- Allievi Provinciali
-
Pieta 2004
-
0 - 0
-
Florence S.C.
PIETÀ 2004: Brachi, Bechi, Milanesi, Gualchierani, Bennati, Corrieri, Mariotti, Rindi, Sarti, Meier, Radice. A disp.: Iacobacci, Becheri. All.: Galeotti.
FLORENCE S.C.: Ferrari N., Monco, Rosselli, Bandinelli, Squilloni, Cesarino, Aufiero, Gamberucci, Malevolti, Mugelli, De Nunzio. A disp.: Baldassarre, Bisconti, Ottanelli, Montagna, Ferrari L., Matteini. All.: Luca Dini.
ARBITRO: Lepera di Prato.
Quanto contano le motivazioni! La Pietà infatti, persa la possibilità di agganciare la vetta, si fa frenare in casa dalla penultima della classe. Come già successo a metà girone d'andata col fanalino di coda Virtus Comeana, la formazione della Castellina non riesce a venire a capo di una partita complicata, con l'avversario coperto e arroccato dietro. Nel primo tempo non accade praticamene niente, con le due squadre che non arrivano mai alla conclusione. Nella ripresa i locali iniziano col piede giusto, costruendo diverse azioni. Le cose si complicano quando Mariotti viene punito con la seconda ammonizione lasciando i suoi in inferiorità numerica. La Pietà comunque riesce proprio in questa fase a costruire le migliori occasioni della sua partita due volte con Radice ed una con Meier. Resta però lo 0-0 del fischio d'inizio.
PIETÀ 2004: Brachi, Bechi, Milanesi, Gualchierani, Bennati, Corrieri, Mariotti, Rindi, Sarti, Meier, Radice. A disp.: Iacobacci, Becheri. All.: Galeotti.<br >FLORENCE S.C.: Ferrari N., Monco, Rosselli, Bandinelli, Squilloni, Cesarino, Aufiero, Gamberucci, Malevolti, Mugelli, De Nunzio. A disp.: Baldassarre, Bisconti, Ottanelli, Montagna, Ferrari L., Matteini. All.: Luca Dini.<br >
ARBITRO: Lepera di Prato.
Quanto contano le motivazioni! La Pietà infatti, persa la possibilità di agganciare la vetta, si fa frenare in casa dalla penultima della classe. Come già successo a metà girone d'andata col fanalino di coda Virtus Comeana, la formazione della Castellina non riesce a venire a capo di una partita complicata, con l'avversario coperto e arroccato dietro. Nel primo tempo non accade praticamene niente, con le due squadre che non arrivano mai alla conclusione. Nella ripresa i locali iniziano col piede giusto, costruendo diverse azioni. Le cose si complicano quando Mariotti viene punito con la seconda ammonizione lasciando i suoi in inferiorità numerica. La Pietà comunque riesce proprio in questa fase a costruire le migliori occasioni della sua partita due volte con Radice ed una con Meier. Resta però lo 0-0 del fischio d'inizio.