• Juniores Nazionali GIR.F
  • Viareggio
  • 1 - 3
  • Pianese


VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Benetti, Trafficante, Morra, Ricci, Pezzini, Frusteri, Fermi, Cerri, Bellini. A disp.: Santini Gianni, Sall Papa, Aquilante, Gianniselli, Santini Simone, Kessioua, Capasso, Caneschi. All.: Lelio Biancalana.
PIANESE: Wrobelsky, Del Segato, Santelli, Pinzuti, Sorini, Stolzi, Benedetti Luca, Dozi, Dionisi, Contorni, Catanese. A disp.: Cataldi, Pizzetti, Montiani, Rihani, Sbrolli. All.: Fabio Parretti.

ARBITRO: Tasoyti di Lucca.

RETI: Contorni, Benedetti Luca, Caneschi, Catanese.



Colpo esterno della Pianese, che espugna Viareggio con una prestazione di ottimo livello, specialmente nel corso dei primi 45' di gioco. Superiore infatti la formazione bianconera nel primo tempo, che termina con il doppio vantaggio dei ragazzi di Parretti. Pronti, via però e sono i padroni di casa a premere forte, cercando di sorprendere gli avversari. La Pianese trascorre indenne la sfuriata avversaria, entra in partita e sblocca il risultato con Contorni, al termine di una pregevole azione d'attacco. L'inerzia del match cambia, gli ospiti salgono in cattedra e vanno al riposo come detto in vantaggio per due a zero. merito di Luca Benedetti che, dopo 5' dalla rete del vantaggio dei suoi, sigla il raddoppio ribadendo in rete, alle spalle di Rossi, un tiro precedentemente respinto dal portiere locale. Dopo aver sfiorato anche il terzo gol nella ripresa la Pianese subisce il ritorno del Viareggio, che rientra in campo deciso a rimettersi in carreggiata. La gara si riapre al 55' quando, sugli sviluppi di un cross di Caneschi spizzicato di testa da un difensore ospite, la palla arriva a Caneschi che - ben appostato all'altezza del secondo palo - scaglia la sfera in fondo al sacco. I locali ci credono e mettono pressione alla difesa della Pianese, che però tiene botta. La gara si chiude poi con un autentico punto esclamativo, quello di meraviglia davanti all'eurogol di Catanese. Semplicemente splendida l'esecuzione da calcio piazzato del calciatore senese, che manda la sfera a sbattere contro la traversa, poi sulla linea e infine in rete. è il gol del definitivo uno a tre, che chiude anzitempo una gara gradevole trascorsa soprattutto nel segno dei bianconeri ospiti.
Calciatoripiù: Rossi
(Viareggio): il portiere locale tiene in corsa i suoi con alcuni ottimi interventi sul parziale di due a zero a fine primo tempo. Catanese e Sorini (Pianese): i migliori nelle fila ospiti per qualità e continuità di rendimento.

VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Benetti, Trafficante, Morra, Ricci, Pezzini, Frusteri, Fermi, Cerri, Bellini. A disp.: Santini Gianni, Sall Papa, Aquilante, Gianniselli, Santini Simone, Kessioua, Capasso, Caneschi. All.: Lelio Biancalana. <br >PIANESE: Wrobelsky, Del Segato, Santelli, Pinzuti, Sorini, Stolzi, Benedetti Luca, Dozi, Dionisi, Contorni, Catanese. A disp.: Cataldi, Pizzetti, Montiani, Rihani, Sbrolli. All.: Fabio Parretti. <br > ARBITRO: Tasoyti di Lucca. <br > RETI: Contorni, Benedetti Luca, Caneschi, Catanese. Colpo esterno della Pianese, che espugna Viareggio con una prestazione di ottimo livello, specialmente nel corso dei primi 45' di gioco. Superiore infatti la formazione bianconera nel primo tempo, che termina con il doppio vantaggio dei ragazzi di Parretti. Pronti, via per&ograve; e sono i padroni di casa a premere forte, cercando di sorprendere gli avversari. La Pianese trascorre indenne la sfuriata avversaria, entra in partita e sblocca il risultato con Contorni, al termine di una pregevole azione d'attacco. L'inerzia del match cambia, gli ospiti salgono in cattedra e vanno al riposo come detto in vantaggio per due a zero. merito di Luca Benedetti che, dopo 5' dalla rete del vantaggio dei suoi, sigla il raddoppio ribadendo in rete, alle spalle di Rossi, un tiro precedentemente respinto dal portiere locale. Dopo aver sfiorato anche il terzo gol nella ripresa la Pianese subisce il ritorno del Viareggio, che rientra in campo deciso a rimettersi in carreggiata. La gara si riapre al 55' quando, sugli sviluppi di un cross di Caneschi spizzicato di testa da un difensore ospite, la palla arriva a Caneschi che - ben appostato all'altezza del secondo palo - scaglia la sfera in fondo al sacco. I locali ci credono e mettono pressione alla difesa della Pianese, che per&ograve; tiene botta. La gara si chiude poi con un autentico punto esclamativo, quello di meraviglia davanti all'eurogol di Catanese. Semplicemente splendida l'esecuzione da calcio piazzato del calciatore senese, che manda la sfera a sbattere contro la traversa, poi sulla linea e infine in rete. &egrave; il gol del definitivo uno a tre, che chiude anzitempo una gara gradevole trascorsa soprattutto nel segno dei bianconeri ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi </b>(Viareggio): il portiere locale tiene in corsa i suoi con alcuni ottimi interventi sul parziale di due a zero a fine primo tempo. <b>Catanese e Sorini</b> (Pianese): i migliori nelle fila ospiti per qualit&agrave; e continuit&agrave; di rendimento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI