• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Firenze Ovest
  • 1 - 2
  • Affrico


FIRENZE OVEST: Grifagni, Biffoli, Lotti, Nesi, Ballerini, Brou, Palazzotto, Fabbri, Ciccone, Spaho, Forzoni. A disp.: Rossi, Scaravilli, Calabrese, Magrini, Sarti, Torelli. All.: Alessandro Zagli.
AFFRICO: Caroti, Pecchioli, Bartolacci, Puggelli, Zuppani, Bruschi, Casini, Le Grottaglie, Bonaccini, Bernini Pinzani, Valdambrini. A disp.: Foschi, Fiorini, Fabbrizzi, Bartolozzi, M. Sarti. All.: Lorenzo Bambi.

ARBITRO: Grotteschi di Firenze

RETI: 12' autorete Ballerini, 30' Palazzotto, 50' Bartolozzi.



Firenze Ovest e Affrico si incontrano domenica mattina al Paoli di Brozzi per l'ottavo impegno di campionato. Partita che si preannuncia intensa e divertente, ma che al termine dei settanta e più minuti disattende le aspettative del numeroso pubblico presente. Inizio reattivo e volenteroso da parte degli ospiti che si vedono annullare una rete nei primi minuti di gioco per una posizione di fuorigioco di Le Grottaglie che insacca di testa da centro area. Poco dopo il 10' però l'equilibrio si spezza a favore di un Affrico entrato molto bene sul terreno di gioco: azione in velocità sulla destra con Bartolacci che arriva in area e crossa basso al centro, Grifagni è scavalcato e Ballerini, per anticipare l'avversario alle sue spalle, devia la sfera in fondo alla propria rete. Il gol subito sveglia in qualche modo i ragazzi di mister Zagli che cercano di imporre il proprio gioco. La manovra però non si accende e così l'Affrico potrebbe colpire in contropiede con Puggelli che spreca col sinistro dal limite dell'area. Il Firenze Ovest non riesce a superare l'attento Bruschi, ostinandosi a giocare per vie centrali. Alla mezz'ora tuttavia un lampo regala il pareggio ai rossoblu: palla lunga per Ciccone che fugge sulla sinistra, controlla la sfera e alza la testa per calibrare un cross preciso sulla testa di Palazzoto, bravo a centro area a scegliere bene il tempo per colpire e girare la sfera sul secondo palo, dove Caroti non può proprio arrivare. Il primo tempo si chiude con una conclusione dal limite dell'area di Valdambrini, che trova Grifagni pronto a bloccare la sfera. Nella ripresa è subito l'Affrico a portarsi in avanti. Lotti e Grifagni chiudono su uno scatenato Bartolacci e, sul successivo calcio d'angolo, Zuppani spreca da buona posizione. L'equilibrio si sposta ancora dalla parte degli ospiti al quarto d'ora quando un lancio per Fiorini sulla sinistra sorprende la retroguardia rossoblu che si lascia sfuggire il giocatore lanciato a rete: Grifagni prova l'uscita alla disperata, ma il numero tredici di mister Bambi lo scavalca senza difficoltà e il nuovo entrato Bartolozzi spinge la palla in rete ad un paio di passi dalla linea di porta. La reazione del Firenze Ovest fatica ad emergere e così l'Affrico costruisce un paio di opportunità per chiudere definitivamente la partita. La più clamorosa capita sui piedi di Bartolacci, bravo a liberarsi in area dopo un contrasto: tiro a botta sicura, Grifagni vola a mano aperta e gli nega la gioia del gol, per altro meritato considerando la prestazione offerta. La partita si chiude con l'Affrico ancora in avanti e il Firenze Ovest incapace di sfruttare le poche occasioni costruite. Puggeli lascia partire un tiro-cross dalla sinistra che impegna il reattivo Grifani, la palla resta in area e Bonaccini è bravo a rubarla ai difensori avversari e senza pensarci su due volte calcia in porta: Grifagni stavolta è battuto, ma sulla traiettoria del pallone c'è Brou che respinge. La partita finisce così con una meritata vittoria dell'Affrico che ha creato più occasioni pericolose, il Firenze Ovest, nonostante non abbia sofferto sul piano del gioco e dell'intensità, ha costruito troppo poco per arrivare almeno al pareggio. Appena sufficiente la direzione arbitrale, che rimane spesso lontano dall'azione inciampando in qualche errore di troppo.

Calciatoripiù
: Bruschi è insuperabile, Bartolacci una costante spina nel fianco (Affrico).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Grifagni, Biffoli, Lotti, Nesi, Ballerini, Brou, Palazzotto, Fabbri, Ciccone, Spaho, Forzoni. A disp.: Rossi, Scaravilli, Calabrese, Magrini, Sarti, Torelli. All.: Alessandro Zagli.<br >AFFRICO: Caroti, Pecchioli, Bartolacci, Puggelli, Zuppani, Bruschi, Casini, Le Grottaglie, Bonaccini, Bernini Pinzani, Valdambrini. A disp.: Foschi, Fiorini, Fabbrizzi, Bartolozzi, M. Sarti. All.: Lorenzo Bambi.<br > ARBITRO: Grotteschi di Firenze<br > RETI: 12' autorete Ballerini, 30' Palazzotto, 50' Bartolozzi. Firenze Ovest e Affrico si incontrano domenica mattina al Paoli di Brozzi per l'ottavo impegno di campionato. Partita che si preannuncia intensa e divertente, ma che al termine dei settanta e pi&ugrave; minuti disattende le aspettative del numeroso pubblico presente. Inizio reattivo e volenteroso da parte degli ospiti che si vedono annullare una rete nei primi minuti di gioco per una posizione di fuorigioco di Le Grottaglie che insacca di testa da centro area. Poco dopo il 10' per&ograve; l'equilibrio si spezza a favore di un Affrico entrato molto bene sul terreno di gioco: azione in velocit&agrave; sulla destra con Bartolacci che arriva in area e crossa basso al centro, Grifagni &egrave; scavalcato e Ballerini, per anticipare l'avversario alle sue spalle, devia la sfera in fondo alla propria rete. Il gol subito sveglia in qualche modo i ragazzi di mister Zagli che cercano di imporre il proprio gioco. La manovra per&ograve; non si accende e cos&igrave; l'Affrico potrebbe colpire in contropiede con Puggelli che spreca col sinistro dal limite dell'area. Il Firenze Ovest non riesce a superare l'attento Bruschi, ostinandosi a giocare per vie centrali. Alla mezz'ora tuttavia un lampo regala il pareggio ai rossoblu: palla lunga per Ciccone che fugge sulla sinistra, controlla la sfera e alza la testa per calibrare un cross preciso sulla testa di Palazzoto, bravo a centro area a scegliere bene il tempo per colpire e girare la sfera sul secondo palo, dove Caroti non pu&ograve; proprio arrivare. Il primo tempo si chiude con una conclusione dal limite dell'area di Valdambrini, che trova Grifagni pronto a bloccare la sfera. Nella ripresa &egrave; subito l'Affrico a portarsi in avanti. Lotti e Grifagni chiudono su uno scatenato Bartolacci e, sul successivo calcio d'angolo, Zuppani spreca da buona posizione. L'equilibrio si sposta ancora dalla parte degli ospiti al quarto d'ora quando un lancio per Fiorini sulla sinistra sorprende la retroguardia rossoblu che si lascia sfuggire il giocatore lanciato a rete: Grifagni prova l'uscita alla disperata, ma il numero tredici di mister Bambi lo scavalca senza difficolt&agrave; e il nuovo entrato Bartolozzi spinge la palla in rete ad un paio di passi dalla linea di porta. La reazione del Firenze Ovest fatica ad emergere e cos&igrave; l'Affrico costruisce un paio di opportunit&agrave; per chiudere definitivamente la partita. La pi&ugrave; clamorosa capita sui piedi di Bartolacci, bravo a liberarsi in area dopo un contrasto: tiro a botta sicura, Grifagni vola a mano aperta e gli nega la gioia del gol, per altro meritato considerando la prestazione offerta. La partita si chiude con l'Affrico ancora in avanti e il Firenze Ovest incapace di sfruttare le poche occasioni costruite. Puggeli lascia partire un tiro-cross dalla sinistra che impegna il reattivo Grifani, la palla resta in area e Bonaccini &egrave; bravo a rubarla ai difensori avversari e senza pensarci su due volte calcia in porta: Grifagni stavolta &egrave; battuto, ma sulla traiettoria del pallone c'&egrave; Brou che respinge. La partita finisce cos&igrave; con una meritata vittoria dell'Affrico che ha creato pi&ugrave; occasioni pericolose, il Firenze Ovest, nonostante non abbia sofferto sul piano del gioco e dell'intensit&agrave;, ha costruito troppo poco per arrivare almeno al pareggio. Appena sufficiente la direzione arbitrale, che rimane spesso lontano dall'azione inciampando in qualche errore di troppo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bruschi</b> &egrave; insuperabile, <b>Bartolacci</b> una costante spina nel fianco (Affrico). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI