• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 1
  • Navacchio Zambra


MARGINE COPERTA: Giuffrida, Bonini, Graziano, Giometti, Magini L., Magini G., Bertelloni (67' Nuti), Orefice (47' Giusti), Caltagirone (65' D'Attoma), Agostini (67' Marchetti), Londino (47' Frateschi). A disp.: Masotti, Martinelli. All.: Salvatore Polverino.
NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini (47' Boschetti), Bullari, Telleschi, Falchi, Pardini, Neri, Turini (36' Binelli), Terreni (36' Dervishi), Tirino, Vichi (45' Bonuccelli). A disp.: Mori, Cafaro, Sbrana. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Di Fano di Firenze.

RETI: 14' Bertelloni, 34' Caltagirone, 58' Tirino, 66' Magini L..
NOTE: ammoniti 57' Magini G., 62' Tirino, 65' Caltagirone, 71' Nuti, 73' Magini G. e Falchi.



L'aria di casa è salutare per il Margine Coperta, che sfrutta la seconda partita consecutiva tra le mura amiche e riesce a fare bottino pieno contro il Navacchio Zambra. Entrambe le squadre sono reduci da una vittoria nell'ultimo turno di campionato, e l'incontro odierno è l'occasione giusta per dare continuità a quanto di buono fatto sette giorni prima. Tuttavia, la possibile incertezza prefigurata dalle premesse del match è spazzata via da quanto mostrato sul campo sin dal fischio d'inizio. Col trascorrere dei minuti si delineano quelli che saranno i leitmotiv del primo tempo: il Margine sembra essere in gran spolvero, prende in mano il pallino del gioco e blocca ogni possibile iniziativa ospite; il binario di sinistra è un vero incubo per gli avversari, con Magini G. e Londino indiavolati. Di contro, il Navacchio si ritrova schiacciato nella propria metà campo, faticando a costruire gioco e affidandosi ai lanci lunghi dei centrocampisti per le punte Terreni e Tirino. Pronti, via ed è subito Margine: al primo minuto, un errore in chiusura di Ugolini consente a Magini G. di servire Londino in area, che con un colpo di punta impegna Bellone. La fase offensiva dei locali è per buona parte sulle spalle di Caltagirone, con il numero nove bianconero spesso impegnato a battagliare con i centrali pisani, in uno scontro che degenera anche sul piano verbale. Proprio Caltagirone è protagonista del meritato vantaggio dei suoi: al 14' riesce a defilarsi sulla fascia, salta il proprio marcatore e con un cross millimetrico dal vertice dell'area premia l'inserimento di Bertelloni, che la mette a terra ed appoggia in rete. Il gol non muta gli equilibri della gara, con un Navacchio ancora in evidente difficoltà nella fase di impostazione. La partita è sempre più in mano dei padroni di casa, che cercano per quanto possibile il fraseggio e una manovra di ampio respiro. Al 19' l'ennesima proiezione offensiva di Magini G. si concretizza in un interessante assist dalla linea di fondo a servire Caltagirone, che spreca la ghiottissima occasione sparando alto sopra la traversa da dentro l'area. Ancora dalla sinistra, sempre più terra di conquista pistoiese, arriva poi l'azione del raddoppio: ad un minuto dallo scadere del primo tempo, Agostini si libera al cross, trovando in mezzo all'area il solito Caltagirone, che sbaglia il colpo di testa, ma la palla è ancora lì e da pochi passi non perdona. Si va al riposo sul 2-0. Alla ripresa Pagliai passa ad un più spregiudicato 4-3-3 ed inserisce forze fresche, tra cui Dervishi, che si rivelerà fondamentale per dare nuova linfa ai suoi. Il Navacchio inizia a manovrare ma non riesce ad impensierire davvero la retroguardia avversaria; di contro, il Margine vuole mantenere i ritmi bassi, aumentando gli uomini a centrocampo e diminuendo le avanzate che avevano caratterizzato i primi trentacinque minuti. Al 58' arriva l'episodio che può riaprire l'incontro: dalla bandierina, perfetto cross del positivo Dervishi, che trova il solissimo Tirino per il più facile dei colpi di testa. Il Navacchio sembra ritrovare entusiasmo, ma al contempo sale anche la tensione in campo. Il nervosismo che serpeggiava sul terreno di gioco sin dal primo tempo arriva all'apice: la statistica dei gialli estratti da Di Fano è indicativa di come buona parte dell'ultima frazione di partita si sia giocato poco e discusso molto. Il gioco frammentato, fatto di proteste e scontri duri, è manna per la squadra di casa, e pregiudica le iniziative dei biancoblù. In mezzo a tanta confusione, c'è spazio anche per il terzo gol del Margine: a quattro dalla fine, il tiro di capitan Magini L., servito al limite dal corner di Agostini, trova una rivedibile risposta di Bellone, con il pallone che si insacca al lato del portiere. Il finale di partita proseguirà in una serie di battibecchi e cartellini sventolati, e a far festa saranno i bianconeri. Continua dunque la rincorsa del Margine Coperta ai piani alti della classifica. Prova convincente dei ragazzi di Mister Polverino, che mettono in ghiaccio la partita già nella prima mezz'ora; unico neo quello di permettere al Navacchio di rialzare la testa arrivando al gol. Per i pisani il rimpianto è quello di aver regalato un tempo agli avversari giocando, contratti e con poche idee.

Calciatoripiù: Caltagirone
per il Margine Coperta; Dervishi per il Navacchio Zambra.

Yuri Monti MARGINE COPERTA: Giuffrida, Bonini, Graziano, Giometti, Magini L., Magini G., Bertelloni (67' Nuti), Orefice (47' Giusti), Caltagirone (65' D'Attoma), Agostini (67' Marchetti), Londino (47' Frateschi). A disp.: Masotti, Martinelli. All.: Salvatore Polverino.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini (47' Boschetti), Bullari, Telleschi, Falchi, Pardini, Neri, Turini (36' Binelli), Terreni (36' Dervishi), Tirino, Vichi (45' Bonuccelli). A disp.: Mori, Cafaro, Sbrana. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Di Fano di Firenze.<br > RETI: 14' Bertelloni, 34' Caltagirone, 58' Tirino, 66' Magini L..<br >NOTE: ammoniti 57' Magini G., 62' Tirino, 65' Caltagirone, 71' Nuti, 73' Magini G. e Falchi. L'aria di casa &egrave; salutare per il Margine Coperta, che sfrutta la seconda partita consecutiva tra le mura amiche e riesce a fare bottino pieno contro il Navacchio Zambra. Entrambe le squadre sono reduci da una vittoria nell'ultimo turno di campionato, e l'incontro odierno &egrave; l'occasione giusta per dare continuit&agrave; a quanto di buono fatto sette giorni prima. Tuttavia, la possibile incertezza prefigurata dalle premesse del match &egrave; spazzata via da quanto mostrato sul campo sin dal fischio d'inizio. Col trascorrere dei minuti si delineano quelli che saranno i leitmotiv del primo tempo: il Margine sembra essere in gran spolvero, prende in mano il pallino del gioco e blocca ogni possibile iniziativa ospite; il binario di sinistra &egrave; un vero incubo per gli avversari, con Magini G. e Londino indiavolati. Di contro, il Navacchio si ritrova schiacciato nella propria met&agrave; campo, faticando a costruire gioco e affidandosi ai lanci lunghi dei centrocampisti per le punte Terreni e Tirino. Pronti, via ed &egrave; subito Margine: al primo minuto, un errore in chiusura di Ugolini consente a Magini G. di servire Londino in area, che con un colpo di punta impegna Bellone. La fase offensiva dei locali &egrave; per buona parte sulle spalle di Caltagirone, con il numero nove bianconero spesso impegnato a battagliare con i centrali pisani, in uno scontro che degenera anche sul piano verbale. Proprio Caltagirone &egrave; protagonista del meritato vantaggio dei suoi: al 14' riesce a defilarsi sulla fascia, salta il proprio marcatore e con un cross millimetrico dal vertice dell'area premia l'inserimento di Bertelloni, che la mette a terra ed appoggia in rete. Il gol non muta gli equilibri della gara, con un Navacchio ancora in evidente difficolt&agrave; nella fase di impostazione. La partita &egrave; sempre pi&ugrave; in mano dei padroni di casa, che cercano per quanto possibile il fraseggio e una manovra di ampio respiro. Al 19' l'ennesima proiezione offensiva di Magini G. si concretizza in un interessante assist dalla linea di fondo a servire Caltagirone, che spreca la ghiottissima occasione sparando alto sopra la traversa da dentro l'area. Ancora dalla sinistra, sempre pi&ugrave; terra di conquista pistoiese, arriva poi l'azione del raddoppio: ad un minuto dallo scadere del primo tempo, Agostini si libera al cross, trovando in mezzo all'area il solito Caltagirone, che sbaglia il colpo di testa, ma la palla &egrave; ancora l&igrave; e da pochi passi non perdona. Si va al riposo sul 2-0. Alla ripresa Pagliai passa ad un pi&ugrave; spregiudicato 4-3-3 ed inserisce forze fresche, tra cui Dervishi, che si riveler&agrave; fondamentale per dare nuova linfa ai suoi. Il Navacchio inizia a manovrare ma non riesce ad impensierire davvero la retroguardia avversaria; di contro, il Margine vuole mantenere i ritmi bassi, aumentando gli uomini a centrocampo e diminuendo le avanzate che avevano caratterizzato i primi trentacinque minuti. Al 58' arriva l'episodio che pu&ograve; riaprire l'incontro: dalla bandierina, perfetto cross del positivo Dervishi, che trova il solissimo Tirino per il pi&ugrave; facile dei colpi di testa. Il Navacchio sembra ritrovare entusiasmo, ma al contempo sale anche la tensione in campo. Il nervosismo che serpeggiava sul terreno di gioco sin dal primo tempo arriva all'apice: la statistica dei gialli estratti da Di Fano &egrave; indicativa di come buona parte dell'ultima frazione di partita si sia giocato poco e discusso molto. Il gioco frammentato, fatto di proteste e scontri duri, &egrave; manna per la squadra di casa, e pregiudica le iniziative dei biancobl&ugrave;. In mezzo a tanta confusione, c'&egrave; spazio anche per il terzo gol del Margine: a quattro dalla fine, il tiro di capitan Magini L., servito al limite dal corner di Agostini, trova una rivedibile risposta di Bellone, con il pallone che si insacca al lato del portiere. Il finale di partita proseguir&agrave; in una serie di battibecchi e cartellini sventolati, e a far festa saranno i bianconeri. Continua dunque la rincorsa del Margine Coperta ai piani alti della classifica. Prova convincente dei ragazzi di Mister Polverino, che mettono in ghiaccio la partita gi&agrave; nella prima mezz'ora; unico neo quello di permettere al Navacchio di rialzare la testa arrivando al gol. Per i pisani il rimpianto &egrave; quello di aver regalato un tempo agli avversari giocando, contratti e con poche idee.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Caltagirone </b>per il Margine Coperta; <b>Dervishi </b>per il Navacchio Zambra. Yuri Monti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI