• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 1
  • Navacchio Zambra


OLIMPIA FIRENZE: Ioanno, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Liberati, Fossi, Ghilli, Salomone, Cavicchi, Fani. A disp.: Vannini, Gattai, Scudocrociato, Bianchini, Pecchioli, Boni, Petrioli. All.: Fabio Zuccaro.
NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini, Bullari, Turini, Falchi, Neri, Tirino, Pardini D., Binelli, Telleschi, Fiumalbi. A disp.: Sbrana, Vichi, Boschetti, Pagni, Dervishi, Pardini M. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Rossi di Empoli.

RETI: 15'' e 36' Cavicchi, 48' Pardini M., 57' Fani.
NOTE: Ammonito Bullari. Calci d'angolo 5-4.



L'Olimpia si impone grazie a due lampi di Cavicchi, il primo dopo quindici secondi dal fischio iniziare e il secondo dopo un minuto nella ripresa; Pardini M. incoraggia i suoi ma non basta, Fani chiude prima di uscire dal campo applaudito dai tifosi. Questa l'estrema sintesi, ora alcuni rapidi cenni di cronaca. Locali come detto fulminei, dopo appena quindici secondi Liberati dalla fascia destra effettua un cross in profondità per Cavicchi, sorprende la difesa ospite posizionata male, ed entra dentro l'area di rigore: destro preciso che gonfia la rete sul secondo palo, il portiere si tuffa ma non può arrivare ed è subito vantaggio per l'Olimpia. Al 3' ancora un'occasione per i locali grazie alla manovra di gioco portata avanti da Salomone, che allarga il gioco sulla fascia destra per Cavicchi, il cui cross effettuato al centro dell'area di rigore ospite viene indirizzato in porta da Fani con un grande stacco: il pallone sfiora di pochissimo il palo, occasione mancata di un soffio. Al 10' la risposta ospite è affidata a Telleschi, che salta due difensori poi in area di rigore cade a terra e reclama l'estrema punizione, ma l'arbitro fa cenno di rialzarsi. Il Navacchio prova a costruire manovre di gioco collettive e ci riesce ma fatica invece a incidere al momento del tiro, e la punta di riferimento Fiumalbi viene spesso chiusa dalla difesa locale ben posizionata. Nella ripresa l'Olimpia torna sul campo per chiudere la partita e in un minuto gela il Navacchio: Fossi fa girare il pallone dalle parti di Liberati, questi in solitaria si porta sul fondo, salta tre avversari ed effettua un cross delizioso dentro l'area di rigore, respinto dalla difesa; da fuori Cavicchi non perdona con il suo sinistro e conclude in rete dove Bellone non può arrivare. Una doppietta straordinaria. Al 41' ancora Liberati illumina il campo grazie alle sue prodezze e trascina i locali nella metà campo rivale, il passaggio in profondità è per Cavicchi, tiro potente verso la porta, ma stavolta il portiere non si fa sorprendere e respinge. Gli ospiti trovano uno spiraglio di luce su calcio d'angolo battuto da Vichi al 48': il pallone arriva nel cuore dell'area piccola, mischia furibonda poi spunta Pardini M., tap-in vincente a due passi dalla porta, accorciate le distanze. La formazione ospite, motivata dalla rete, crede nel pareggio e ci va vicina al 50' grazie al tiro di Bullari, un sinistro da fuori area che Ioanna salva per miracolo, con tuffo incredibile che devia il tiro in angolo. Al 57' i locali avanzano metri e guadagnano una rimessa laterale vicino all'area di rigore rivale: il è passaggio per Fani, che prova la conclusione in porta, il suo cucchiaio trova l'interno del secondo palo e finisce in rete. L'Olimpia vince 3-1, avanza di posizione in classifica e aggancia lo Sporting Arno, mentre per il Navacchio Zambra si tratta di un'altra ottima prova di una squadra che, ben messa in campo da mister Pagliai, raccoglie meno di quanto meriterebbe.

Calciatoripiù: Cavicchi (Olimpia):
il pistolero più veloce del west se fossimo in un'altra epoca, oggi un attaccante a cui non si può rinunciare; grande la sua doppietta realizzata nel primo minuto del primo e secondo tempo, e ottima l'interpretazione della gara. Liberati (Olimpia): uomo in più in mezzo al campo, i dribbling sono la sua specialità, ottimi assist come la capacità di saltare l'uomo messa in mostra nel migliore dei modi. Fani (Olimpia): realizza il goal che chiude la partita, ma molte sono state le occasioni in cui si è reso protagonista e pericoloso in area, gioca per la squadra e ci riesce bene. Pardini M. (Navacchio): ottimo il cambio di mister Pagliai che cambia la partita, entra subito bene nel gioco, accorcia le distanze e regala speranze alla squadra con il suo carattere e le sue qualità, questo gli fa onore. Neri (Navacchio): c'è solo un capitano e si vede, sforna sempre assist e passaggi importanti per i propri compagni, si da battaglia in mezzo al campo e mai si arrende.

Davide Bolognini OLIMPIA FIRENZE: Ioanno, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Liberati, Fossi, Ghilli, Salomone, Cavicchi, Fani. A disp.: Vannini, Gattai, Scudocrociato, Bianchini, Pecchioli, Boni, Petrioli. All.: Fabio Zuccaro.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini, Bullari, Turini, Falchi, Neri, Tirino, Pardini D., Binelli, Telleschi, Fiumalbi. A disp.: Sbrana, Vichi, Boschetti, Pagni, Dervishi, Pardini M. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Rossi di Empoli.<br > RETI: 15'' e 36' Cavicchi, 48' Pardini M., 57' Fani.<br >NOTE: Ammonito Bullari. Calci d'angolo 5-4. L'Olimpia si impone grazie a due lampi di Cavicchi, il primo dopo quindici secondi dal fischio iniziare e il secondo dopo un minuto nella ripresa; Pardini M. incoraggia i suoi ma non basta, Fani chiude prima di uscire dal campo applaudito dai tifosi. Questa l'estrema sintesi, ora alcuni rapidi cenni di cronaca. Locali come detto fulminei, dopo appena quindici secondi Liberati dalla fascia destra effettua un cross in profondit&agrave; per Cavicchi, sorprende la difesa ospite posizionata male, ed entra dentro l'area di rigore: destro preciso che gonfia la rete sul secondo palo, il portiere si tuffa ma non pu&ograve; arrivare ed &egrave; subito vantaggio per l'Olimpia. Al 3' ancora un'occasione per i locali grazie alla manovra di gioco portata avanti da Salomone, che allarga il gioco sulla fascia destra per Cavicchi, il cui cross effettuato al centro dell'area di rigore ospite viene indirizzato in porta da Fani con un grande stacco: il pallone sfiora di pochissimo il palo, occasione mancata di un soffio. Al 10' la risposta ospite &egrave; affidata a Telleschi, che salta due difensori poi in area di rigore cade a terra e reclama l'estrema punizione, ma l'arbitro fa cenno di rialzarsi. Il Navacchio prova a costruire manovre di gioco collettive e ci riesce ma fatica invece a incidere al momento del tiro, e la punta di riferimento Fiumalbi viene spesso chiusa dalla difesa locale ben posizionata. Nella ripresa l'Olimpia torna sul campo per chiudere la partita e in un minuto gela il Navacchio: Fossi fa girare il pallone dalle parti di Liberati, questi in solitaria si porta sul fondo, salta tre avversari ed effettua un cross delizioso dentro l'area di rigore, respinto dalla difesa; da fuori Cavicchi non perdona con il suo sinistro e conclude in rete dove Bellone non pu&ograve; arrivare. Una doppietta straordinaria. Al 41' ancora Liberati illumina il campo grazie alle sue prodezze e trascina i locali nella met&agrave; campo rivale, il passaggio in profondit&agrave; &egrave; per Cavicchi, tiro potente verso la porta, ma stavolta il portiere non si fa sorprendere e respinge. Gli ospiti trovano uno spiraglio di luce su calcio d'angolo battuto da Vichi al 48': il pallone arriva nel cuore dell'area piccola, mischia furibonda poi spunta Pardini M., tap-in vincente a due passi dalla porta, accorciate le distanze. La formazione ospite, motivata dalla rete, crede nel pareggio e ci va vicina al 50' grazie al tiro di Bullari, un sinistro da fuori area che Ioanna salva per miracolo, con tuffo incredibile che devia il tiro in angolo. Al 57' i locali avanzano metri e guadagnano una rimessa laterale vicino all'area di rigore rivale: il &egrave; passaggio per Fani, che prova la conclusione in porta, il suo cucchiaio trova l'interno del secondo palo e finisce in rete. L'Olimpia vince 3-1, avanza di posizione in classifica e aggancia lo Sporting Arno, mentre per il Navacchio Zambra si tratta di un'altra ottima prova di una squadra che, ben messa in campo da mister Pagliai, raccoglie meno di quanto meriterebbe.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cavicchi (Olimpia):</b> il pistolero pi&ugrave; veloce del west se fossimo in un'altra epoca, oggi un attaccante a cui non si pu&ograve; rinunciare; grande la sua doppietta realizzata nel primo minuto del primo e secondo tempo, e ottima l'interpretazione della gara. <b>Liberati (Olimpia):</b> uomo in pi&ugrave; in mezzo al campo, i dribbling sono la sua specialit&agrave;, ottimi assist come la capacit&agrave; di saltare l'uomo messa in mostra nel migliore dei modi. <b>Fani (Olimpia):</b> realizza il goal che chiude la partita, ma molte sono state le occasioni in cui si &egrave; reso protagonista e pericoloso in area, gioca per la squadra e ci riesce bene. <b>Pardini M. (Navacchio):</b> ottimo il cambio di mister Pagliai che cambia la partita, entra subito bene nel gioco, accorcia le distanze e regala speranze alla squadra con il suo carattere e le sue qualit&agrave;, questo gli fa onore.<b><b> Neri (Navacchio): </b></b>c'&egrave; solo un capitano e si vede, sforna sempre assist e passaggi importanti per i propri compagni, si da battaglia in mezzo al campo e mai si arrende. Davide Bolognini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI