• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 6
  • La Querce


POGGIO A CAIANO: Bonfanti, Galgano, Pini, Cantafio, Luciano, Paoli, Rossetti, Di Caro, Petri, Terzo, Martinelli. A disp.: Wu, Tinè, Scianna, Spasaro, Matteucci. All.: Marco Miedico.
LA QUERCE: Pantano A., Ricci, Pini, Zaohuir, Bessi, Faralli, Pantano M., Peritore, Moscardi, Gashi, Maggio. A disp.: Araj, Barducci, El Moustaid, Simeone, Petruzzo. All.: Eugenio Lotti.

ARBITRO: Bellia di Prato.

RETI: Maggio, Moscardi, autogol, Gashi, Pantano M., El Moustaid, Petri.



Partita di fondo classifica che vede a sorpresa prevalere gli ospiti con un punteggio che va oltre le più rosee aspettative. Neanche il tempo di iniziare che al secondo minuto La Querce si trova in vantaggio: su una palla lunga dal fondo cross che rasoterra arriva a centro area e da pochi passi Maggio appoggia in rete. I padroni di casa si riversano in avanti e cercano qualche incursione ma tutti i tentativi falliscono per imprecisione nell'ultimo passaggio. Un'indecisione della difesa de La Querce libera Rossetti davanti al portiere ma il tiro è troppo debole e centrale per essere pericoloso. Il Poggio a Caiano appare troppo confusionario e alla seconda occasione è Moscardi a mettere a segno. La partita sembra riaprirsi quando in prossimità della fine del primo tempo Petri sfrutta un fallo laterale per involarsi sulla linea di fondo e da posizione defilata battere Pantano. Al rientro in campo il Poggio a Caiano si riversa con veemenza in avanti ma tutti i tentativi appaiono infruttiferi ed in effetti non ci sono occasioni da gol. A metà del secondo su un sospetto fuorigioco parte un cross degli ospiti che viene deviato nella propria porta da un difensore del Poggio a Caiano. A quel punto agli ospiti non resta che controllare e ripartire in contropiede, cosa che riesce bene per altre 3 volte, con tiri che ben angolati ma che non appaiono irresistibili. La Querce può festeggiare la prima vittoria mentre per il Poggio ci sono molte cose da rivedere.

POGGIO A CAIANO: Bonfanti, Galgano, Pini, Cantafio, Luciano, Paoli, Rossetti, Di Caro, Petri, Terzo, Martinelli. A disp.: Wu, Tin&egrave;, Scianna, Spasaro, Matteucci. All.: Marco Miedico.<br >LA QUERCE: Pantano A., Ricci, Pini, Zaohuir, Bessi, Faralli, Pantano M., Peritore, Moscardi, Gashi, Maggio. A disp.: Araj, Barducci, El Moustaid, Simeone, Petruzzo. All.: Eugenio Lotti.<br > ARBITRO: Bellia di Prato.<br > RETI: Maggio, Moscardi, autogol, Gashi, Pantano M., El Moustaid, Petri. Partita di fondo classifica che vede a sorpresa prevalere gli ospiti con un punteggio che va oltre le pi&ugrave; rosee aspettative. Neanche il tempo di iniziare che al secondo minuto La Querce si trova in vantaggio: su una palla lunga dal fondo cross che rasoterra arriva a centro area e da pochi passi Maggio appoggia in rete. I padroni di casa si riversano in avanti e cercano qualche incursione ma tutti i tentativi falliscono per imprecisione nell'ultimo passaggio. Un'indecisione della difesa de La Querce libera Rossetti davanti al portiere ma il tiro &egrave; troppo debole e centrale per essere pericoloso. Il Poggio a Caiano appare troppo confusionario e alla seconda occasione &egrave; Moscardi a mettere a segno. La partita sembra riaprirsi quando in prossimit&agrave; della fine del primo tempo Petri sfrutta un fallo laterale per involarsi sulla linea di fondo e da posizione defilata battere Pantano. Al rientro in campo il Poggio a Caiano si riversa con veemenza in avanti ma tutti i tentativi appaiono infruttiferi ed in effetti non ci sono occasioni da gol. A met&agrave; del secondo su un sospetto fuorigioco parte un cross degli ospiti che viene deviato nella propria porta da un difensore del Poggio a Caiano. A quel punto agli ospiti non resta che controllare e ripartire in contropiede, cosa che riesce bene per altre 3 volte, con tiri che ben angolati ma che non appaiono irresistibili. La Querce pu&ograve; festeggiare la prima vittoria mentre per il Poggio ci sono molte cose da rivedere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI