• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Sporting Arno
  • 2 - 2
  • Giov. Fucecchio


SPORTING ARNO: Di Fossi, Martini, Paoli, Birilli, Sibilia, Antonini, Paoletti D., Conti, Nicolosi, Diarra, Jouta. A disp.: Maranghi, Balducci, Di Ruberto, Urgolo, Tulini, Targetti, Anastasio, Paoletti N., Ferrara. All.: Luca Gigli.
GIOVANI FUCECCHIO: Corsani, ventre, Bulku, Spagli, Contri, Fantozzi, Orsi, Geniotal, Mecca, Caggiano, Tronnolone. A disp.: rescigno, Banti, Saccuti, Ceccarelli, Sani, Fioravanti, Ammannati. All.: Stefano Ristori.

ARBITRO: Francesco Iezzi della sez. Firenze.

RETI: Conti, Nicolosi, Mecca, Tronnolone.



Sporting Arno e Giovani Fucecchio non riescono a superarsi e, dopo una sfida bellissima, raccolgono un punto ciascuno che smuove le loro classifiche. La prima frazione si apre con una partenza sprint da parte dei padroni di casa: la squadra allenata da Mister Gigli non lascia agli avversari neppure il tempo di prendere le misure del campo e, nel giro di pochissimi istanti, si porta avanti. La firma è di Conti: il numero 8 è bravissimo a controllare la sfera, portarsela avanti e, con una gran botta dal limite dell'area, spedire la sfera alle spalle dell'incolpevole Corsani. Il gol subito in avvio stravolge i piani degli ospiti, che si riversano in avanti ma in maniera disordinata, e capitolano ancora dopo pochi minuti: un perfetto contropiede viene innescato da Antonini, che imbuca in profondità per Nicolosi che non si lascia pregare e, con un gran tiro, beffa nuovamente l'estremo difensore avversario in uscita. È il secondo gol a svegliare il Giovani Fucecchio dal loro apparente torpore: proprio prima del duplice fischio, infatti, Mecca approfitta di un pallone vagante dalle sue parti e, con un tocco di giustezza, accorcia le distanze rendendo nuova linfa alla gara. L'intervallo dà modo ai due allenatori di risistemare ciò che, a loro dire, non era andato nel corso della prima frazione e, al riprendere delle velleità, non sono pochi i cambi apportati ai due schieramenti. La ripresa vede, come prevedibile, gli ospiti guadagnare vari metri in avanti, avanzando il baricentro e apportando grande pressione alla retroguardia avversaria: i pericoli arrivano, come prevedibile, solo che i difensori locali non sembrano voler concedere neppure un metro e si distinguono per efficienza e buon tempismo. Si giunge dunque agli ultimi istanti di partita, quando arriva l'inatteso colpo di scena: un errato retropassaggio verso Di Fossi consente a Tronnolone di impossessarsi della sfera e, con la porta ormai desolatamente vuota, appoggiare la sfera in rete. Il triplice fischio, infine, regala un punto a entrambe le formazioni, che potranno provare a riscattarsi già dal prossimo fine settimana.

Calciatoripiù
: Birilli e Nicolosi sono stati i giocatori che più si sono contraddistinti tra i padroni di casa, abili a mantenere sempre un buon ritmo e a creare un gran numero di pericoli nella metà campo offensiva. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, la prestazione corale è stata di assoluto livello.

SPORTING ARNO: Di Fossi, Martini, Paoli, Birilli, Sibilia, Antonini, Paoletti D., Conti, Nicolosi, Diarra, Jouta. A disp.: Maranghi, Balducci, Di Ruberto, Urgolo, Tulini, Targetti, Anastasio, Paoletti N., Ferrara. All.: Luca Gigli.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Corsani, ventre, Bulku, Spagli, Contri, Fantozzi, Orsi, Geniotal, Mecca, Caggiano, Tronnolone. A disp.: rescigno, Banti, Saccuti, Ceccarelli, Sani, Fioravanti, Ammannati. All.: Stefano Ristori. <br > ARBITRO: Francesco Iezzi della sez. Firenze.<br > RETI: Conti, Nicolosi, Mecca, Tronnolone. Sporting Arno e Giovani Fucecchio non riescono a superarsi e, dopo una sfida bellissima, raccolgono un punto ciascuno che smuove le loro classifiche. La prima frazione si apre con una partenza sprint da parte dei padroni di casa: la squadra allenata da Mister Gigli non lascia agli avversari neppure il tempo di prendere le misure del campo e, nel giro di pochissimi istanti, si porta avanti. La firma &egrave; di Conti: il numero 8 &egrave; bravissimo a controllare la sfera, portarsela avanti e, con una gran botta dal limite dell'area, spedire la sfera alle spalle dell'incolpevole Corsani. Il gol subito in avvio stravolge i piani degli ospiti, che si riversano in avanti ma in maniera disordinata, e capitolano ancora dopo pochi minuti: un perfetto contropiede viene innescato da Antonini, che imbuca in profondit&agrave; per Nicolosi che non si lascia pregare e, con un gran tiro, beffa nuovamente l'estremo difensore avversario in uscita. &Egrave; il secondo gol a svegliare il Giovani Fucecchio dal loro apparente torpore: proprio prima del duplice fischio, infatti, Mecca approfitta di un pallone vagante dalle sue parti e, con un tocco di giustezza, accorcia le distanze rendendo nuova linfa alla gara. L'intervallo d&agrave; modo ai due allenatori di risistemare ci&ograve; che, a loro dire, non era andato nel corso della prima frazione e, al riprendere delle velleit&agrave;, non sono pochi i cambi apportati ai due schieramenti. La ripresa vede, come prevedibile, gli ospiti guadagnare vari metri in avanti, avanzando il baricentro e apportando grande pressione alla retroguardia avversaria: i pericoli arrivano, come prevedibile, solo che i difensori locali non sembrano voler concedere neppure un metro e si distinguono per efficienza e buon tempismo. Si giunge dunque agli ultimi istanti di partita, quando arriva l'inatteso colpo di scena: un errato retropassaggio verso Di Fossi consente a Tronnolone di impossessarsi della sfera e, con la porta ormai desolatamente vuota, appoggiare la sfera in rete. Il triplice fischio, infine, regala un punto a entrambe le formazioni, che potranno provare a riscattarsi gi&agrave; dal prossimo fine settimana.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Birilli</b> e <b>Nicolosi </b>sono stati i giocatori che pi&ugrave; si sono contraddistinti tra i padroni di casa, abili a mantenere sempre un buon ritmo e a creare un gran numero di pericoli nella met&agrave; campo offensiva. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, la prestazione corale &egrave; stata di assoluto livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI