• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 0
  • Capostrada Belvedere


NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Boscvhetti, Binelli, Dervishi, Pardini Davide, Di Giulio, Bullari, Telleschi, Tirino, Fiumalbi, Vichi. A disp.: Bellone, Ugolini, Pagni, Pardini Matteo, Mori. All.: Stefano Pagliai.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Gori, Tesi, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Ferrari, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Mei, Filoni, Bisanti, Calamai. All.: Nerozzi.

ARBITRO: Bo di Livorno.



Alla fine è mancato solo il gol. Si usa dire così', in casi come quello del match fra Navacchio Zambra e Capostrada; la sfida termina con uno zero a zero che in sostanza non accontenta nessuna delle due contendenti, ma fotografa bene una gara giocata a fasi alterne dalle due compagini e in sostanziale equilibrio; un pizzico di rammarico in più, al triplice fischio, ce l'hanno gli ospiti, che creano migliori presupposti per andare a segno senza però trovare l'acuto vincente. Il Navacchio si conferma _ per l'ennesima volta - formazione viva, competitiva e combattiva, ma il pari non serve granché per la classifica, se non altro è una spinta per il morale che deve restare alto fino alla fine. Molto intensi e combattuti i primi 35' di gioco, nei quali le due chance migliori le creano gli ospiti con altrettanti belli inserimenti offensivi di Ferrari che però, sul più bello, non riesce a finalizzare adeguatamente la propria azione. Nella ripresa i locali si rendono pericolosi con un colpo di testa di Tirino dopo un calcio piazzato di Dervishi, al quale replica, al 45', il Capostrada con uno schema da corner che porta Rinaldi alla conclusione, ottimamente sventata però dall'estremo difensore locale Sbrana. Al 60' il portiere pisano si ripete su un calcio piazzato di Tesi; sugli sviluppi della ribattuta Sauro colpisce a botta sicura ma un difensore salva sulla linea. Il Navacchio non sta a guardare ma il finale scorre via senza acuti; le due squadre battono alcuni calci piazzati e in occasione di uno di questi il solito Sauro mette paura ai padroni di casa, ma il risultato non è destinato a subire modifiche da quello iniziale.

NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Boscvhetti, Binelli, Dervishi, Pardini Davide, Di Giulio, Bullari, Telleschi, Tirino, Fiumalbi, Vichi. A disp.: Bellone, Ugolini, Pagni, Pardini Matteo, Mori. All.: Stefano Pagliai.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Cardillo, Gori, Tesi, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Ferrari, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Mei, Filoni, Bisanti, Calamai. All.: Nerozzi. <br > ARBITRO: Bo di Livorno. Alla fine &egrave; mancato solo il gol. Si usa dire cos&igrave;', in casi come quello del match fra Navacchio Zambra e Capostrada; la sfida termina con uno zero a zero che in sostanza non accontenta nessuna delle due contendenti, ma fotografa bene una gara giocata a fasi alterne dalle due compagini e in sostanziale equilibrio; un pizzico di rammarico in pi&ugrave;, al triplice fischio, ce l'hanno gli ospiti, che creano migliori presupposti per andare a segno senza per&ograve; trovare l'acuto vincente. Il Navacchio si conferma _ per l'ennesima volta - formazione viva, competitiva e combattiva, ma il pari non serve granch&eacute; per la classifica, se non altro &egrave; una spinta per il morale che deve restare alto fino alla fine. Molto intensi e combattuti i primi 35' di gioco, nei quali le due chance migliori le creano gli ospiti con altrettanti belli inserimenti offensivi di Ferrari che per&ograve;, sul pi&ugrave; bello, non riesce a finalizzare adeguatamente la propria azione. Nella ripresa i locali si rendono pericolosi con un colpo di testa di Tirino dopo un calcio piazzato di Dervishi, al quale replica, al 45', il Capostrada con uno schema da corner che porta Rinaldi alla conclusione, ottimamente sventata per&ograve; dall'estremo difensore locale Sbrana. Al 60' il portiere pisano si ripete su un calcio piazzato di Tesi; sugli sviluppi della ribattuta Sauro colpisce a botta sicura ma un difensore salva sulla linea. Il Navacchio non sta a guardare ma il finale scorre via senza acuti; le due squadre battono alcuni calci piazzati e in occasione di uno di questi il solito Sauro mette paura ai padroni di casa, ma il risultato non &egrave; destinato a subire modifiche da quello iniziale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI