• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Settignanese
  • 2 - 2
  • Giov. Fucecchio


SETTIGNANESE: Rossi, Fanciullacci, Torelli, Galeotti, Marchetti, Di Liberto, Bartolini, Andreoni, Donadio, Plozzer, Belli. A disp.: Migliorini, Rattori. All.: Maurizio Romei.
GIOVANI FUCECCHIO: Rescigno, Spagli (52' Saccuti), Ammannati, Contri, Tronnolone, Geniotal (52' Fantozzi), Ceccarelli, Mecca, Ventre, Caggiano (65' Gaye), Bulku (67' Fioravanti). A disp.: Loguercio, Orsi, Banti, Consani, Sani. All.: Stefano Ristori.

ARBITRO: Giusino di Firenze

RETI: 2 Tronnolone, Andreoni, Donadio rig.



Un tempo per parte e alla fine il pareggio è l'epilogo più giusto. Dopo un primo tempo di marca ospite in cui il Fucecchio evidenzia un maggior tasso tecnico e fisico, la Settignanese è brava a non disunirsi e a migliorare decisamente la qualità della propria prestazione nella ripresa. In avvio di match, la prima conclusione è ad appannaggio della squadra di Romei: al 4' Plozzer recupera un'ottima palla sulla trequarti, ma la sua mira risulta infelice e la palla si spegne ampiamente sul fondo. Al 5' arriva la pronta replica da parte della squadra ospite: Mecca, ottimamente imbeccato in profondità, conclude non di molto sopra la traversa. Il centravanti ospite ci riprova al 6' da posizione favorevolissima, Rossi però è bravo a respingere la minaccia con prontezza. Tuttavia il gol del Fucecchio è nell'aria, e al 7' la squadra di Ristori va in vantaggio quando Tronnolone con un gran diagonale da fuori area trafigge l'incolpevole Rossi. L'esterno offensivo ospite si fa vedere nuovamente al 18', tuttavia questa volta la precisione è difettosa e la palla termina a lato. E' ancora Tronnolone a mostrarsi l'uomo più pericoloso dei suoi, quando al 23' e al 27' calcia da posizione favorevole trovando in entrambi i casi la pronta risposta di Rossi. L'estremo difensore locale si ripete un minuto più tardi, mostrandosi estremamente reattivo sulle conclusioni ravvicinate del solito Tronnolone prima e di Bulku poi. Quest'ultimo ritenta la via della rete al 33' con la palla che, però, esce di poco. Al 33' il Fucecchio trova il raddoppio: Mecca, con un'ottima spizzata, premia l'inserimento in area di rigore da parte di Tronnolone che con estrema freddezza realizza la sua personale doppietta. Dopo la seconda rete del Fucecchio, vista la prova di notevole spessore fornita dai ragazzi di Ristori fino a quel momento, si ha la netta sensazione che la strada verso il successo sia in discesa; tuttavia prima della fine del primo parziale la squadra di Romei rientra in partita: Andreoni dal limite con una traiettoria carica di effetto trafigge Rescigno. La rete messa a segno ha un effetto altamente benefico sul morale dei rossoneri, che sin dai primi minuti della seconda frazione mostrano un piglio autoritario alla ricerca del pareggio. Siamo infatti al 41' quando Donadio da fuori area trova la pronta replica di Rescigno in corner. Al 47', Bartolini da fuori area colpisce un clamoroso palo a portiere battuto. Al 48' la squadra di Romei beneficia di calcio di rigore: della battuta se ne occupa Donadio che, seppur con qualche brivido, trasforma. La squadra di Ristori, dopo la rimonta subita, vede vacillare le proprie certezze, la manovra così inizia ad essere meno fluida. La Settignanese dal canto suo con il passare dei minuti acquisisce sempre più consapevolezza nei propri mezzi, andando alla ricerca di una vittoria che fino a un certo punto del match sembrava insperata. Al 52', Andreoni con un calcio piazzato carico di effetto si vede negare la gioia del gol da un intervento prodigioso di Rescigno che, grazie a un ottimo colpo di reni, riesce a togliere la palla dall'incrocio. Al 53' invece Plozzer colpisce il secondo palo per la squadra di casa da posizione favorevole. Qualche minuto dopo i ragazzi di Romei tornano a farsi minacciosi: Belli, con tutto lo specchio della porta davanti a sé, conclude però debolmente rendendo agevole l'intervento di Rescigno. Dopo alcuni minuti che segnalano una fase di stanca del match, la partita torna ad accendersi al 66' con una conclusione da fuori area di Tronnolone, che trova però l'attenta risposta di Rossi. Al 67' Bulku conclude alto dal limite. Trannolone torna protagonista al 69': l'esterno di Ristori, dopo aver saltato due uomini sull'out di destra, riesce a penetrare in area e a effettuare un tiro-cross che però non trova la deviazione decisiva di nessun compagno. La squadra ospite ci riprova in pieno recupero: Contri, sugli sviluppi di un corner, mette fuori da posizione favorevole. L'ultima conclusione del match spetta al neo-entrato Gaye al 74' quando da posizione estremamente favorevole non riesce a imprimere alla palla la giusta potenza, permettendo a Rossi di sventare la minaccia in modo agevole. La partita termina qui, mostrando due squadre che, seppur con armi diverse, hanno offerto uno spettacolo estremamente gradevole. Il Fucecchio ha mostrato nel complesso una migliore continuità di gioco, soprattutto nella prima frazione. La Settignanese ha vissuto principalmente di folate che, comunque, le hanno permesso di creare diverse insidie alla porta difesa da Rescigno.
Calciatoripiù
: per la Settignanese la grande prestazione fornita da Rossi, costellata da ottimi interventi, si è rivelata di fatto determinante ai fini del risultato finale; fra le fila rossonere è da lodare anche la prova estremamente brillante di Andreoni; per il Fucecchio va sottolineata la grande prestazione di Tronnolone che, oltre alla doppietta messa a segno, ha sempre creato dei seri pericoli alla difesa locale palesando delle doti tecniche indiscutibili; è da considerarsi apprezzabile anche la prova di Mecca il quale, soprattutto con degli ottimi movimenti su tutto il fronte offensivo, si è rivelato estremamente utile alla manovra della propria squadra.

Da.Ta. SETTIGNANESE: Rossi, Fanciullacci, Torelli, Galeotti, Marchetti, Di Liberto, Bartolini, Andreoni, Donadio, Plozzer, Belli. A disp.: Migliorini, Rattori. All.: Maurizio Romei.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Rescigno, Spagli (52' Saccuti), Ammannati, Contri, Tronnolone, Geniotal (52' Fantozzi), Ceccarelli, Mecca, Ventre, Caggiano (65' Gaye), Bulku (67' Fioravanti). A disp.: Loguercio, Orsi, Banti, Consani, Sani. All.: Stefano Ristori.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze<br > RETI: 2 Tronnolone, Andreoni, Donadio rig. Un tempo per parte e alla fine il pareggio &egrave; l'epilogo pi&ugrave; giusto. Dopo un primo tempo di marca ospite in cui il Fucecchio evidenzia un maggior tasso tecnico e fisico, la Settignanese &egrave; brava a non disunirsi e a migliorare decisamente la qualit&agrave; della propria prestazione nella ripresa. In avvio di match, la prima conclusione &egrave; ad appannaggio della squadra di Romei: al 4' Plozzer recupera un'ottima palla sulla trequarti, ma la sua mira risulta infelice e la palla si spegne ampiamente sul fondo. Al 5' arriva la pronta replica da parte della squadra ospite: Mecca, ottimamente imbeccato in profondit&agrave;, conclude non di molto sopra la traversa. Il centravanti ospite ci riprova al 6' da posizione favorevolissima, Rossi per&ograve; &egrave; bravo a respingere la minaccia con prontezza. Tuttavia il gol del Fucecchio &egrave; nell'aria, e al 7' la squadra di Ristori va in vantaggio quando Tronnolone con un gran diagonale da fuori area trafigge l'incolpevole Rossi. L'esterno offensivo ospite si fa vedere nuovamente al 18', tuttavia questa volta la precisione &egrave; difettosa e la palla termina a lato. E' ancora Tronnolone a mostrarsi l'uomo pi&ugrave; pericoloso dei suoi, quando al 23' e al 27' calcia da posizione favorevole trovando in entrambi i casi la pronta risposta di Rossi. L'estremo difensore locale si ripete un minuto pi&ugrave; tardi, mostrandosi estremamente reattivo sulle conclusioni ravvicinate del solito Tronnolone prima e di Bulku poi. Quest'ultimo ritenta la via della rete al 33' con la palla che, per&ograve;, esce di poco. Al 33' il Fucecchio trova il raddoppio: Mecca, con un'ottima spizzata, premia l'inserimento in area di rigore da parte di Tronnolone che con estrema freddezza realizza la sua personale doppietta. Dopo la seconda rete del Fucecchio, vista la prova di notevole spessore fornita dai ragazzi di Ristori fino a quel momento, si ha la netta sensazione che la strada verso il successo sia in discesa; tuttavia prima della fine del primo parziale la squadra di Romei rientra in partita: Andreoni dal limite con una traiettoria carica di effetto trafigge Rescigno. La rete messa a segno ha un effetto altamente benefico sul morale dei rossoneri, che sin dai primi minuti della seconda frazione mostrano un piglio autoritario alla ricerca del pareggio. Siamo infatti al 41' quando Donadio da fuori area trova la pronta replica di Rescigno in corner. Al 47', Bartolini da fuori area colpisce un clamoroso palo a portiere battuto. Al 48' la squadra di Romei beneficia di calcio di rigore: della battuta se ne occupa Donadio che, seppur con qualche brivido, trasforma. La squadra di Ristori, dopo la rimonta subita, vede vacillare le proprie certezze, la manovra cos&igrave; inizia ad essere meno fluida. La Settignanese dal canto suo con il passare dei minuti acquisisce sempre pi&ugrave; consapevolezza nei propri mezzi, andando alla ricerca di una vittoria che fino a un certo punto del match sembrava insperata. Al 52', Andreoni con un calcio piazzato carico di effetto si vede negare la gioia del gol da un intervento prodigioso di Rescigno che, grazie a un ottimo colpo di reni, riesce a togliere la palla dall'incrocio. Al 53' invece Plozzer colpisce il secondo palo per la squadra di casa da posizione favorevole. Qualche minuto dopo i ragazzi di Romei tornano a farsi minacciosi: Belli, con tutto lo specchio della porta davanti a s&eacute;, conclude per&ograve; debolmente rendendo agevole l'intervento di Rescigno. Dopo alcuni minuti che segnalano una fase di stanca del match, la partita torna ad accendersi al 66' con una conclusione da fuori area di Tronnolone, che trova per&ograve; l'attenta risposta di Rossi. Al 67' Bulku conclude alto dal limite. Trannolone torna protagonista al 69': l'esterno di Ristori, dopo aver saltato due uomini sull'out di destra, riesce a penetrare in area e a effettuare un tiro-cross che per&ograve; non trova la deviazione decisiva di nessun compagno. La squadra ospite ci riprova in pieno recupero: Contri, sugli sviluppi di un corner, mette fuori da posizione favorevole. L'ultima conclusione del match spetta al neo-entrato Gaye al 74' quando da posizione estremamente favorevole non riesce a imprimere alla palla la giusta potenza, permettendo a Rossi di sventare la minaccia in modo agevole. La partita termina qui, mostrando due squadre che, seppur con armi diverse, hanno offerto uno spettacolo estremamente gradevole. Il Fucecchio ha mostrato nel complesso una migliore continuit&agrave; di gioco, soprattutto nella prima frazione. La Settignanese ha vissuto principalmente di folate che, comunque, le hanno permesso di creare diverse insidie alla porta difesa da Rescigno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Settignanese la grande prestazione fornita da <b>Rossi</b>, costellata da ottimi interventi, si &egrave; rivelata di fatto determinante ai fini del risultato finale; fra le fila rossonere &egrave; da lodare anche la prova estremamente brillante di <b>Andreoni</b>; per il Fucecchio va sottolineata la grande prestazione di <b>Tronnolone </b>che, oltre alla doppietta messa a segno, ha sempre creato dei seri pericoli alla difesa locale palesando delle doti tecniche indiscutibili; &egrave; da considerarsi apprezzabile anche la prova di <b>Mecca </b>il quale, soprattutto con degli ottimi movimenti su tutto il fronte offensivo, si &egrave; rivelato estremamente utile alla manovra della propria squadra. Da.Ta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI