• Giovanissimi Provinciali
  • C.F. 2001
  • 3 - 0
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Fogacci, Sparagi, Agostini, Maccelli, Verdiani, Baroncelli, Falasca, Oriti, Bisenzi, Pisa, Colle. A disp.: Narciso, Cutillo, Bartolotti, Verzi, Pagano, Bottai. All.: Francesco Galeotti.
PIETA' 2004: Mugnaini, Querci, Rinaldi, Bonacchi, Degli Innocenti, Bianco, Ciappi, Mazzetti, Bordoni, Meoni, Benedetti. A disp.: Guarducci, Simeone, Barday, Grassi, Santi, Sarti, Orefrice. All.: Moffa.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETI: 5' Bisenzi, 43' Maccelli, 56' Falasca.
NOTE. Ammonito Guarducci.



Partita vinta dal C.F. 2001 che con tre reti si porta a casa l'intero bottino. Si inizia subito forte con Pisa che recupera palla e serve in profondità Bisenzi che da destra entra in area e lascia partire un diagonale imprendibile per Mugnaini per l'1-0. Ci provano ancora i padroni di casa con Bisenzi che calcia dal limite ma questa volta la palla sfiora il palo. Due minuti dopo Oriti cerca un tiro cross sul quale Colle non arriva di poco per il tapin vincente. Al 22' ancora Oriti pericoloso: punizione dal limite che sfiora l'incrocio. Allo scadere azione di Pisa che prende palla dalla sinistra, si accentra e calcia la palla a girare che colpisce l'incrocio. Inizio secondo tempo con un angolo battuto da Oriti, palla dentro l'area dove Maccelli salta più alto di tutti e insacca il 2-0. C'è solo il C.F. 2001 in campo. Pisa recupera l'ennesima palla e calcia, Mugnaini fa il miracolo. Passano però solamente sessanta secondi e Falasca prende palla, si gira lasciando sul posto un difensore e calcia sul secondo palo per il 3-0. Angolo battuto fuori per Falasca che di prima lascia partire un gran tiro che Mugnaini devia con un grande intervento sui piedi di Pisa che calcia ma Mugnaini si ripete con uno spettacolare intervento. Allo scadere Bottai lancia per Bisenzi che, in corsa, entra in area e calcia in diagonale colpendo il palo interno, poi recuperato da Mugnaini. Partita bella per la capolista che gioca bene ma senza infierire sugli avversari. Dal canto suo mister Moffa deve riportare in alto il morale della propria squadra e recuperare alcuni elementi.

Giacomo C.F. 2001: Fogacci, Sparagi, Agostini, Maccelli, Verdiani, Baroncelli, Falasca, Oriti, Bisenzi, Pisa, Colle. A disp.: Narciso, Cutillo, Bartolotti, Verzi, Pagano, Bottai. All.: Francesco Galeotti.<br >PIETA' 2004: Mugnaini, Querci, Rinaldi, Bonacchi, Degli Innocenti, Bianco, Ciappi, Mazzetti, Bordoni, Meoni, Benedetti. A disp.: Guarducci, Simeone, Barday, Grassi, Santi, Sarti, Orefrice. All.: Moffa.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETI: 5' Bisenzi, 43' Maccelli, 56' Falasca.<br >NOTE. Ammonito Guarducci. Partita vinta dal C.F. 2001 che con tre reti si porta a casa l'intero bottino. Si inizia subito forte con Pisa che recupera palla e serve in profondit&agrave; Bisenzi che da destra entra in area e lascia partire un diagonale imprendibile per Mugnaini per l'1-0. Ci provano ancora i padroni di casa con Bisenzi che calcia dal limite ma questa volta la palla sfiora il palo. Due minuti dopo Oriti cerca un tiro cross sul quale Colle non arriva di poco per il tapin vincente. Al 22' ancora Oriti pericoloso: punizione dal limite che sfiora l'incrocio. Allo scadere azione di Pisa che prende palla dalla sinistra, si accentra e calcia la palla a girare che colpisce l'incrocio. Inizio secondo tempo con un angolo battuto da Oriti, palla dentro l'area dove Maccelli salta pi&ugrave; alto di tutti e insacca il 2-0. C'&egrave; solo il C.F. 2001 in campo. Pisa recupera l'ennesima palla e calcia, Mugnaini fa il miracolo. Passano per&ograve; solamente sessanta secondi e Falasca prende palla, si gira lasciando sul posto un difensore e calcia sul secondo palo per il 3-0. Angolo battuto fuori per Falasca che di prima lascia partire un gran tiro che Mugnaini devia con un grande intervento sui piedi di Pisa che calcia ma Mugnaini si ripete con uno spettacolare intervento. Allo scadere Bottai lancia per Bisenzi che, in corsa, entra in area e calcia in diagonale colpendo il palo interno, poi recuperato da Mugnaini. Partita bella per la capolista che gioca bene ma senza infierire sugli avversari. Dal canto suo mister Moffa deve riportare in alto il morale della propria squadra e recuperare alcuni elementi. Giacomo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI