• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Lastrigiana


FCG FLORIA 2000: Mataloni, Giannini, Nika, Poggiali, Prunecchi, Paggetti (35' Fantoni), Fantechi, Moscardi (59' Giudice), Cioncolini, Gordini (55' Giuliani), Sacco (47' Gasperini). All.: Andrea Ricci.
LASTRIGIANA: Berti, Silvestri, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Frizzi, Costagli (63' Camarlinghi), Bandinelli (63' Bussolini), Bianchi, Sinteregan. A disp.: Giannini, Chellini, Leoni, Brunori, Ramaj. All.: Fabrizio Vanni.

ARBITRO: Leonetti di Firenze.

RETI: 3' Borgioli, 41' Cioncolini.
NOTE: recupero 1' e 4' espulso Nika.



Stop inatteso per i classe 2002 di viale Malta che non vanno oltre il pareggio interno contro un'ottima ed organizzata Lastrigiana. Il risultato finale è di 1-1 ma soprattutto, nel finale, entrambe le squadre potevano segnare e portare a casa i tre punti. A partire meglio sono gli ospiti che dopo appena 3' passano in vantaggio grazie ad una bella rete di Borgioli: punizione dai 35 metri della cui battuta si incarica Ferri. Il numero 4 calcia potente una palla che è a metà fra un tiro e un cross ma, quando la sfera entra in area, viene deviata Da Borgioli che con una mezza girata anticipa tutti e mette dentro il pallone. Subito 0-1. I padroni di casa non si aspettavano una partenza così visto il divario in classifica, e una volta subito gol si riversano in attacco per cercare di raddrizzare subito il match. Dopo nemmeno 60 secondi dal gol subito la Floria trova la conclusione con Moscardi che, dai 25 metri, scocca un bel tiro che viene parato in due tempi da Berti. I ritmi sono fin da subito molto alti, complice il terreno di gioco non molto grande, e si segnalano occasioni per entrambe le squadre ogni tre minuti, sfruttando molto le palle inattive nel tentativo di sorprendere ogni volta i rispettivi portieri avversari. Al 13' Prunecchi ci prova proprio da calcio piazzato; il numero 5 mette dentro una palla invitantissima dai 35 metri sulla quale si avventa Berti, che esce benissimo e sventa la minaccia. Passano due minuti e i biancocelesti sfornano un'altra occasione sull'asse Nika-Cioncolini-Fantechi. Nika avanza sulla fascia sinistra, scarta un uomo e poi scarica la palla a Cioncolini il quale, di prima intenzione, mette dentro un cross con il contagiri. Sulla palla si avventa Fantechi che, con uno stacco imperioso, neutralizza il suo marcatore e impatta la palla. Purtroppo per lui la palla finisce dritta dritta nelle mani del portiere che è allo stesso tempo bravo e fortunato a farsi trovare pronto proprio lì. Dopo 20' anche la Lastrigiana torna in attacco e si fa vedere in avanti nuovamente con una punizione di Ferri. Questa volta il numero 4 decide di calciare direttamente in porta e confeziona una traiettoria interessante che viene però facilmente bloccata dall' attento portiere locale Mataloni. Passano due giri d'orologio e gli ospiti arrivano ancora alla conclusione al termine di un'azione ben manovrata da tutto il centrocampo. Belli e Costagli fanno girare ottimamente palla e servono Frizzi che calcia in porta; l'arbitro però ferma tutto per off-side. Al 33' ancora ospiti in avanti, nuovamente su punizione, sempre con un tiro di Ferri fotocopia a quello del gol del vantaggio. La palla quando entra in area di rigore subisce due vistose deviazioni ed esce di millimetri al lato della porta. Nel recupero del primo tempo c'è spazio per un'ultima occasione per i locali. Punizione laterale affidata a Cioncolini che calcia dritto per dritto all'incrocio; il portiere avversario vola e riesce a togliere il pallone dalla porta, sulla ribattuta calcia a botta sicura Sacco che però centra un difensore e spreca così un ottima occasione. Il primo tempo termina con il risultato di 0-1. Come era prevedibile la Floria rientra in campo più cattiva che mai e dopo sei minuti dall'inizio del secondo tempo ristabilisce la parità: Moscardi sulla fascia scarica su Nika il quale imbuca con i tempi giusti Cioncolini, che prima scarta un uomo in velocità e poi, da posizione defilata, mette la palla all'angolino. Il gol del pareggio sembra essere un toccasana per i locali che, una volta trovato il gol del pareggio, si ributtano in avanti alla ricerca del gol che potrebbe valere i tre punti. Gli attacchi però sono molto confusionari e poche volte i padroni di casa arrivano ad una conclusione pericolosa. Nel finale le squadre si allungano anche grazie ad un'espulsione dei padroni di casa di Nika e quindi anche gli ospiti tentano il colpaccio. Al 66' la Floria sbaglia un passaggio in uscita e regala palla a Frizzi, solo davanti al portiere: il numero 7 però carica troppo la conclusione che si stampa clamorosamente sulla traversa. Nei 4 minuti di recupero come sempre ci prova la Floria senza impensierire gli avversari. Pareggio in fin dei conti giusto che però non accontenta nessuno poichè la Floria perde il passo delle capilista e la Lastrigiana non smuove più di tanto la classifica in zona retrocessione.

Calciatoripiù
: nella Floria sono da premiare bomber Cioncolini, che ogni volta ci mette lo zampino e Mataloni in porta, autore di grandi parate. Nella Lastrigiana sono da evidenziare le prove di Ferri e Frizzi.

Edoardo Merlini FCG FLORIA 2000: Mataloni, Giannini, Nika, Poggiali, Prunecchi, Paggetti (35' Fantoni), Fantechi, Moscardi (59' Giudice), Cioncolini, Gordini (55' Giuliani), Sacco (47' Gasperini). All.: Andrea Ricci.<br >LASTRIGIANA: Berti, Silvestri, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Frizzi, Costagli (63' Camarlinghi), Bandinelli (63' Bussolini), Bianchi, Sinteregan. A disp.: Giannini, Chellini, Leoni, Brunori, Ramaj. All.: Fabrizio Vanni.<br > ARBITRO: Leonetti di Firenze.<br > RETI: 3' Borgioli, 41' Cioncolini.<br >NOTE: recupero 1' e 4' espulso Nika. Stop inatteso per i classe 2002 di viale Malta che non vanno oltre il pareggio interno contro un'ottima ed organizzata Lastrigiana. Il risultato finale &egrave; di 1-1 ma soprattutto, nel finale, entrambe le squadre potevano segnare e portare a casa i tre punti. A partire meglio sono gli ospiti che dopo appena 3' passano in vantaggio grazie ad una bella rete di Borgioli: punizione dai 35 metri della cui battuta si incarica Ferri. Il numero 4 calcia potente una palla che &egrave; a met&agrave; fra un tiro e un cross ma, quando la sfera entra in area, viene deviata Da Borgioli che con una mezza girata anticipa tutti e mette dentro il pallone. Subito 0-1. I padroni di casa non si aspettavano una partenza cos&igrave; visto il divario in classifica, e una volta subito gol si riversano in attacco per cercare di raddrizzare subito il match. Dopo nemmeno 60 secondi dal gol subito la Floria trova la conclusione con Moscardi che, dai 25 metri, scocca un bel tiro che viene parato in due tempi da Berti. I ritmi sono fin da subito molto alti, complice il terreno di gioco non molto grande, e si segnalano occasioni per entrambe le squadre ogni tre minuti, sfruttando molto le palle inattive nel tentativo di sorprendere ogni volta i rispettivi portieri avversari. Al 13' Prunecchi ci prova proprio da calcio piazzato; il numero 5 mette dentro una palla invitantissima dai 35 metri sulla quale si avventa Berti, che esce benissimo e sventa la minaccia. Passano due minuti e i biancocelesti sfornano un'altra occasione sull'asse Nika-Cioncolini-Fantechi. Nika avanza sulla fascia sinistra, scarta un uomo e poi scarica la palla a Cioncolini il quale, di prima intenzione, mette dentro un cross con il contagiri. Sulla palla si avventa Fantechi che, con uno stacco imperioso, neutralizza il suo marcatore e impatta la palla. Purtroppo per lui la palla finisce dritta dritta nelle mani del portiere che &egrave; allo stesso tempo bravo e fortunato a farsi trovare pronto proprio l&igrave;. Dopo 20' anche la Lastrigiana torna in attacco e si fa vedere in avanti nuovamente con una punizione di Ferri. Questa volta il numero 4 decide di calciare direttamente in porta e confeziona una traiettoria interessante che viene per&ograve; facilmente bloccata dall' attento portiere locale Mataloni. Passano due giri d'orologio e gli ospiti arrivano ancora alla conclusione al termine di un'azione ben manovrata da tutto il centrocampo. Belli e Costagli fanno girare ottimamente palla e servono Frizzi che calcia in porta; l'arbitro per&ograve; ferma tutto per off-side. Al 33' ancora ospiti in avanti, nuovamente su punizione, sempre con un tiro di Ferri fotocopia a quello del gol del vantaggio. La palla quando entra in area di rigore subisce due vistose deviazioni ed esce di millimetri al lato della porta. Nel recupero del primo tempo c'&egrave; spazio per un'ultima occasione per i locali. Punizione laterale affidata a Cioncolini che calcia dritto per dritto all'incrocio; il portiere avversario vola e riesce a togliere il pallone dalla porta, sulla ribattuta calcia a botta sicura Sacco che per&ograve; centra un difensore e spreca cos&igrave; un ottima occasione. Il primo tempo termina con il risultato di 0-1. Come era prevedibile la Floria rientra in campo pi&ugrave; cattiva che mai e dopo sei minuti dall'inizio del secondo tempo ristabilisce la parit&agrave;: Moscardi sulla fascia scarica su Nika il quale imbuca con i tempi giusti Cioncolini, che prima scarta un uomo in velocit&agrave; e poi, da posizione defilata, mette la palla all'angolino. Il gol del pareggio sembra essere un toccasana per i locali che, una volta trovato il gol del pareggio, si ributtano in avanti alla ricerca del gol che potrebbe valere i tre punti. Gli attacchi per&ograve; sono molto confusionari e poche volte i padroni di casa arrivano ad una conclusione pericolosa. Nel finale le squadre si allungano anche grazie ad un'espulsione dei padroni di casa di Nika e quindi anche gli ospiti tentano il colpaccio. Al 66' la Floria sbaglia un passaggio in uscita e regala palla a Frizzi, solo davanti al portiere: il numero 7 per&ograve; carica troppo la conclusione che si stampa clamorosamente sulla traversa. Nei 4 minuti di recupero come sempre ci prova la Floria senza impensierire gli avversari. Pareggio in fin dei conti giusto che per&ograve; non accontenta nessuno poich&egrave; la Floria perde il passo delle capilista e la Lastrigiana non smuove pi&ugrave; di tanto la classifica in zona retrocessione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria sono da premiare bomber <b>Cioncolini</b>, che ogni volta ci mette lo zampino e <b>Mataloni</b> in porta, autore di grandi parate. Nella Lastrigiana sono da evidenziare le prove di <b>Ferri e Frizzi</b>. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI