• Allievi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 4
  • Galcianese


TAVOLA C.: Toccaceli, Chiarini, Biagioli, Ammirati, Spinelli, Bianchi, Belli, Raimo, Ferilli, Borchi, Bini. A disp.: Bernotti, Forciniti, Carlesi, Maggio. All.: Burani
GALCIANESE: Agati, Maccari, Porpiglia, Battaglia, Bessi, Elkhairi, Calcagno, Nenciarini, Tesi, Russo, Scanu. A disp.: Tempesti, Salvatore, Koceku, Ginanni, Arapi ne. All.: Guarducci

ARBITRO; Boganini di Prato

RETI: 47' Bini, 86' e 87' Russo, 88' Arapi. 89' Salvatore.



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Toccaceli: 6
prima blinda il risultato. Poi la frittata
Chiarini: 6 l'esordiente, resta coinvolto nel finale apocalittico
Biagioli: 6 tenace, padrone di settore, e il fine gara?
Ammirati: 6 per lui niente ‘art 18'. Però fa parte del disarmo finale
Spinelli: 6 altro elemento esente da vertenze. Oltre la sufficienza. Poi, fateci capire il blackout
Bianchi: 6 puntiglioso impegno. Oggi il centrocampo era solido e quindi accontentiamoci
Belli: 6 l'alibi del fuori categoria. Comunque non demerita
Raimo: 6.5 crescita esponenziale. In suffragio alla squadra, ma evidentemente non basta.
Ferilli: 6 una guardia spietata non concede nulla. Alla prossima
Borchi: 6 in debito di preparazione, non fornisce l'usuale mole di lavoro
Bini: 6/7 prima i conti con l'erculeo custode. Poi il ‘Davide' di biblica memoria si riabilita
GALCIANESE
Agati: 6
sui generis, non esente da lacune
Maccari: 6+ decisionismo, esuberanza che deborda
Porpiglia: 6.5 dedizione tout court. Universale
Battaglia: 6.5 altro nodo focale e peculiare della retroguardia
Bessi: 6 con siffatti colleghi basta il minimo. .
ElKahiri: 6 intercetta, incetta giocate a ritmo continuo. Calo nella seconda parte
Calcagno: 6 una presenza che incute rispetto. Al piccolo trotto però
Nenciarini: 6 sempre a testa alta, con criterio
Tesi: 6 attende suggerimenti validi. Prevale il contagocce e si barcamena al minimo salariale
Russo: 7 a tutto campo. Pianifica la vittoria. Valore aggiunto
Scanu: 6 i mezzi sono evidenti. Orfano del personal
Salvatore: 6.5 verve e brio.
IL COMMENTO
Equilibrio iniziale. Vantaggio locale, tranquillo controllo, e una bambola da due tre minuti che sconvolge il risultato, appannaggio di ospiti, peraltro sempre fiduciosi, pervasi da invidiabile carattere. La quaterna scaturita, specie negli ultimi gol è il corollario di un tilt inspiegabile. Mea culpa generale e basta! Una Galcianese prettamente muscolare ma poco efficace, resta irretita da un Tavola accorto, e innescato a qualsiasi invito. Russo apre parvenze di incisi al quarto d'ora ma gli esiti sono aleatori. Più insidioso il Tavola grazie a Raimo autore di un felice piazzato che si stampa sul montante. Russo ci prova ancora in finale primo tempo ma la girata di testa è esterna al palo. Vantaggio dei padroni di casa a inizio ripresa protagonista Bini superlativo nel confezionare l'incocciata vincente. Il new entry Salvatore suona la carica per gli ospiti, con incisi spavaldi ma automaticamente vanificati dall'ottimo estremo di casa. Addirittura il Tavola secerne della palla del raddoppio con Forciniti appena fuori misura. Come detto sopraggiunge una dirittura finale che va oltre ogni più rosea speranza ospite. Russo aggancia il pari con operazione chirurgica in area tavolese. Effettua il sorpasso con volpino raddoppio sorprendendo una retroguardia in stand-by. Il terzo gol di Arapi in velocità stigmatizza lo sbando latente. La quaterna premia Salvatore, l'iniziatore della rivalsa esterna. Ai posteri discernere l'accaduto.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Toccaceli, Chiarini, Biagioli, Ammirati, Spinelli, Bianchi, Belli, Raimo, Ferilli, Borchi, Bini. A disp.: Bernotti, Forciniti, Carlesi, Maggio. All.: Burani<br >GALCIANESE: Agati, Maccari, Porpiglia, Battaglia, Bessi, Elkhairi, Calcagno, Nenciarini, Tesi, Russo, Scanu. A disp.: Tempesti, Salvatore, Koceku, Ginanni, Arapi ne. All.: Guarducci<br > ARBITRO; Boganini di Prato<br > RETI: 47' Bini, 86' e 87' Russo, 88' Arapi. 89' Salvatore. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C. <br >Toccaceli: 6</b> prima blinda il risultato. Poi la frittata<br ><b>Chiarini: 6</b> l'esordiente, resta coinvolto nel finale apocalittico<br ><b>Biagioli: 6</b> tenace, padrone di settore, e il fine gara?<br ><b>Ammirati: 6</b> per lui niente ‘art 18'. Per&ograve; fa parte del disarmo finale<br ><b>Spinelli: 6</b> altro elemento esente da vertenze. Oltre la sufficienza. Poi, fateci capire il blackout<br ><b>Bianchi: 6</b> puntiglioso impegno. Oggi il centrocampo era solido e quindi accontentiamoci<br ><b>Belli: 6</b> l'alibi del fuori categoria. Comunque non demerita<br ><b>Raimo: 6.5</b> crescita esponenziale. In suffragio alla squadra, ma evidentemente non basta. <br ><b>Ferilli: 6 </b>una guardia spietata non concede nulla. Alla prossima<br ><b>Borchi: 6 </b>in debito di preparazione, non fornisce l'usuale mole di lavoro<br ><b>Bini: 6/7</b> prima i conti con l'erculeo custode. Poi il ‘Davide' di biblica memoria si riabilita<br ><b>GALCIANESE<br >Agati: 6</b> sui generis, non esente da lacune<br ><b>Maccari: 6+</b> decisionismo, esuberanza che deborda<br ><b>Porpiglia: 6.5</b> dedizione tout court. Universale<br ><b>Battaglia: 6.5</b> altro nodo focale e peculiare della retroguardia<br ><b>Bessi: 6</b> con siffatti colleghi basta il minimo. . <br ><b>ElKahiri: 6</b> intercetta, incetta giocate a ritmo continuo. Calo nella seconda parte<br ><b>Calcagno: 6 </b>una presenza che incute rispetto. Al piccolo trotto per&ograve;<br ><b>Nenciarini: 6</b> sempre a testa alta, con criterio<br ><b>Tesi: 6 </b>attende suggerimenti validi. Prevale il contagocce e si barcamena al minimo salariale<br ><b>Russo: 7 </b>a tutto campo. Pianifica la vittoria. Valore aggiunto<br ><b>Scanu: 6</b> i mezzi sono evidenti. Orfano del personal<br ><b>Salvatore: 6.5</b> verve e brio. <br ><b>IL COMMENTO</b><br >Equilibrio iniziale. Vantaggio locale, tranquillo controllo, e una bambola da due tre minuti che sconvolge il risultato, appannaggio di ospiti, peraltro sempre fiduciosi, pervasi da invidiabile carattere. La quaterna scaturita, specie negli ultimi gol &egrave; il corollario di un tilt inspiegabile. Mea culpa generale e basta! Una Galcianese prettamente muscolare ma poco efficace, resta irretita da un Tavola accorto, e innescato a qualsiasi invito. Russo apre parvenze di incisi al quarto d'ora ma gli esiti sono aleatori. Pi&ugrave; insidioso il Tavola grazie a Raimo autore di un felice piazzato che si stampa sul montante. Russo ci prova ancora in finale primo tempo ma la girata di testa &egrave; esterna al palo. Vantaggio dei padroni di casa a inizio ripresa protagonista Bini superlativo nel confezionare l'incocciata vincente. Il new entry Salvatore suona la carica per gli ospiti, con incisi spavaldi ma automaticamente vanificati dall'ottimo estremo di casa. Addirittura il Tavola secerne della palla del raddoppio con Forciniti appena fuori misura. Come detto sopraggiunge una dirittura finale che va oltre ogni pi&ugrave; rosea speranza ospite. Russo aggancia il pari con operazione chirurgica in area tavolese. Effettua il sorpasso con volpino raddoppio sorprendendo una retroguardia in stand-by. Il terzo gol di Arapi in velocit&agrave; stigmatizza lo sbando latente. La quaterna premia Salvatore, l'iniziatore della rivalsa esterna. Ai posteri discernere l'accaduto. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI