• Allievi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 0 - 2
  • Vinci


TAVOLA C.: Tarantini, Bini, Biagioli, Ammirati, Spinelli, Belli, Ferilli, Bianchi, Vokkry, Zine, Raimo. A disp.: Toccaceli, Gori F., Masserelli, Chiarini. All.: Burani
VINCI: Volpi, Nencioni, Verrecchia, Rinaldi, Lupi, Cappelli, Rondelli, Buonamici, Iacovella, Kapitani, Bertini. A disp.: Luisi, Masoni, Leoncini. All.: Bacciarelli.

ARBITRO Gori di Prato

RETI: 15' Iacovella, 32' Bertini.



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Tarantini: 6.5
il fascinoso intervento lo promuove tra i migliori
Bini: 6+ verve, esposizioni avanti e la squadra respira.
Biagioli: 6 la contesa con il muscolare esterno impegna e assorbe energie
Ammirati: 6+ si avvale di giusta tempistica, ma se servono sportellate
Spinelli: 6+ col collega sopracitato realizza un rapporto scambievole di oneri
Belli: 6 il sottoquota non soffre il battesimo della categoria
Ferilli: 6 poco asservito, quindi poco visibile
Bianchi: 6 compitino, piano, piano
Vokkry: 6+ cerca di pungere, tra lucidità, ma anche frenesia accentuata
Zine: 6 c'è l'impegno, meno la continuità
Raimo: 6.5 indubbiamente una spina nel fianco agli avversari. Per tutta la ripresa
VINCI
Volpi: 6
si guardi dalla superficialità, concretezza, e basta
Nencioni: 6 energico, a momenti osa troppo e lascia scoperto il settore
Verrecchia: 6 sui generis. Un pout pourri di decisione e attendismo
Rinaldi: 6 efficace filtro. Rilanci mirati
Lupi: 6 infonde fiducia, smorza malumori e angolature
Cappelli: 6 con piglio tosto blinda la retroguardia
Rondelli: 6 preponderante. Asservito dal fisic du role, si barcamena ma vanifica l'acuto
Buonamici: 6.5 un primo tempo magistrale. Calo in finale
Iacovella: 6.5 reattivo, rapido. da prendere con le molle. Gol
Kapedani: 6 i numeri sono in repertorio. Ogni tanto si espande il relax
Bertini: 6/7 mobile, non da riferimenti, Dribbling accattivante e gol
IL COMMENTO
Il Vinci prende la trasferta, con un primo tempo accorto e utilitaristico. Al Tavola, rimaneggiato al limite emergenza, non è sufficiente uno stoico secondo tempo, votato in un forcing, sostenuto si, ma anche inviso alla buona sorte. Già al 5' i leonardiani si presentano con Rondelli insidioso. Lo stesso protagonista al quarto d'ora si erge anfitrione per Jacovella e il vantaggio risuona al Paolieri. Si affaccia il Tavola, ma l'inciso è frutto di una chiassosa titubanza dell'estremo ospite che rischia la zampata del locale Vokkry. Appena il ripensamento e la ripartenza vinciana vale il raddoppio, grazie all'excursus di spessore di Bertini con una bordata imprendibile. Prima del riposo i padroni di casa sfiorano l'accorcio con Raimo per tentativo appena fuori. Come detto la seconda parte vede un Tavola tonificato, in odore di rivincita. La dea bendata avversa subito i locali inficiando il quid di Raimo, seccato nel notare la palla sul legno fiorentino, quanto incredulo nel vederla caracollare sulla linea. In controllo, il Vinci si avvale delle solite consuete ripartenze, una delle quali chiama Tarantini allo stoppone su Rondelli. Segue il forcing finale del Tavola, ma l'ariete casalingo vanifica nel saliente avverso due occasioni concrete. Il ranking numerico non varia.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Tarantini, Bini, Biagioli, Ammirati, Spinelli, Belli, Ferilli, Bianchi, Vokkry, Zine, Raimo. A disp.: Toccaceli, Gori F., Masserelli, Chiarini. All.: Burani<br >VINCI: Volpi, Nencioni, Verrecchia, Rinaldi, Lupi, Cappelli, Rondelli, Buonamici, Iacovella, Kapitani, Bertini. A disp.: Luisi, Masoni, Leoncini. All.: Bacciarelli.<br > ARBITRO Gori di Prato<br > RETI: 15' Iacovella, 32' Bertini. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C.<br >Tarantini: 6.5</b> il fascinoso intervento lo promuove tra i migliori<br ><b>Bini: 6+</b> verve, esposizioni avanti e la squadra respira. <br ><b>Biagioli: 6</b> la contesa con il muscolare esterno impegna e assorbe energie<br ><b>Ammirati: 6+</b> si avvale di giusta tempistica, ma se servono sportellate<br ><b>Spinelli: 6+ </b>col collega sopracitato realizza un rapporto scambievole di oneri<br ><b>Belli: 6</b> il sottoquota non soffre il battesimo della categoria<br ><b>Ferilli: 6</b> poco asservito, quindi poco visibile<br ><b>Bianchi: 6</b> compitino, piano, piano<br ><b>Vokkry: 6+ </b>cerca di pungere, tra lucidit&agrave;, ma anche frenesia accentuata<br ><b>Zine: 6</b> c'&egrave; l'impegno, meno la continuit&agrave;<br ><b>Raimo: 6.5 </b>indubbiamente una spina nel fianco agli avversari. Per tutta la ripresa<br ><b>VINCI<br >Volpi: 6</b> si guardi dalla superficialit&agrave;, concretezza, e basta<br ><b>Nencioni: 6</b> energico, a momenti osa troppo e lascia scoperto il settore<br ><b>Verrecchia: 6</b> sui generis. Un pout pourri di decisione e attendismo <br ><b>Rinaldi: 6</b> efficace filtro. Rilanci mirati<br ><b>Lupi: 6</b> infonde fiducia, smorza malumori e angolature<br ><b>Cappelli: 6 </b>con piglio tosto blinda la retroguardia<br ><b>Rondelli: 6</b> preponderante. Asservito dal fisic du role, si barcamena ma vanifica l'acuto<br ><b>Buonamici: 6.5</b> un primo tempo magistrale. Calo in finale<br ><b>Iacovella: 6.5</b> reattivo, rapido. da prendere con le molle. Gol<br ><b>Kapedani: 6</b> i numeri sono in repertorio. Ogni tanto si espande il relax<br ><b>Bertini: 6/7</b> mobile, non da riferimenti, Dribbling accattivante e gol<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Il Vinci prende la trasferta, con un primo tempo accorto e utilitaristico. Al Tavola, rimaneggiato al limite emergenza, non &egrave; sufficiente uno stoico secondo tempo, votato in un forcing, sostenuto si, ma anche inviso alla buona sorte. Gi&agrave; al 5' i leonardiani si presentano con Rondelli insidioso. Lo stesso protagonista al quarto d'ora si erge anfitrione per Jacovella e il vantaggio risuona al Paolieri. Si affaccia il Tavola, ma l'inciso &egrave; frutto di una chiassosa titubanza dell'estremo ospite che rischia la zampata del locale Vokkry. Appena il ripensamento e la ripartenza vinciana vale il raddoppio, grazie all'excursus di spessore di Bertini con una bordata imprendibile. Prima del riposo i padroni di casa sfiorano l'accorcio con Raimo per tentativo appena fuori. Come detto la seconda parte vede un Tavola tonificato, in odore di rivincita. La dea bendata avversa subito i locali inficiando il quid di Raimo, seccato nel notare la palla sul legno fiorentino, quanto incredulo nel vederla caracollare sulla linea. In controllo, il Vinci si avvale delle solite consuete ripartenze, una delle quali chiama Tarantini allo stoppone su Rondelli. Segue il forcing finale del Tavola, ma l'ariete casalingo vanifica nel saliente avverso due occasioni concrete. Il ranking numerico non varia. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI