• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 2 - 2
  • Cortenuova


REAL CER
RETESE: Geri, Questua, Mainardi, Giovannini, Rinaldi, Solaro, Mugnai, Rossetti, Vignola, Bongiovanni, Bartolomeo. A disp.: Benvenuti, Vescovi, Biondi, Fanciullacci, Santini, Garofalo, Mannini. All.: Cristiano Botti.
CORTENUOVA: Proetto, Rosselli, Boccino, Marino, Bellucci, Ricciardi, Spataro, Youssef, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Cerri, Dipierri, Mori, Bensi. All.: Alessandro Lucchesi.

RETI: 2 Bartolomeo, Lucchesi, Youssef.



È un pareggio ricco di spettacolo ed emozioni quello regalato al pubblico del Palatresi da Real Cerretese e Cortenuova, due formazioni distanziate da tre punti nella parte medio-bassa della graduatoria e ancora in cerca della loro reale dimensione in questo girone C. Partita dal sapore particolare per la famiglia Lucchesi che si trova ad affrontare, in campo e sull'opposta panchina, un passato recente ricco di soddisfazioni e piacevoli ricordi: non c'è tempo per i sentimentalismi però sul campo di Cerreto Guidi, perché alla prima occasione (o distrazione, fate vobis) la formazione di Cristiano Botti si porta rapida in vantaggio, grazie alla conclusione precisa scoccata da Bartolomeo, che approfittando di un'ingenuità della retroguardia ospite calcia da ghiotta posizione superando Proetto. Sotto di una rete, il Cortenuova ha il gran merito di rimanere concentrato e voglioso su tutti i palloni, e così a metà parziale ecco la bella verticalizzazione di Youssef per l'ex di turno Lucchesi, che non si fa pregare gonfiando la rete con il pallone del pareggio. Poco dopo altra nitida occasione per l'attaccante empolese che ben servito da Pieroni manca l'appuntamento con il gol, permettendo alle squadre di andare a riposo sul punteggio di 1-1. Al rientro dalla pausa è ancora il team ospite a mostrarsi più ispirato in fase di possesso, e così, dopo un paio di occasioni mancate da Spataro, ben assistito da Marino, ecco che la premiata ditta Lucchesi-Youssef colpisce ancora: cambiano i ruoli, non il risultato con Youssef glaciale dalle parti di Geri per il parziale 1-2. Nei minuti successivi i ritmi calano vertiginosamente, e quando la conclusione di Biondi A. sbatte sulla traversa strozzando l'urlo in gola ai tifosi cerretesi sembra davvero fatta per il Cortenuova, che tuttavia in pieno recupero incappa nella seconda igenuità di giornata, regalando un calcio di rigore a Bartolomeo, girato di spalle vicino alla linea di fondo e bravo a conquistarsi con mestiere la massima punizione, trasformata poi con freddezza per il 2-2 finale.
Calciatoripiù: Bartolomeo (Real Cerretese); Lucchesi, Youssef (Cortenuova).


REAL CER RETESE: Geri, Questua, Mainardi, Giovannini, Rinaldi, Solaro, Mugnai, Rossetti, Vignola, Bongiovanni, Bartolomeo. A disp.: Benvenuti, Vescovi, Biondi, Fanciullacci, Santini, Garofalo, Mannini. All.: Cristiano Botti.<br >CORTENUOVA: Proetto, Rosselli, Boccino, Marino, Bellucci, Ricciardi, Spataro, Youssef, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Cerri, Dipierri, Mori, Bensi. All.: Alessandro Lucchesi.<br > RETI: 2 Bartolomeo, Lucchesi, Youssef. &Egrave; un pareggio ricco di spettacolo ed emozioni quello regalato al pubblico del Palatresi da Real Cerretese e Cortenuova, due formazioni distanziate da tre punti nella parte medio-bassa della graduatoria e ancora in cerca della loro reale dimensione in questo girone C. Partita dal sapore particolare per la famiglia Lucchesi che si trova ad affrontare, in campo e sull'opposta panchina, un passato recente ricco di soddisfazioni e piacevoli ricordi: non c'&egrave; tempo per i sentimentalismi per&ograve; sul campo di Cerreto Guidi, perch&eacute; alla prima occasione (o distrazione, fate vobis) la formazione di Cristiano Botti si porta rapida in vantaggio, grazie alla conclusione precisa scoccata da Bartolomeo, che approfittando di un'ingenuit&agrave; della retroguardia ospite calcia da ghiotta posizione superando Proetto. Sotto di una rete, il Cortenuova ha il gran merito di rimanere concentrato e voglioso su tutti i palloni, e cos&igrave; a met&agrave; parziale ecco la bella verticalizzazione di Youssef per l'ex di turno Lucchesi, che non si fa pregare gonfiando la rete con il pallone del pareggio. Poco dopo altra nitida occasione per l'attaccante empolese che ben servito da Pieroni manca l'appuntamento con il gol, permettendo alle squadre di andare a riposo sul punteggio di 1-1. Al rientro dalla pausa &egrave; ancora il team ospite a mostrarsi pi&ugrave; ispirato in fase di possesso, e cos&igrave;, dopo un paio di occasioni mancate da Spataro, ben assistito da Marino, ecco che la premiata ditta Lucchesi-Youssef colpisce ancora: cambiano i ruoli, non il risultato con Youssef glaciale dalle parti di Geri per il parziale 1-2. Nei minuti successivi i ritmi calano vertiginosamente, e quando la conclusione di Biondi A. sbatte sulla traversa strozzando l'urlo in gola ai tifosi cerretesi sembra davvero fatta per il Cortenuova, che tuttavia in pieno recupero incappa nella seconda igenuit&agrave; di giornata, regalando un calcio di rigore a Bartolomeo, girato di spalle vicino alla linea di fondo e bravo a conquistarsi con mestiere la massima punizione, trasformata poi con freddezza per il 2-2 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolomeo (Real Cerretese); Lucchesi, Youssef (Cortenuova).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI