• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 3
  • Lastrigiana


OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Prunetti, Marra, Russo (67' Giana), Liberati, Fossi, Cavicchi, Bianchini (51' Petrioli), Scudocrociato, Fani (67' Boni). A disp.: Delucia, Giorgi, Cambò, Ghilli. All.: Fabio Zuccaro.
LASTRIGIANA: Giannini, Silvestri, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Frizzi (59' Ramaj), Costagli (62' Bussolini), Bandinelli, Bianchi, Sinteregan (71' Camarlinghi). A disp.: Berti, Chellini, Bronzin, Leoni. All.: Fabrizio Vanni.

ARBITRO: Palushi di Firenze.

RETI: 2' Scudocrociato, 27' Galluzzi, 44' e 65' Sinteregan, 46' Pruneti.



Partita al cardiopalma quella disputatasi in una piovosa domenica mattina fra le mura del Cerreti . Ad avere la meglio sono gli ospiti, che si impongono con un sofferto 3-2 dopo varie rimonte e controrimonte. Tre punti importantissimi per la formazione di mister Vanni che fanno salire la squadra in classifica di diverse posizioni e guadagnare punti importanti a discapito delle altre squadre in lotta per la salvezza. Inaspettato stop per i locali che non riescono a continuare il trend positivo e continuano a veleggiare comunque nelle zone centrali della classifica. Tornando al match, partono subito a mille i locali che passano in vantaggio dopo neanche due minuti. Sugli sviluppi di rimessa laterale la palla - dopo una ribattuta della difesa - finisce precisa nei piedi di Delucia, che di sinistro è bravo e molto freddo a trafiggere il portiere avversario. Subito 1-0 per l'Olimpia che ha affrontato nel modo giusto l'approccio a questa gara. Pochi minuti dopo la Lastrigiana ha subito una grande occasione per pareggiare: dopo due rimpalli Frizzi si trova inaspettatamente solo davanti al portiere e calcia di prima intenzione da posizione ravvicinata. Il numero uno locale è molto bravo a rimanere immobile e parare così la conclusione di petto. Sono passati appena 7 minuti e già ci sono state due grandissime occasioni: bellissimo il match. Al 13' torna in avanti l'Olimpia con Cavicchi che dopo aver saltato due uomini va alla conclusione da fuori area. La palla acquista una strana traiettoria che si abbassa rapidamente e per poco non entra in porta. Poco dopo i locali arrivano nuovamente alla conclusione con Bianchini, che dopo essere stato servito con i tempi giusti da Liberati, calcia a giro da posizione laterale. La palla gira però troppo, finisce quindi centrale e viene facilmente neutralizzata da Giannini. Tornano in attacco gli ospiti che fra il 19' e il 21' si rendono pericolosi due volte sempre su punizione con Ferri. La prima conclusione viene parata in due tempi dal portiere, mentre la seconda finisce direttamente alta sopra la traversa. Poco dopo lo stesso Ferri ci riprova con una conclusione dalla lunga distanza, questa volta a palla in movimento, ma anche in questo caso il numero 4 non centra lo specchio. Al 27' - dopo 10 minuti di assedio - la Lastrigiana trova il gol del pareggio in maniera abbastanza rocambolesca: Sinteregan a centrocampo avanza palla al piede e serve in profondità Galluzzi. Il terzino sinistro punta la porta e, arrivato alla trequarti, mette dentro un cross che si tramuta in uno strano tiro che si insacca dritto all'incrocio dei pali. Traiettoria imprendibile per il portiere che era però posizionato non al meglio. Dopo il gol del pareggio l'Olimpia torna in attacco e al 29' arriva alla conclusione con Bianchini. Il numero 9 locale giunge palla al piede al limite dell'area e calcia dritto per dritto in porta. Il pallone arriva potentissimo in porta ma Giannini dice di no e mette in angolo. Poco dopo finisce questo scoppiettante primo tempo con il risultato di 1-1. Si riparte senza cambi e dopo appena due minuti l'Olimpia arriva al tiro. Fossi riceve palla al limite dell'area e calcia di prima intenzione. La palla subisce una deviazione di un difensore e innocua arriva nelle braccia del portiere. Direttamente su contropiede prende palla Sinteregan che acquista velocità, scarta tre uomini ma - una volta arrivato in area di rigore - viene fermato provvidenzialmente da Marra. Al 44' si materializza l'episodio che cambia l'inerzia del match: al limite dell'area Sinteregan prende palla, salta secco un uomo con il sombrero e al volo calcia senza pensarci due volte. La palla acquisisce una traiettoria perfetta che si insacca direttamente all'incrocio dei pali. Gol pazzesco del numero 11 che impazzisce lui stesso di gioia e va ad esultare sotto i propri tifosi. Passano neanche due minuti però e l'Olimpia trova l'immediato pareggio. Sugli sviluppi di un corner il portiere non esce benissimo e capitan Pruneti a porta vuota non fallisce il tap-in: 2-2. Ormai son saltati tutti gli schemi e in ogni azione entrambe le squadre possono trovare il gol del vantaggio. Al 49' punizione da posizione invitantissima per gli ospiti. Come al solito alla battuta va Ferri che stavolta però calcia male e manda a lato la conclusione. Continua ad attaccare la Lastrigiana che in questa parte di gara sembra avere più voglia di vincere. Al 55' Bandinelli tenta la conclusione a giro ; il portiere è posizionato male e per evitare il peggio deve indietreggiare non poco e tuffarsi per mettere la sfera in angolo. Quando ormai il pareggio sembra essere il risultato più giusto gli ospiti trovano il gol della vittoria a 4' dalla fine. Bianchi spizza di testa in favore di Sinteregan che stoppa bene e, davanti al portiere locale, lo trafigge di sinistro. Game, set e match per la Lastrigiana che trova così una bellissima ed emozionante vittoria.

Calciatoripiù
: nell'Olimpia nonostante i tre gol subiti la difesa è molto solida, e quindi sono da premiare i due centrali Marra e Russo. In attacco si dà molto da fare Cavicchi, che con l'aiuto di Bianchini forma un ottimo tandem d'attacco. Nella Lastrigiana Giannini in porta compie ottimi interventi e Frizzi in mezzo al campo aumenta sempre i ritmi. E per ultimo va citato l'assoluto protagonista di questo match, Sinteregan, autore di due gol e un assist. Solo tanti applausi per lui.

Edoardo Merlini OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Prunetti, Marra, Russo (67' Giana), Liberati, Fossi, Cavicchi, Bianchini (51' Petrioli), Scudocrociato, Fani (67' Boni). A disp.: Delucia, Giorgi, Camb&ograve;, Ghilli. All.: Fabio Zuccaro.<br >LASTRIGIANA: Giannini, Silvestri, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Frizzi (59' Ramaj), Costagli (62' Bussolini), Bandinelli, Bianchi, Sinteregan (71' Camarlinghi). A disp.: Berti, Chellini, Bronzin, Leoni. All.: Fabrizio Vanni.<br > ARBITRO: Palushi di Firenze.<br > RETI: 2' Scudocrociato, 27' Galluzzi, 44' e 65' Sinteregan, 46' Pruneti. Partita al cardiopalma quella disputatasi in una piovosa domenica mattina fra le mura del Cerreti . Ad avere la meglio sono gli ospiti, che si impongono con un sofferto 3-2 dopo varie rimonte e controrimonte. Tre punti importantissimi per la formazione di mister Vanni che fanno salire la squadra in classifica di diverse posizioni e guadagnare punti importanti a discapito delle altre squadre in lotta per la salvezza. Inaspettato stop per i locali che non riescono a continuare il trend positivo e continuano a veleggiare comunque nelle zone centrali della classifica. Tornando al match, partono subito a mille i locali che passano in vantaggio dopo neanche due minuti. Sugli sviluppi di rimessa laterale la palla - dopo una ribattuta della difesa - finisce precisa nei piedi di Delucia, che di sinistro &egrave; bravo e molto freddo a trafiggere il portiere avversario. Subito 1-0 per l'Olimpia che ha affrontato nel modo giusto l'approccio a questa gara. Pochi minuti dopo la Lastrigiana ha subito una grande occasione per pareggiare: dopo due rimpalli Frizzi si trova inaspettatamente solo davanti al portiere e calcia di prima intenzione da posizione ravvicinata. Il numero uno locale &egrave; molto bravo a rimanere immobile e parare cos&igrave; la conclusione di petto. Sono passati appena 7 minuti e gi&agrave; ci sono state due grandissime occasioni: bellissimo il match. Al 13' torna in avanti l'Olimpia con Cavicchi che dopo aver saltato due uomini va alla conclusione da fuori area. La palla acquista una strana traiettoria che si abbassa rapidamente e per poco non entra in porta. Poco dopo i locali arrivano nuovamente alla conclusione con Bianchini, che dopo essere stato servito con i tempi giusti da Liberati, calcia a giro da posizione laterale. La palla gira per&ograve; troppo, finisce quindi centrale e viene facilmente neutralizzata da Giannini. Tornano in attacco gli ospiti che fra il 19' e il 21' si rendono pericolosi due volte sempre su punizione con Ferri. La prima conclusione viene parata in due tempi dal portiere, mentre la seconda finisce direttamente alta sopra la traversa. Poco dopo lo stesso Ferri ci riprova con una conclusione dalla lunga distanza, questa volta a palla in movimento, ma anche in questo caso il numero 4 non centra lo specchio. Al 27' - dopo 10 minuti di assedio - la Lastrigiana trova il gol del pareggio in maniera abbastanza rocambolesca: Sinteregan a centrocampo avanza palla al piede e serve in profondit&agrave; Galluzzi. Il terzino sinistro punta la porta e, arrivato alla trequarti, mette dentro un cross che si tramuta in uno strano tiro che si insacca dritto all'incrocio dei pali. Traiettoria imprendibile per il portiere che era per&ograve; posizionato non al meglio. Dopo il gol del pareggio l'Olimpia torna in attacco e al 29' arriva alla conclusione con Bianchini. Il numero 9 locale giunge palla al piede al limite dell'area e calcia dritto per dritto in porta. Il pallone arriva potentissimo in porta ma Giannini dice di no e mette in angolo. Poco dopo finisce questo scoppiettante primo tempo con il risultato di 1-1. Si riparte senza cambi e dopo appena due minuti l'Olimpia arriva al tiro. Fossi riceve palla al limite dell'area e calcia di prima intenzione. La palla subisce una deviazione di un difensore e innocua arriva nelle braccia del portiere. Direttamente su contropiede prende palla Sinteregan che acquista velocit&agrave;, scarta tre uomini ma - una volta arrivato in area di rigore - viene fermato provvidenzialmente da Marra. Al 44' si materializza l'episodio che cambia l'inerzia del match: al limite dell'area Sinteregan prende palla, salta secco un uomo con il sombrero e al volo calcia senza pensarci due volte. La palla acquisisce una traiettoria perfetta che si insacca direttamente all'incrocio dei pali. Gol pazzesco del numero 11 che impazzisce lui stesso di gioia e va ad esultare sotto i propri tifosi. Passano neanche due minuti per&ograve; e l'Olimpia trova l'immediato pareggio. Sugli sviluppi di un corner il portiere non esce benissimo e capitan Pruneti a porta vuota non fallisce il tap-in: 2-2. Ormai son saltati tutti gli schemi e in ogni azione entrambe le squadre possono trovare il gol del vantaggio. Al 49' punizione da posizione invitantissima per gli ospiti. Come al solito alla battuta va Ferri che stavolta per&ograve; calcia male e manda a lato la conclusione. Continua ad attaccare la Lastrigiana che in questa parte di gara sembra avere pi&ugrave; voglia di vincere. Al 55' Bandinelli tenta la conclusione a giro ; il portiere &egrave; posizionato male e per evitare il peggio deve indietreggiare non poco e tuffarsi per mettere la sfera in angolo. Quando ormai il pareggio sembra essere il risultato pi&ugrave; giusto gli ospiti trovano il gol della vittoria a 4' dalla fine. Bianchi spizza di testa in favore di Sinteregan che stoppa bene e, davanti al portiere locale, lo trafigge di sinistro. Game, set e match per la Lastrigiana che trova cos&igrave; una bellissima ed emozionante vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Olimpia nonostante i tre gol subiti la difesa &egrave; molto solida, e quindi sono da premiare i due centrali <b>Marra e Russo</b>. In attacco si d&agrave; molto da fare <b>Cavicchi</b>, che con l'aiuto di <b>Bianchini </b>forma un ottimo tandem d'attacco. Nella Lastrigiana <b>Giannini </b>in porta compie ottimi interventi e <b>Frizzi</b> in mezzo al campo aumenta sempre i ritmi. E per ultimo va citato l'assoluto protagonista di questo match, <b>Sinteregan</b>, autore di due gol e un assist. Solo tanti applausi per lui. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI