• Esordienti GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 5
  • Sestese


RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Lupi Alessio, Cuccuini, Mazzanti, Melani, Romolini, Delzotto, Faccani, Magherini, Paglia, Bruscoli. Entrati: Innocenti, Ricca, Bibi, Cencioni, Lastrucci, Lupi Matteo. All.: Bongini.
SESTESE: Belli, Minunni, Aiello, Rovini, D'Angelo, Ferrelli, Musolesi, Fantoni, Pozzi, Cerretelli, Zellini. A disp: Lippi, Molla, Loreto, Giaconia, Cini. All.: Ciaramelli.

ARBITRO: Rizzuti di Firenze.
NOTE: 0-2, 0-2, 0-1. Punteggio FIGC 0-3.

RETI: 6' Zellini, 14' e 23' Cerretelli, 38' Cini, 55' aut. Cencioni.



Il derby di Sesto Fiorentino se lo aggiudica la Sestese senza troppe difficoltà, superando il Doccia per cinque a zero. Troppa la differenza fra i due organici: i padroni di casa fanno del collettivo la loro forza, ma non è servito a molto di fronte alla superiorità tecnica e fisica degli avversari. La Sestese parte subito forte, e al 5' ha subito un'occasionissima: Zellini viene ben servito al centro dell'area di rigore e colpisce la traversa, sulla respinta è ancora lui che ci riprova, ma Bravaccini si oppone deviando in calcio d'angolo. Un minuto più tardi stesso tipo di azione con lo stesso protagonista, il numero 11 ospite, che questa volta non sbaglia e segna portando in vantaggio i suoi. Il Doccia prova a riorganizzarsi, e va molto vicino al pareggio con un'occasione da calcio da fermo: Bruscoli calcia una punizione dalla distanza, la barriera devia la conclusione ma Belli è bravo a non farsi sorprendere e respinge; Cuccuini è il più veloce a fiondarsi sulla palla vagante ma, con il corpo troppo in avanti, non riesce ad indirizzare il suo tiro verso la porta. Al 14' arriva il raddoppio della Sestese, con Cerretelli che batte Bravaccini con un gran rasoterra dalla sinistra che si insacca nell'angolo opposto. A tempo scaduto Pozzi avrebbe un'altra occasione per segnare ma, superato il portiere, si allarga troppo e la sua conclusione viene messa in angolo da un difensore. Il secondo parziale comincia col gol che toglie qualsiasi speranza al Doccia di poter rimontare il risultato; è ancora Cerretelli che con uno splendido esterno mancino sigla la doppietta personale. Il numero 10 ospite si rende protagonista anche qualche minuto più tardi: su una sua conclusione un difensore respinge con la mano, e l'arbitro non ha dubbi nel fischiare il rigore; sul dischetto si presenta Cini, che non angola abbastanza il tiro permettendo ad un molto reattivo Bravaccini di parare. Alla mezz'ora Cerretelli va vicinissimo alla tripletta, ma da dentro l'area non riesce a tenere basso il pallone che termina alto sopra la traversa. Sul finire del secondo parziale Cini si riscatta del rigore sbagliato con una grande conclusione dalla distanza che scavalca il portiere per il gol del quattro a zero. Il terzo parziale è quello meno emozionante, con la Sestese ormai appagata e il Doccia stanco e rassegnato. Al 52' Giaconia sfiora la rete con un bel tiro che scheggia la traversa. Pochi minuti più tardi uno sfortunato autogol di Cencioni fissa il risultato sul cinque a zero per gli ospiti.
Calciatoripiù:
per la Sestese Cerretelli e Pozzi, per il Doccia Bravaccini e Mazzanti.

Lorenzo Villani RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Lupi Alessio, Cuccuini, Mazzanti, Melani, Romolini, Delzotto, Faccani, Magherini, Paglia, Bruscoli. Entrati: Innocenti, Ricca, Bibi, Cencioni, Lastrucci, Lupi Matteo. All.: Bongini.<br >SESTESE: Belli, Minunni, Aiello, Rovini, D'Angelo, Ferrelli, Musolesi, Fantoni, Pozzi, Cerretelli, Zellini. A disp: Lippi, Molla, Loreto, Giaconia, Cini. All.: Ciaramelli.<br > ARBITRO: Rizzuti di Firenze.<br >NOTE: 0-2, 0-2, 0-1. Punteggio FIGC 0-3.<br > RETI: 6' Zellini, 14' e 23' Cerretelli, 38' Cini, 55' aut. Cencioni. Il derby di Sesto Fiorentino se lo aggiudica la Sestese senza troppe difficolt&agrave;, superando il Doccia per cinque a zero. Troppa la differenza fra i due organici: i padroni di casa fanno del collettivo la loro forza, ma non &egrave; servito a molto di fronte alla superiorit&agrave; tecnica e fisica degli avversari. La Sestese parte subito forte, e al 5' ha subito un'occasionissima: Zellini viene ben servito al centro dell'area di rigore e colpisce la traversa, sulla respinta &egrave; ancora lui che ci riprova, ma Bravaccini si oppone deviando in calcio d'angolo. Un minuto pi&ugrave; tardi stesso tipo di azione con lo stesso protagonista, il numero 11 ospite, che questa volta non sbaglia e segna portando in vantaggio i suoi. Il Doccia prova a riorganizzarsi, e va molto vicino al pareggio con un'occasione da calcio da fermo: Bruscoli calcia una punizione dalla distanza, la barriera devia la conclusione ma Belli &egrave; bravo a non farsi sorprendere e respinge; Cuccuini &egrave; il pi&ugrave; veloce a fiondarsi sulla palla vagante ma, con il corpo troppo in avanti, non riesce ad indirizzare il suo tiro verso la porta. Al 14' arriva il raddoppio della Sestese, con Cerretelli che batte Bravaccini con un gran rasoterra dalla sinistra che si insacca nell'angolo opposto. A tempo scaduto Pozzi avrebbe un'altra occasione per segnare ma, superato il portiere, si allarga troppo e la sua conclusione viene messa in angolo da un difensore. Il secondo parziale comincia col gol che toglie qualsiasi speranza al Doccia di poter rimontare il risultato; &egrave; ancora Cerretelli che con uno splendido esterno mancino sigla la doppietta personale. Il numero 10 ospite si rende protagonista anche qualche minuto pi&ugrave; tardi: su una sua conclusione un difensore respinge con la mano, e l'arbitro non ha dubbi nel fischiare il rigore; sul dischetto si presenta Cini, che non angola abbastanza il tiro permettendo ad un molto reattivo Bravaccini di parare. Alla mezz'ora Cerretelli va vicinissimo alla tripletta, ma da dentro l'area non riesce a tenere basso il pallone che termina alto sopra la traversa. Sul finire del secondo parziale Cini si riscatta del rigore sbagliato con una grande conclusione dalla distanza che scavalca il portiere per il gol del quattro a zero. Il terzo parziale &egrave; quello meno emozionante, con la Sestese ormai appagata e il Doccia stanco e rassegnato. Al 52' Giaconia sfiora la rete con un bel tiro che scheggia la traversa. Pochi minuti pi&ugrave; tardi uno sfortunato autogol di Cencioni fissa il risultato sul cinque a zero per gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per la Sestese <b>Cerretelli</b> e <b>Pozzi, </b>per il Doccia <b>Bravaccini </b>e <b>Mazzanti.</b> Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI