• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 0
  • Capostrada Belvedere


AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Rullo, Dimare, Sacchetti, Maccari, Borgnoli, Ferri, Destro, Fabbrini, Tognalini. A disp.: Dini, Sgaravizzi, Gobbini, Rossetti, Crecca, Pierazzi, Innocenti. All.: Cristian Innocenti.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi. A disp.: Burgan, Filoni, Mei, Tesi, Bisanti, Ferrari. All.: Marco Nerozzi.

ARBITRO: Valeri di Firenze.

RETE: 60' Pierazzi.



Nel turno di campionato in cui la lotta per la salvezza si infiamma sempre più, l'Aquila Montevarchi mantiene la giusta quota di volo e centra un successo casalingo di fondamentale importanza, anche alla luce dei risultati che provengono dagli altri campi. La vittoria di misura sul Capostrada, ottenuta dunque contro un avversario di buon livello, serve però ai ragazzi del nuovo mister Cristian Innocenti per ritrovare una maggior fiducia nei propri mezzi, oltre che risalire importanti posizioni in graduatoria. Su di un campo ai limiti della praticabilità, reso insidiosissimo dalle condizioni del manto ghiacciato, le due squadre si affrontano subito a viso aperto cercando di superarsi reciprocamente, ma i primi 35' di gioco si concludono a reti inviolate, A grandi linee, i padroni di casa offrono un maggior predominio a livello di possesso palla ma di occasioni nitide per far gol se ne registra una per parte: al 20' i locali vanno vicini al vantaggio con uno spunto di Destro, rispondono gli ospiti poco prima dell'intervallo con un pericoloso calcio piazzato di Sauro. La ripresa si apre proponendo invece un copione leggermente diverso; il team di mister Nerozzi avanza il proprio baricentro e vince numerosi duelli in mezzo al colpo, ma l'Aquila Montevarchi è in partita e si fa trovare sempre pronta nel ribattere colpo su colpo. Al 60' poi la svolta: sugli sviluppi di un'azione d'attacco della compagine aretina, la palla arriva a Destro che conclude verso la porta pistoiese; la palla viene respinta ma resta pericolosamente in area ospite, e Pierazzi, da poco entrato sul rettangolo di gioco, con un tocco un po' fortunoso ma efficacissimo, la spedisce in fondo al sacco per l'uno a zero. Mancano 10' al termine, e sono dieci minuti di assalto all'arma bianca da parte del Capostrada. Il team ospite si schiera a trazione anteriore e va vicinissimo al pari in almeno tre occasioni, ma due salvataggi in extremis di Sacchetti e Dominici e un pizzico di imprecisione di troppo da parte dei pistoiesi fa sì che il risultato non subisca modifiche ulteriori fino al termine. E dopo il triplice fischio, spazio per la meritata e legittima gioia dei locali e un pizzico di rammarico, inevitabile, per i ragazzi di Nerozzi.

AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Rullo, Dimare, Sacchetti, Maccari, Borgnoli, Ferri, Destro, Fabbrini, Tognalini. A disp.: Dini, Sgaravizzi, Gobbini, Rossetti, Crecca, Pierazzi, Innocenti. All.: Cristian Innocenti.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi. A disp.: Burgan, Filoni, Mei, Tesi, Bisanti, Ferrari. All.: Marco Nerozzi.<br > ARBITRO: Valeri di Firenze. <br > RETE: 60' Pierazzi. Nel turno di campionato in cui la lotta per la salvezza si infiamma sempre pi&ugrave;, l'Aquila Montevarchi mantiene la giusta quota di volo e centra un successo casalingo di fondamentale importanza, anche alla luce dei risultati che provengono dagli altri campi. La vittoria di misura sul Capostrada, ottenuta dunque contro un avversario di buon livello, serve per&ograve; ai ragazzi del nuovo mister Cristian Innocenti per ritrovare una maggior fiducia nei propri mezzi, oltre che risalire importanti posizioni in graduatoria. Su di un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, reso insidiosissimo dalle condizioni del manto ghiacciato, le due squadre si affrontano subito a viso aperto cercando di superarsi reciprocamente, ma i primi 35' di gioco si concludono a reti inviolate, A grandi linee, i padroni di casa offrono un maggior predominio a livello di possesso palla ma di occasioni nitide per far gol se ne registra una per parte: al 20' i locali vanno vicini al vantaggio con uno spunto di Destro, rispondono gli ospiti poco prima dell'intervallo con un pericoloso calcio piazzato di Sauro. La ripresa si apre proponendo invece un copione leggermente diverso; il team di mister Nerozzi avanza il proprio baricentro e vince numerosi duelli in mezzo al colpo, ma l'Aquila Montevarchi &egrave; in partita e si fa trovare sempre pronta nel ribattere colpo su colpo. Al 60' poi la svolta: sugli sviluppi di un'azione d'attacco della compagine aretina, la palla arriva a Destro che conclude verso la porta pistoiese; la palla viene respinta ma resta pericolosamente in area ospite, e Pierazzi, da poco entrato sul rettangolo di gioco, con un tocco un po' fortunoso ma efficacissimo, la spedisce in fondo al sacco per l'uno a zero. Mancano 10' al termine, e sono dieci minuti di assalto all'arma bianca da parte del Capostrada. Il team ospite si schiera a trazione anteriore e va vicinissimo al pari in almeno tre occasioni, ma due salvataggi in extremis di Sacchetti e Dominici e un pizzico di imprecisione di troppo da parte dei pistoiesi fa s&igrave; che il risultato non subisca modifiche ulteriori fino al termine. E dopo il triplice fischio, spazio per la meritata e legittima gioia dei locali e un pizzico di rammarico, inevitabile, per i ragazzi di Nerozzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI