• Esordienti GIR.A
  • Fortis Juventus
  • 1 - 1
  • Rinascita Doccia


FORTIS JUVENTUS: Bargelli, Paladini, Giovannini, Bofe, Carlà Campa, A. Gordini, Bonanni, Lippi, Zani, Cazzaniga, Erci. A disp.: S. Gordini, Cagossi, Palazzoni, Ez Zoubir, Clementi. All.: Fusi.
RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, A. Lupi, Cuccuini, Mazzanti, Romolini, Bini, Del Zotto, Faccani, Magherini, Paglia, M. Lupi. A disp.: Innocenti, Cencioni, Ricca. All.: Bongini.

RETI: aut. Mazzanti, Paglia.
NOTE: risultato FIGC: 2-2.



Finisce con un pareggio sostanzialmente giusto l'incontro giocato sul terreno in erba sintetica del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo tra i padroni di casa della Fortis Juventus e la Rinascita Doccia. Le due squadre danno vita ad un confronto nel complesso equilibrato, che termina con un risultato giusto. La Fortis Juventus si porta in vantaggio nel corso della prima frazione di gioco, al termine di un'azione confusa. Si accende un batti e ribatti nell'area della Rinascita Doccia e Mazzanti, nel tentativo di liberare, colpisce male la sfera realizzando un pallonetto che si insacca alle spalle del proprio portiere: è l'1-0 in favore dei locali. Il primo tempo si conclude così con l'affermazione di misura dei mugellani. La rete della formazione ospite arriva nel corso del secondo tempo, quando Paglia anticipa il portiere di casa con una conclusione che si insacca e consente alla squadra di mister Bongini di riequilibrare la situazione. Il gol della Rinascita Doccia è l'unico della frazione centrale, che così è appannaggio dei fiorentini: con il risultato in perfetta parità le due squadre vanno all'ultimo riposo. Anche nella terza e conclusiva frazione di gioco le due formazioni si affrontano in una sfida nel complesso equilibrata e con numerosi rovesciamenti di fronte. La squadra di casa, guidata in panchina da Michele Fusi, prova a pungere la retroguardia ospite con alcune rapidi azioni di rimessa, che però non hanno l'esito sperato. La compagine di mister Bongini, a sua volta, prova a replicare ma non trova più la via della rete. L'incontro termina così con un pareggio giusto per quanto visto in campo.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Bargelli, Paladini, Giovannini, Bofe, Carl&agrave; Campa, A. Gordini, Bonanni, Lippi, Zani, Cazzaniga, Erci. A disp.: S. Gordini, Cagossi, Palazzoni, Ez Zoubir, Clementi. All.: Fusi.<br >RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, A. Lupi, Cuccuini, Mazzanti, Romolini, Bini, Del Zotto, Faccani, Magherini, Paglia, M. Lupi. A disp.: Innocenti, Cencioni, Ricca. All.: Bongini.<br > RETI: aut. Mazzanti, Paglia.<br >NOTE: risultato FIGC: 2-2. Finisce con un pareggio sostanzialmente giusto l'incontro giocato sul terreno in erba sintetica del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo tra i padroni di casa della Fortis Juventus e la Rinascita Doccia. Le due squadre danno vita ad un confronto nel complesso equilibrato, che termina con un risultato giusto. La Fortis Juventus si porta in vantaggio nel corso della prima frazione di gioco, al termine di un'azione confusa. Si accende un batti e ribatti nell'area della Rinascita Doccia e Mazzanti, nel tentativo di liberare, colpisce male la sfera realizzando un pallonetto che si insacca alle spalle del proprio portiere: &egrave; l'1-0 in favore dei locali. Il primo tempo si conclude cos&igrave; con l'affermazione di misura dei mugellani. La rete della formazione ospite arriva nel corso del secondo tempo, quando Paglia anticipa il portiere di casa con una conclusione che si insacca e consente alla squadra di mister Bongini di riequilibrare la situazione. Il gol della Rinascita Doccia &egrave; l'unico della frazione centrale, che cos&igrave; &egrave; appannaggio dei fiorentini: con il risultato in perfetta parit&agrave; le due squadre vanno all'ultimo riposo. Anche nella terza e conclusiva frazione di gioco le due formazioni si affrontano in una sfida nel complesso equilibrata e con numerosi rovesciamenti di fronte. La squadra di casa, guidata in panchina da Michele Fusi, prova a pungere la retroguardia ospite con alcune rapidi azioni di rimessa, che per&ograve; non hanno l'esito sperato. La compagine di mister Bongini, a sua volta, prova a replicare ma non trova pi&ugrave; la via della rete. L'incontro termina cos&igrave; con un pareggio giusto per quanto visto in campo. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI