• Allievi Provinciali GIR.A
  • Scarperia
  • 1 - 1
  • Rignanese


SCARPERIA: Musso, Serotti, Castelli, Ciolli, Amadori, Cassolari, Marchi, Caprio, Mordini, Lavacchini, Malaj. A disp.: Lo Monaco, Nava, Marchesini, Berni, Falcini. All.: Salvatore Musso.
RIGNANESE: Pecchioli, Galeotti, Civitelli, Sarri, Focardi, Gabrielli, Catelani, Savelli, Ristori, Sottili, Olteanu. A disp.: Parenti, Giannelli, Bruno, Roselli, Berti. All.: Leonardo Pruneti.

RETI: Serotti.
NOTE: espulsi Serotti, Mordini, Catelani e Bruno.



Vittoria con giallo per lo Scarperia di mister Salvatore Musso, al termine di una gara che ha riservato al pubblico accorso a Sagginale due reti (di cui una annullata, e lì sta il giallo) quattro espulsi e una dose massiccia di emozioni. Pronti via e dopo un buon inizio dell'undici locale, ecco che una ficcante ripartenza rignanese costringe Amadori al fallo in area di rigore su Ristori: dal dischetto si presenta Catelani, su cui è splendida la risposta di Musso che disinnesca il tentativo del capitano biancoverde, dando origine all'episodio più contestato del match. La palla respinta dall'estremo locale infatti rimane viva e torna proprio tra i piedi dell'attaccante ospite, che senza pensarci la appoggia in rete facendo esultare la panchina di mister Pruneti. Pochi istanti dopo il gol però, ecco il fischio arbitrale ad annullare la rete tra lo stupore generale, in un episodio che se confermato potrebbe dar luce alla ripetizione della gara. Scampato pericolo in ogni caso, è lo Scarperia a salire in cattedra e a passare in vantaggio, con Serotti bravissimo ad avventarsi su un calcio di punizione deviandolo in rete con un tocco mancino ben calibrato. Poco dopo però, una protesta eccessiva (ma forse, non così eccessiva..) costa al terzino di casa il rosso diretto da parte del direttore di gara, costringendo lo Scarperia a giocare la ripresa con un uomo in meno. Nonostante l'inferiorità numerica comunque, la squadra di casa dimostra gamba pronta e concentrazione massima rientrando dalla pausa con piglio assai positivo, e sono proprio due contropiedi di Lavacchini e Malaj a regalare al pubblico le emozioni principali della ripresa, insieme alle tre espulsioni comminate nei minuti finali a Mordini (pallone allontanato e secondo giallo), Catelani (proteste, e anche stavolta una decisione forse eccessiva) e infine Bruno, la cui espulsione per un entrata fuori tempo su Falcini rappresenta forse la decisione più azzeccata di un arbitraggio purtroppo infelice. Come si suol dire nel caso di prestazioni poco convincenti comunque, la speranza è che la giornataccia non si ripeta. In attesa di capire se la gara andrà a referto o meno, applausi convinti vanno allo Scarperia protagonista di una gara davvero maiuscola.
Calciatoripiù
: nella vittoria dell'undici locale spiccano la prova di Musso, portiere improvvisato con incredibili risultati, oltre a quelle di Marchi in mezzo al campo e della coppia difensiva composta da Ciolli e Castelli.

SCARPERIA: Musso, Serotti, Castelli, Ciolli, Amadori, Cassolari, Marchi, Caprio, Mordini, Lavacchini, Malaj. A disp.: Lo Monaco, Nava, Marchesini, Berni, Falcini. All.: Salvatore Musso.<br >RIGNANESE: Pecchioli, Galeotti, Civitelli, Sarri, Focardi, Gabrielli, Catelani, Savelli, Ristori, Sottili, Olteanu. A disp.: Parenti, Giannelli, Bruno, Roselli, Berti. All.: Leonardo Pruneti.<br > RETI: Serotti.<br >NOTE: espulsi Serotti, Mordini, Catelani e Bruno. Vittoria con giallo per lo Scarperia di mister Salvatore Musso, al termine di una gara che ha riservato al pubblico accorso a Sagginale due reti (di cui una annullata, e l&igrave; sta il giallo) quattro espulsi e una dose massiccia di emozioni. Pronti via e dopo un buon inizio dell'undici locale, ecco che una ficcante ripartenza rignanese costringe Amadori al fallo in area di rigore su Ristori: dal dischetto si presenta Catelani, su cui &egrave; splendida la risposta di Musso che disinnesca il tentativo del capitano biancoverde, dando origine all'episodio pi&ugrave; contestato del match. La palla respinta dall'estremo locale infatti rimane viva e torna proprio tra i piedi dell'attaccante ospite, che senza pensarci la appoggia in rete facendo esultare la panchina di mister Pruneti. Pochi istanti dopo il gol per&ograve;, ecco il fischio arbitrale ad annullare la rete tra lo stupore generale, in un episodio che se confermato potrebbe dar luce alla ripetizione della gara. Scampato pericolo in ogni caso, &egrave; lo Scarperia a salire in cattedra e a passare in vantaggio, con Serotti bravissimo ad avventarsi su un calcio di punizione deviandolo in rete con un tocco mancino ben calibrato. Poco dopo per&ograve;, una protesta eccessiva (ma forse, non cos&igrave; eccessiva..) costa al terzino di casa il rosso diretto da parte del direttore di gara, costringendo lo Scarperia a giocare la ripresa con un uomo in meno. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica comunque, la squadra di casa dimostra gamba pronta e concentrazione massima rientrando dalla pausa con piglio assai positivo, e sono proprio due contropiedi di Lavacchini e Malaj a regalare al pubblico le emozioni principali della ripresa, insieme alle tre espulsioni comminate nei minuti finali a Mordini (pallone allontanato e secondo giallo), Catelani (proteste, e anche stavolta una decisione forse eccessiva) e infine Bruno, la cui espulsione per un entrata fuori tempo su Falcini rappresenta forse la decisione pi&ugrave; azzeccata di un arbitraggio purtroppo infelice. Come si suol dire nel caso di prestazioni poco convincenti comunque, la speranza &egrave; che la giornataccia non si ripeta. In attesa di capire se la gara andr&agrave; a referto o meno, applausi convinti vanno allo Scarperia protagonista di una gara davvero maiuscola. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella vittoria dell'undici locale spiccano la prova di <b>Musso</b>, portiere improvvisato con incredibili risultati, oltre a quelle di <b>Marchi </b>in mezzo al campo e della coppia difensiva composta da <b>Ciolli </b>e <b>Castelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI