• Juniores Nazionali GIR.F
  • Tuttocuoio
  • 0 - 2
  • Massese


TUTTOCUOIO: Saltamarco, Picone, Chiacchio, Rossi, Battara, Fotia, Sheji, Fiorentino, Zaje, Di Virgilio, Scarcia. A disp.: Cuomo, Russo, Di Giorno, Persico, Pisa, Serrazzano, Burrafato. All.: Platania.
MASSESE: Sottocasa, Magazzù, Masini, Valentini, Lecchini, Giusti, Gonzalon, Bonni, Balestri, Crovi, Antoniotti. A disp.: Santini, Della Bona, Della Pina Francesco, Ivani, Vernazza. All.: Della Bona.

ARBITRO: Iannuzzi di Firenze, coad. da Morelli e Ciocie di Empoli.

RETI: 5' Crovi, 70' rig. Balestri.



Prosegue il buon momento di forma della Massese, che regala continuità alla vittoria sulla Colligiana andando a imporsi anche a domicilio, per la prima vittoria esterna del campionato, in casa di un Tuttocuoio ancora a caccia - di contro - del primo acuto stagionale dopo due sconfitte e tre pareggi. È ancora una volta la fase difensiva il punto di forza dei neroverdi di Ponte a Egola, che però si trovano di fronte una Massese in grande crescita, determinata a risalire la china ottenendo il massimo della posta. Già al 5' gli ospiti mettono le cose in chiaro, portandosi in vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato di Bonni; la palla arriva poi in area locale, dove Crovi - con un tocco sottomisura - firma il punto dello zero a uno. I padroni di casa provano a reagire ma la difesa della Massese non concede varchi, mentre gli ospiti agiscono di rimessa rendendosi più volte pericolosi. Il secondo gol dei ragazzi di Della Bona arriva però soltanto al 70', quando Balestri - ottimamente servito da Giusti - entra in area del Tuttocuoio ma viene steso da Saltamarco in uscita. L'arbitro indica senza esitazioni il dischetto, sul quale si porta lo stesso Balestri che, con freddezza, non sbaglia e firma il raddoppio. Il risultato non cambia più fino al termine, e premia con merito una buona Massese, che ha gestito in prevalenza il possesso palla e colpito con cinismo. Sprecando però anche qualche buona chance per ottenere un successo più largo, come dimostrano le occasioni di Giusti e Balestri e soprattutto le due clamorose traverse colpite dallo stesso Balestri prima e da Magazzu poi.

TUTTOCUOIO: Saltamarco, Picone, Chiacchio, Rossi, Battara, Fotia, Sheji, Fiorentino, Zaje, Di Virgilio, Scarcia. A disp.: Cuomo, Russo, Di Giorno, Persico, Pisa, Serrazzano, Burrafato. All.: Platania.<br >MASSESE: Sottocasa, Magazz&ugrave;, Masini, Valentini, Lecchini, Giusti, Gonzalon, Bonni, Balestri, Crovi, Antoniotti. A disp.: Santini, Della Bona, Della Pina Francesco, Ivani, Vernazza. All.: Della Bona. <br > ARBITRO: Iannuzzi di Firenze, coad. da Morelli e Ciocie di Empoli. <br > RETI: 5' Crovi, 70' rig. Balestri. Prosegue il buon momento di forma della Massese, che regala continuit&agrave; alla vittoria sulla Colligiana andando a imporsi anche a domicilio, per la prima vittoria esterna del campionato, in casa di un Tuttocuoio ancora a caccia - di contro - del primo acuto stagionale dopo due sconfitte e tre pareggi. &Egrave; ancora una volta la fase difensiva il punto di forza dei neroverdi di Ponte a Egola, che per&ograve; si trovano di fronte una Massese in grande crescita, determinata a risalire la china ottenendo il massimo della posta. Gi&agrave; al 5' gli ospiti mettono le cose in chiaro, portandosi in vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato di Bonni; la palla arriva poi in area locale, dove Crovi - con un tocco sottomisura - firma il punto dello zero a uno. I padroni di casa provano a reagire ma la difesa della Massese non concede varchi, mentre gli ospiti agiscono di rimessa rendendosi pi&ugrave; volte pericolosi. Il secondo gol dei ragazzi di Della Bona arriva per&ograve; soltanto al 70', quando Balestri - ottimamente servito da Giusti - entra in area del Tuttocuoio ma viene steso da Saltamarco in uscita. L'arbitro indica senza esitazioni il dischetto, sul quale si porta lo stesso Balestri che, con freddezza, non sbaglia e firma il raddoppio. Il risultato non cambia pi&ugrave; fino al termine, e premia con merito una buona Massese, che ha gestito in prevalenza il possesso palla e colpito con cinismo. Sprecando per&ograve; anche qualche buona chance per ottenere un successo pi&ugrave; largo, come dimostrano le occasioni di Giusti e Balestri e soprattutto le due clamorose traverse colpite dallo stesso Balestri prima e da Magazzu poi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI