• Juniores Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 3 - 0
  • Cortenuova


CERTALDO: Pini, Barderi, Sessa, Angiolini, Pampaloni G., Profita, Shuli, Orefice, Calamiello, Bartalini, Irani. A disp.: Borgiotti, Casprini L., Betti, Riccobono, Pampaloni L., Scali, Petrellese. All.: Pratesi Marco.
CORTENUOVA: Diallo, Carpignani, Boccino, Mori, Bellucci, Ricciardi, Spataro, Marino, Guidotti, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Santonastasi, Dipierri, Bensi, Ferri. All.: Lucchesi Alessandro.

ARBITRO: Talluri Di Empoli

RETI: 9' Irani, 38' rig. e 79' Bartalini.



Il Certaldo vince senza troppe difficoltà la gara odierna contro un combattivo Cortenuova. La gara dopo alcuni minuti di studio si accende al 9' quando Angiolini vede smarcato sulla sinistra Irani e lo serve con un lancio millimetrico; Irani stoppa il pallone, dribbla l'avversario e, appena entrato in area, effettua un tiro a giro sul palo lontano non dando possibilità di parata a Diallo, veramente un gran goal. Il Certaldo sbloccata la gara controlla agevolmente gli avversari che difficilmente si rendono pericolosi in area avversaria anche se a centrocampo manovrano bene soprattutto con Marino ma vengono contrati bene dai difensori locali. Al 22', su lancio di Orefice, Bartalini per poco non beffa di testa Diallo in uscita alta ma il pallone colpito dall'attaccante viola esce di poco fuori. I viola al 27' hanno una doppia occasione per il raddoppio quando Calamiello si libera in area ed effettua un tiro a giro sul palo lontano che costringe Diallo ad una difficile parata sulla respinta a botta sicura, Bartalini perde l'attimo e viene rimpallato da un difensore, la palla arriva a Shuli che rimette al centro per Calamiello che mette dentro ma in posizione di fuorigioco, facendo così sfumare il raddoppio viola. Il Cortenuova, che fino allora aveva in Marino l'uomo più pericoloso con le sue percussioni, al 27' rimane in dieci quando lo stesso Marino, molto nervoso da qualche minuto dove avevo già subito richiami dall'arbitro, si fa espellere per proteste, mettendo così in grossa difficoltà la sua squadra. Al 38' poi arriva anche il raddoppio con un rigore conquistato da Bartalini che viene atterrato in area e realizzato dallo stesso centravanti viola. L'unico sussulto per il Cortenuova arriva al 40' quando un tiro senza pretese dalla lunga distanza di Lucchesi colpisce la base del palo e viene controllato con qualche patema da Pini. La ripresa non riserva grosse emozioni in quanto la gara è già indirizzata agevolmente verso il locali in più in superiorità numerica. Il Certaldo al 24' triplica con Bartalini che, sugli sviluppi di un lancio di Scali, controlla il pallone con uno stop a rientrare ed in diagonale batte Diallo. La gara praticamente finisce qui, i viola locali avrebbero anche diverse occasioni per dilagare soprattutto con Calamiello che al 27' costringe nuovamente Diallo alla prodezza, e sempre lo stesso Calamiello al 35' ed al 45' sempre lanciato a rete da Riccobono per ben due volte arrivato davanti a Diallo conclude fuori di poco. Finisce così la gara con la vittoria meritata dei viola locali che si rilanciano in campionato per posizioni più alte, contro un Cortenuova volenteroso e che ha combattuto lealmente per tutta la partita ma che sicuramente è stato penalizzato dalla sciocchezza commessa da Marino dopo neanche mezzora di gioco.

CERTALDO: Pini, Barderi, Sessa, Angiolini, Pampaloni G., Profita, Shuli, Orefice, Calamiello, Bartalini, Irani. A disp.: Borgiotti, Casprini L., Betti, Riccobono, Pampaloni L., Scali, Petrellese. All.: Pratesi Marco.<br >CORTENUOVA: Diallo, Carpignani, Boccino, Mori, Bellucci, Ricciardi, Spataro, Marino, Guidotti, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Santonastasi, Dipierri, Bensi, Ferri. All.: Lucchesi Alessandro.<br > ARBITRO: Talluri Di Empoli<br > RETI: 9' Irani, 38' rig. e 79' Bartalini. Il Certaldo vince senza troppe difficolt&agrave; la gara odierna contro un combattivo Cortenuova. La gara dopo alcuni minuti di studio si accende al 9' quando Angiolini vede smarcato sulla sinistra Irani e lo serve con un lancio millimetrico; Irani stoppa il pallone, dribbla l'avversario e, appena entrato in area, effettua un tiro a giro sul palo lontano non dando possibilit&agrave; di parata a Diallo, veramente un gran goal. Il Certaldo sbloccata la gara controlla agevolmente gli avversari che difficilmente si rendono pericolosi in area avversaria anche se a centrocampo manovrano bene soprattutto con Marino ma vengono contrati bene dai difensori locali. Al 22', su lancio di Orefice, Bartalini per poco non beffa di testa Diallo in uscita alta ma il pallone colpito dall'attaccante viola esce di poco fuori. I viola al 27' hanno una doppia occasione per il raddoppio quando Calamiello si libera in area ed effettua un tiro a giro sul palo lontano che costringe Diallo ad una difficile parata sulla respinta a botta sicura, Bartalini perde l'attimo e viene rimpallato da un difensore, la palla arriva a Shuli che rimette al centro per Calamiello che mette dentro ma in posizione di fuorigioco, facendo cos&igrave; sfumare il raddoppio viola. Il Cortenuova, che fino allora aveva in Marino l'uomo pi&ugrave; pericoloso con le sue percussioni, al 27' rimane in dieci quando lo stesso Marino, molto nervoso da qualche minuto dove avevo gi&agrave; subito richiami dall'arbitro, si fa espellere per proteste, mettendo cos&igrave; in grossa difficolt&agrave; la sua squadra. Al 38' poi arriva anche il raddoppio con un rigore conquistato da Bartalini che viene atterrato in area e realizzato dallo stesso centravanti viola. L'unico sussulto per il Cortenuova arriva al 40' quando un tiro senza pretese dalla lunga distanza di Lucchesi colpisce la base del palo e viene controllato con qualche patema da Pini. La ripresa non riserva grosse emozioni in quanto la gara &egrave; gi&agrave; indirizzata agevolmente verso il locali in pi&ugrave; in superiorit&agrave; numerica. Il Certaldo al 24' triplica con Bartalini che, sugli sviluppi di un lancio di Scali, controlla il pallone con uno stop a rientrare ed in diagonale batte Diallo. La gara praticamente finisce qui, i viola locali avrebbero anche diverse occasioni per dilagare soprattutto con Calamiello che al 27' costringe nuovamente Diallo alla prodezza, e sempre lo stesso Calamiello al 35' ed al 45' sempre lanciato a rete da Riccobono per ben due volte arrivato davanti a Diallo conclude fuori di poco. Finisce cos&igrave; la gara con la vittoria meritata dei viola locali che si rilanciano in campionato per posizioni pi&ugrave; alte, contro un Cortenuova volenteroso e che ha combattuto lealmente per tutta la partita ma che sicuramente &egrave; stato penalizzato dalla sciocchezza commessa da Marino dopo neanche mezzora di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI