• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Sporting Arno
  • 2 - 4
  • Tau Calcio


SPORTING ARNO: Pigna, Donnini, Costagli, Maltinti (43' Longo), Mariotti, Celoni, Paolieri (51' Manetti), Sciuto, Gjomemo (64' Camilli), Margheri, Cioni. A disp.: Marziano, Viciani, Galli. All.: Donnini.
TAU ALTOPASCIO: Pieretti, Carrara, Muccioli, Bachini (56' Berruti), Proietto, Federigi, Sabia A. (42' Amorusi), Pievani (48' Caparrini), Amato, Gaddini, Spitale (48' Sabia D.). A disp.: Donati, Rorbi. All.: Gandini.

ARBITRO: Puggelli di Prato.

RETI: Margheri 2, Gaddini, Amato, Mariotti aut., Sabia D.
NOTE: ammoniti Donnini e Caparrini. Recupero: 1'+ 5'.



Vittoria in trasferta per il Tau Calcio che si impone con il risultato di 2-4 a Badia a Settimo; partita tutto sommato equilibrata, decisa più dagli episodi che dalla prestazione dei singoli per tutti i 70' di gioco. I primi minuti sono di studio, il match risulta in equilibrio con il Tau Calcio che mantiene ben saldo il possesso palla e lo Sporting Arno si dimostra bravo a chiudersi nella propria metà campo, aspettando gli avversari per poi ripartire in contropiede cercando gli esterni. Prima occasione per gli ospiti quando siamo all'ottavo minuto del primo tempo: Buona punizione calciata forte dai 25 metri da Gaddini, la sfera sibila sopra la traversa ed esce di poco oltre lo specchio della porta. La partita risulta bloccata, ci prova poco dopo di nuovo il Tau con la conclusione dalla distanza di Proietto, lenta e centrale, parata in due tempi da Rizzo. Per vedere il primo tiro dei padroni di casa si deve attendere il 20': punizione mancina calciata da Cioni che si perde sul fondo senza impensierire l'estremo difensore Pieretti. La partita è tutt'altro che esaltante; gli ospiti attendono il momento giusto per trovare dei buoni sbocchi offensivi. Il momento giusto per il Tau Calcio arriva al 28' quando arriva anche il gol del vantaggio ospite siglato dal numero 10 Gaddini: nasce tutto da un fallo laterale dalla sinistra battuto velocemente, il cross del capitano Muccioli pesca in area l'inserimento vincente di Gaddini, bravo a piazzare di piatto la palla alla sinistra di Rizzo gonfiando la rete con la conclusione che vale lo 0-1. Un minuto più tardi il Tau sfiora addirittura il raddoppio con un ottimo contropiede che porta Bachini solo davanti al portiere locale; incredibile però l'errore del pur bravo numero quattro lucchese che liscia la sfera sul più bello. A due minuti dal termine occasionissima per lo Sporting Arno: angolo dalla sinistra di Cioni, stacca Margheri in terzo tempo e di testa manda la palla di poco fuori sulla destra a portiere battuto. Il pareggio è solo sfiorato. Al duplice fischio del direttore di gara termina il primo tempo con il Tau Calcio in vantaggio sullo Sporting Arno per 1-0. Al rientro dagli spogliatoi cambia completamente il volto della partita, grazie ad uno Sporting Arno mai domo, volenteroso nel cercare il pareggio. Voglia di vincere, squadre lunghe e difese disattente danno il via ad uno show del goal incredibile, con tre reti in cinque minuti scarsi di gioco. Al 40' lo Sporting trova il gol del pari con la meravigliosa demi-volèe dai venti metri di capitan Margheri; rete da cineteca che sorprende il portiere ospite Pieretti. Passano due minuti e gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio: cross dalla destra di Spitale per Gaddini, quest'ultimo tocca per Amato che da due passi realizza il facile tap-in. Sessanta secondi di attesa, capovolgimento di fronte e gol del nuovo pareggio rosanero grazie alla personale doppietta di Margheri: angolo dalla destra di Cioni, Celoni rimette in mezzo di testa e Margheri trova la zampata decisiva a pochi passi dalla linea di porta. Cinque minuti folli che fanno saltare gli schemi, sembra possa succedere qualsiasi cosa da un momento all'altro; la partita diventa più intensa e maggiormente fallosa, costringendo il Signor Puggelli della sezione di Prato a interrompere il gioco a più riprese mettendo mano al cartellino per due volte. Al 55' Cioni ha l'occasione di portare in vantaggio i rosanero ma la conclusione di destro a tu per tu con l'estremo difensore Pieretti non è angolata e centra in pieno il portiere ospite. L'errore vanifica l'ottimo contropiede imbastito dai ragazzi di mister Venturi. La regola del gol sbagliato-gol subito non tarda ad essere messa in pratica e così, sette minuti più tardi, il Tau trova l'ennesimo vantaggio che mette ko i padroni di casa: Carrara è imprendibile sulla corsia destra e, dopo aver saltato il diretto marcatore, appoggia al limite dell'area per il tiro di Gaddini; errore del portiere Pigna che non trattiene e la palla resta viva in mezzo all'area, finendo per carambolare sui piedi di Mariotti e poi in rete. Un autogol sfortunato ed è 2-3 per il Tau Calcio. Lo Sporting Arno si getta in avanti alla ricerca del pareggio prestando il fianco alle offensive degli ospiti, cinici nel trovare il quarto gol di giornata al 68' grazie al colpo di testa del ne entrato Sabia D., che sfiora la palla quel tanto che basta per farla terminare sul secondo palo, alla sinistra di Pigna. Buono nell'occasione il cross da calcio piazzato di Caparrini. I cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara non riservano altre sorprese e l'arbitro decreta finita la contesa con il consueto triplice fischio. Il Tau Calcio batte 2-4 lo Sporting Arno al termine di una partita dalla doppia faccia: poco entusiasmante nella prima frazione di gioco, spettacolare ed imprevedibile nel secondo tempo. Gli ospiti hanno costruito ogni azione offensiva con un convincente giro palla partendo dalla difesa ma hanno rischiato di andar sotto nel punteggio a causa di alcune disattenzioni difensive. Rosanero sfortunati negli episodi ma bravi a non darsi mai per vinti e cercare continuativamente la via del gol.
Calciatoripiù
: per lo Sporting Arno il migliore in campo è senza ombra di dubbio Margheri: segna due gol (di cui uno meraviglioso) che tengono a galla i rosanero e offre sempre un'importante presenza in mezzo al campo. Nelle file del Tau Calcio da segnalare la prova eccellente dell'esterno difensivo Carrara e del numero dieci Gaddini. Decisivo anche il neo entrato Sabia D.

Jacopo Cardaci SPORTING ARNO: Pigna, Donnini, Costagli, Maltinti (43' Longo), Mariotti, Celoni, Paolieri (51' Manetti), Sciuto, Gjomemo (64' Camilli), Margheri, Cioni. A disp.: Marziano, Viciani, Galli. All.: Donnini.<br >TAU ALTOPASCIO: Pieretti, Carrara, Muccioli, Bachini (56' Berruti), Proietto, Federigi, Sabia A. (42' Amorusi), Pievani (48' Caparrini), Amato, Gaddini, Spitale (48' Sabia D.). A disp.: Donati, Rorbi. All.: Gandini.<br > ARBITRO: Puggelli di Prato.<br > RETI: Margheri 2, Gaddini, Amato, Mariotti aut., Sabia D.<br >NOTE: ammoniti Donnini e Caparrini. Recupero: 1'+ 5'. Vittoria in trasferta per il Tau Calcio che si impone con il risultato di 2-4 a Badia a Settimo; partita tutto sommato equilibrata, decisa pi&ugrave; dagli episodi che dalla prestazione dei singoli per tutti i 70' di gioco. I primi minuti sono di studio, il match risulta in equilibrio con il Tau Calcio che mantiene ben saldo il possesso palla e lo Sporting Arno si dimostra bravo a chiudersi nella propria met&agrave; campo, aspettando gli avversari per poi ripartire in contropiede cercando gli esterni. Prima occasione per gli ospiti quando siamo all'ottavo minuto del primo tempo: Buona punizione calciata forte dai 25 metri da Gaddini, la sfera sibila sopra la traversa ed esce di poco oltre lo specchio della porta. La partita risulta bloccata, ci prova poco dopo di nuovo il Tau con la conclusione dalla distanza di Proietto, lenta e centrale, parata in due tempi da Rizzo. Per vedere il primo tiro dei padroni di casa si deve attendere il 20': punizione mancina calciata da Cioni che si perde sul fondo senza impensierire l'estremo difensore Pieretti. La partita &egrave; tutt'altro che esaltante; gli ospiti attendono il momento giusto per trovare dei buoni sbocchi offensivi. Il momento giusto per il Tau Calcio arriva al 28' quando arriva anche il gol del vantaggio ospite siglato dal numero 10 Gaddini: nasce tutto da un fallo laterale dalla sinistra battuto velocemente, il cross del capitano Muccioli pesca in area l'inserimento vincente di Gaddini, bravo a piazzare di piatto la palla alla sinistra di Rizzo gonfiando la rete con la conclusione che vale lo 0-1. Un minuto pi&ugrave; tardi il Tau sfiora addirittura il raddoppio con un ottimo contropiede che porta Bachini solo davanti al portiere locale; incredibile per&ograve; l'errore del pur bravo numero quattro lucchese che liscia la sfera sul pi&ugrave; bello. A due minuti dal termine occasionissima per lo Sporting Arno: angolo dalla sinistra di Cioni, stacca Margheri in terzo tempo e di testa manda la palla di poco fuori sulla destra a portiere battuto. Il pareggio &egrave; solo sfiorato. Al duplice fischio del direttore di gara termina il primo tempo con il Tau Calcio in vantaggio sullo Sporting Arno per 1-0. Al rientro dagli spogliatoi cambia completamente il volto della partita, grazie ad uno Sporting Arno mai domo, volenteroso nel cercare il pareggio. Voglia di vincere, squadre lunghe e difese disattente danno il via ad uno show del goal incredibile, con tre reti in cinque minuti scarsi di gioco. Al 40' lo Sporting trova il gol del pari con la meravigliosa demi-vol&egrave;e dai venti metri di capitan Margheri; rete da cineteca che sorprende il portiere ospite Pieretti. Passano due minuti e gli ospiti si portano nuovamente in vantaggio: cross dalla destra di Spitale per Gaddini, quest'ultimo tocca per Amato che da due passi realizza il facile tap-in. Sessanta secondi di attesa, capovolgimento di fronte e gol del nuovo pareggio rosanero grazie alla personale doppietta di Margheri: angolo dalla destra di Cioni, Celoni rimette in mezzo di testa e Margheri trova la zampata decisiva a pochi passi dalla linea di porta. Cinque minuti folli che fanno saltare gli schemi, sembra possa succedere qualsiasi cosa da un momento all'altro; la partita diventa pi&ugrave; intensa e maggiormente fallosa, costringendo il Signor Puggelli della sezione di Prato a interrompere il gioco a pi&ugrave; riprese mettendo mano al cartellino per due volte. Al 55' Cioni ha l'occasione di portare in vantaggio i rosanero ma la conclusione di destro a tu per tu con l'estremo difensore Pieretti non &egrave; angolata e centra in pieno il portiere ospite. L'errore vanifica l'ottimo contropiede imbastito dai ragazzi di mister Venturi. La regola del gol sbagliato-gol subito non tarda ad essere messa in pratica e cos&igrave;, sette minuti pi&ugrave; tardi, il Tau trova l'ennesimo vantaggio che mette ko i padroni di casa: Carrara &egrave; imprendibile sulla corsia destra e, dopo aver saltato il diretto marcatore, appoggia al limite dell'area per il tiro di Gaddini; errore del portiere Pigna che non trattiene e la palla resta viva in mezzo all'area, finendo per carambolare sui piedi di Mariotti e poi in rete. Un autogol sfortunato ed &egrave; 2-3 per il Tau Calcio. Lo Sporting Arno si getta in avanti alla ricerca del pareggio prestando il fianco alle offensive degli ospiti, cinici nel trovare il quarto gol di giornata al 68' grazie al colpo di testa del ne entrato Sabia D., che sfiora la palla quel tanto che basta per farla terminare sul secondo palo, alla sinistra di Pigna. Buono nell'occasione il cross da calcio piazzato di Caparrini. I cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara non riservano altre sorprese e l'arbitro decreta finita la contesa con il consueto triplice fischio. Il Tau Calcio batte 2-4 lo Sporting Arno al termine di una partita dalla doppia faccia: poco entusiasmante nella prima frazione di gioco, spettacolare ed imprevedibile nel secondo tempo. Gli ospiti hanno costruito ogni azione offensiva con un convincente giro palla partendo dalla difesa ma hanno rischiato di andar sotto nel punteggio a causa di alcune disattenzioni difensive. Rosanero sfortunati negli episodi ma bravi a non darsi mai per vinti e cercare continuativamente la via del gol. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Sporting Arno il migliore in campo &egrave; senza ombra di dubbio <b>Margheri</b>: segna due gol (di cui uno meraviglioso) che tengono a galla i rosanero e offre sempre un'importante presenza in mezzo al campo. Nelle file del Tau Calcio da segnalare la prova eccellente dell'esterno difensivo <b>Carrara</b> e del numero dieci <b>Gaddini</b>. Decisivo anche il neo entrato <b>Sabia D.</b> Jacopo Cardaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI