• Juniores Nazionali GIR.F
  • Seravezza
  • 1 - 1
  • Rignanese


SERAVEZZA POZZI: Pietra, Mazza, Rossano, Petrucci (75' Ottoni), Vecoli, Rossi, D'Angina, Zecca (85' Fargnoli), Dido (81' Moschetti), Pezzetti, Bonni (64' Tonacci). A disp.: Barbieri, Ferrarini, Vannucci, Latini, Del Bianco. All.: Fabrizio Baldini.
RIGNANESE: Ferrari, Fontani (74' Focardi), Ciaramella (91' Iacopozzi), Bianchi M., Gori, Spanu, Rotondi, Molinu (59' Sereni), Bennati (64' Lazzerini), Mokholes, Cannelli (63' Tintori). A disp: Fugazzotto, Bianchi C. All.: Francesco Guidotti.

ARBITRO: Gandino di Alessandria, coad. da Garofalo di Pistoia e Gelli di Prato.

RETI: 17' Vecoli, 69' Lazzerini.
NOTE: ammoniti 37' Dido e 93' Sereni.



La Rignanese non va oltre il pareggio in trasferta con il Seravezza al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre, che si sono divise equamente anche la supremazia nei due tempi, con i padroni di casa che hanno fatto meglio nel primo e con gli ospiti che si sono imposti nel secondo. Il primo tempo, dopo una primissima fase di studio, ha visto la Rignanese rompere per prima gli indugi e tentare la conclusione da fuori con Ciaramella al 7', ma Pietra non si lascia sorprendere; con il passare dei minuti il Seravezza guadagna metri di campo ed impone il proprio ritmo di gioco alla Rignanese, che però si difende con ordine senza concedere troppi spazi agli avversari. Al 17' la partita si sblocca a favore dei padroni di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti, decentrato sulla destra del fronte d'attacco del Seravezza; Vecoli salta più in alto di tutti e dal centro dell'area ospite supera di testa Ferrari con un pallonetto, piazzando la palla in rete sotto la traversa. Gli ospiti cercano di reagire, ma faticano ad organizzare delle ripartenze efficaci, tali da impensierire la retroguardia avversaria; al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, per la Rignanese è Bianchi M. che va alla conclusione di testa, ma la palla si perde sul fondo. Sul finire della frazione si annotano due conclusioni, una per parte; la prima è di marca locale con D'Angina che ci prova da lontano, mira imprecisa, poi è la volta degli ospiti con Gori, che di testa conclude fra le braccia di Pietra l'invito su calcio piazzato dalla tre quarti. Il secondo tempo è stato più vivace del primo, con la Rignanese che è tornata in campo determinata a recuperare sia nel gioco che nel punteggio rispetto agli avversari; al 52' per gli ospiti è Spanu che va alla conclusione da lontano, ma Pietra è attento. Passa un minuto ed il Seravezza ha due grosse occasioni in successione per allungare sugli ospiti; prima è Ferrari che, con una bella e tempestiva uscita, riesce a contenere la conclusione di Pezzetti, con la palla spazzata poi dalla linea della porta ospite dalla provvidenziale scivolata di Fontani, in seguito è ancora Pezzetti a rendersi pericoloso con una conclusione dalla distanza sugli sviluppi del calcio d'angolo dalla destra originato dall'azione precedente, ma la palla colpisce la traversa e viene allontanata dalla difesa avversaria. Lo scampato pericolo carica la Rignanese, che inizia a guadagnare metri di campo costringendo il Seravezza a difendersi a pieno organico tutti dietro la linea della palla; in pochi minuti colleziona tre conclusioni verso la porta avversaria, le prime due sono di Spanu con tentativi da lontano, che Pietra neutralizza senza difficoltà, poi è la volta di Rotondi di testa, ma la palla non inquadra lo specchio. Al 69' la Rignanese vede premiati tutti gli sforzi fatti per recuperare il risultato, grazie all'invenzione di Lazzerini che, dopo aver conquistato palla a centrocampo, decentrato verso l'out di destra, si accentra e con il sinistro fa partire un perfetto pallonetto che sorprende Pietra, piazzando la palla in rete sotto la traversa; l'euro goal dell'attaccante bianco verde, sottolineato anche dagli applausi dello sportivo pubblico di casa, scuote il Seravezza, che prova a reagire con le conclusioni di Tonacci di testa, fuori misura, e di D'Angina da lontano, Ferrari è attento. Gli ospiti continuano a premere i padroni di casa nella loro metà campo, portando alla conclusione prima Spanu al 76' e poi Lazzerini al 77', ma il risultato non cambia; al 78' il Seravezza ha una grossa occasione per passare in vantaggio al termine di una veloce ripartenza, ma la bella conclusione di D'Angina dalla distanza, nonostante due deviazioni, è deviata in calcio d'angolo dalla spettacolare parata di Ferrari, che con un tuffo sulla sua sinistra neutralizza la pericolosa minaccia. La Rignanese chiude in attacco, ma prima la conclusione di Mokholes non inquadra la porta avversaria e poi, all'ultimo minuto dei 4 di recupero assegnati dal direttore di gara, Lazzerini si vede parato da un attento Pietra il suo tiro dal limite dei sedici metri. I ragazzi di Baldini hanno fatto una buona partita, soprattutto nel primo tempo, calando alla distanza sotto la pressione avversaria. Il gruppo di Guidotti, dopo essere partito bene, ha concesso troppi spazi agli avversari, recuperando però nel secondo tempo quella determinazione giusta per dare una svolta alla gara.
Calciatoripiù
: nel Seravezza D'Angina per continuità, Vecoli per la rete; nella Rignanese Ferrari per i suoi interventi, Spanu per impegno, Lazzerini per la bella rete, davvero spettacolare.

S.L. SERAVEZZA POZZI: Pietra, Mazza, Rossano, Petrucci (75' Ottoni), Vecoli, Rossi, D'Angina, Zecca (85' Fargnoli), Dido (81' Moschetti), Pezzetti, Bonni (64' Tonacci). A disp.: Barbieri, Ferrarini, Vannucci, Latini, Del Bianco. All.: Fabrizio Baldini.<br >RIGNANESE: Ferrari, Fontani (74' Focardi), Ciaramella (91' Iacopozzi), Bianchi M., Gori, Spanu, Rotondi, Molinu (59' Sereni), Bennati (64' Lazzerini), Mokholes, Cannelli (63' Tintori). A disp: Fugazzotto, Bianchi C. All.: Francesco Guidotti.<br > ARBITRO: Gandino di Alessandria, coad. da Garofalo di Pistoia e Gelli di Prato.<br > RETI: 17' Vecoli, 69' Lazzerini. <br >NOTE: ammoniti 37' Dido e 93' Sereni. La Rignanese non va oltre il pareggio in trasferta con il Seravezza al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre, che si sono divise equamente anche la supremazia nei due tempi, con i padroni di casa che hanno fatto meglio nel primo e con gli ospiti che si sono imposti nel secondo. Il primo tempo, dopo una primissima fase di studio, ha visto la Rignanese rompere per prima gli indugi e tentare la conclusione da fuori con Ciaramella al 7', ma Pietra non si lascia sorprendere; con il passare dei minuti il Seravezza guadagna metri di campo ed impone il proprio ritmo di gioco alla Rignanese, che per&ograve; si difende con ordine senza concedere troppi spazi agli avversari. Al 17' la partita si sblocca a favore dei padroni di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti, decentrato sulla destra del fronte d'attacco del Seravezza; Vecoli salta pi&ugrave; in alto di tutti e dal centro dell'area ospite supera di testa Ferrari con un pallonetto, piazzando la palla in rete sotto la traversa. Gli ospiti cercano di reagire, ma faticano ad organizzare delle ripartenze efficaci, tali da impensierire la retroguardia avversaria; al 28', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, per la Rignanese &egrave; Bianchi M. che va alla conclusione di testa, ma la palla si perde sul fondo. Sul finire della frazione si annotano due conclusioni, una per parte; la prima &egrave; di marca locale con D'Angina che ci prova da lontano, mira imprecisa, poi &egrave; la volta degli ospiti con Gori, che di testa conclude fra le braccia di Pietra l'invito su calcio piazzato dalla tre quarti. Il secondo tempo &egrave; stato pi&ugrave; vivace del primo, con la Rignanese che &egrave; tornata in campo determinata a recuperare sia nel gioco che nel punteggio rispetto agli avversari; al 52' per gli ospiti &egrave; Spanu che va alla conclusione da lontano, ma Pietra &egrave; attento. Passa un minuto ed il Seravezza ha due grosse occasioni in successione per allungare sugli ospiti; prima &egrave; Ferrari che, con una bella e tempestiva uscita, riesce a contenere la conclusione di Pezzetti, con la palla spazzata poi dalla linea della porta ospite dalla provvidenziale scivolata di Fontani, in seguito &egrave; ancora Pezzetti a rendersi pericoloso con una conclusione dalla distanza sugli sviluppi del calcio d'angolo dalla destra originato dall'azione precedente, ma la palla colpisce la traversa e viene allontanata dalla difesa avversaria. Lo scampato pericolo carica la Rignanese, che inizia a guadagnare metri di campo costringendo il Seravezza a difendersi a pieno organico tutti dietro la linea della palla; in pochi minuti colleziona tre conclusioni verso la porta avversaria, le prime due sono di Spanu con tentativi da lontano, che Pietra neutralizza senza difficolt&agrave;, poi &egrave; la volta di Rotondi di testa, ma la palla non inquadra lo specchio. Al 69' la Rignanese vede premiati tutti gli sforzi fatti per recuperare il risultato, grazie all'invenzione di Lazzerini che, dopo aver conquistato palla a centrocampo, decentrato verso l'out di destra, si accentra e con il sinistro fa partire un perfetto pallonetto che sorprende Pietra, piazzando la palla in rete sotto la traversa; l'euro goal dell'attaccante bianco verde, sottolineato anche dagli applausi dello sportivo pubblico di casa, scuote il Seravezza, che prova a reagire con le conclusioni di Tonacci di testa, fuori misura, e di D'Angina da lontano, Ferrari &egrave; attento. Gli ospiti continuano a premere i padroni di casa nella loro met&agrave; campo, portando alla conclusione prima Spanu al 76' e poi Lazzerini al 77', ma il risultato non cambia; al 78' il Seravezza ha una grossa occasione per passare in vantaggio al termine di una veloce ripartenza, ma la bella conclusione di D'Angina dalla distanza, nonostante due deviazioni, &egrave; deviata in calcio d'angolo dalla spettacolare parata di Ferrari, che con un tuffo sulla sua sinistra neutralizza la pericolosa minaccia. La Rignanese chiude in attacco, ma prima la conclusione di Mokholes non inquadra la porta avversaria e poi, all'ultimo minuto dei 4 di recupero assegnati dal direttore di gara, Lazzerini si vede parato da un attento Pietra il suo tiro dal limite dei sedici metri. I ragazzi di Baldini hanno fatto una buona partita, soprattutto nel primo tempo, calando alla distanza sotto la pressione avversaria. Il gruppo di Guidotti, dopo essere partito bene, ha concesso troppi spazi agli avversari, recuperando per&ograve; nel secondo tempo quella determinazione giusta per dare una svolta alla gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Seravezza <b>D'Angina </b>per continuit&agrave;, <b>Vecoli </b>per la rete; nella Rignanese <b>Ferrari </b>per i suoi interventi, <b>Spanu </b>per impegno, <b>Lazzerini </b>per la bella rete, davvero spettacolare. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI