri, e sembra che possano essere i calci piazzati la chiave per sbloccare il risultato: la Sancascianese &egrave; molto brava, soprattutto sui calci d'angolo, dove rischia di trovare la rete in diverse occasioni. Pochi minuti pi&ugrave; tardi si accende il match: Goldschmith tenta la conclusione da 35 metri, la palla prende una strana traiettoria abbassandosi improvvisamente verso lo specchio della porta, ma si stampa clamorosamente sulla traversa, mentre poco dopo &egrave; Alla a colpire il legno, dopo una bella azione sulla sinistra. Il calcio per&ograve; &egrave; spietato, si sa, e su un ribaltamento di fronte il Cortenuova riesce alla sua prima occasione a trovare il gol. Un bel cross dalla sinistra di Gori trova in area Di Salvo, che impatta di testa e deposita in rete anche grazie ad una deviazione sfortunata della difesa gialloverde, che cambia la traiettoria del pallone, spiazzando l'incolpevole Mino. Il secondo tempo ha tutto un altro gusto: c'&egrave; sempre equilibrio, perch&eacute; il Cortenuova non intende alzare il ritmo della partita che volge a suo favore, controllandola in modo intelligente, ma aumenta l'agonismo, i contatti fisici e la tecnica lascia spazio alla corsa. La Sancascianese deve recuperare e mettercela tutta: questi sono gli ordini di mister Anichini, che inserisce Fino per avere pi&ugrave; spinta sulle corsie laterali e provare ad alzare la squadra. Le azioni dei padroni di casa, infatti, si sviluppano prevalentemente sulle fasce, ma l'opposizione degli ospiti &egrave; concreta e ben organizzata e ogni attacco viene neutralizzato. Vengono fatti vari cambi dai due allenatori, le squadre sono molto concentrate, e nell'ultimo quarto d'ora la tensione &egrave; al massimo, tanto che all'arbitro tocca estrarre il cartellino rosso per ben due volte, una per parte. La partita non ha pi&ugrave; molto da dire, e il fischio finale del direttore di gara fa gioire il Cortenuova che ha vinto da squadra vera, reggendo il colpo anche nei momenti difficili. La Sancascianese invece esce con l'amaro in bocca. C'&egrave; chi ancora ripensa a quella traversa e a quel palo e si chiede semplicemente: chiss&agrave; come sarebbe andata a finire. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Molto bene, per gli ospiti, <b>Di Salvo</b>: in mezzo al campo &egrave; sempre presente e d&agrave; quantit&agrave; e qualit&agrave; alla squadra. <b>Nocentini</b>, invece, &egrave; il migliore per i padroni di casa: corsa, dribbling e tanta anima; finch&eacute; &egrave; in campo, su quella fascia, il Cortenuova soffre e non poco. Andrea Zielmi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI