• Allievi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 3 - 1
  • San Piero a Sieve


AUDA. RUFINA: Giaconi, Dervishi, Balloni, Vivoli, Massai (19' Gjimaraj), Martelli, Pelanti, Vignoletti (68' Pretadi), Merola, Pratesi (79' Dreucci), Saulea (40' Tucci). A disp.: Falcini, Cuoretti. All.: Alberto Pelli- Matteo Benvenuti.
S.PIERO A SIEVE: Magherini, Chini, Cerbai, Bagni (80' Bonanni), Bianchini, Demaj (72' Bonini), Fioravanti, Palma, Capalbo (62' Masoni), Zoppi, Piras (46' Lamedica). A disp.: Valeri. All.: Erjon Uruci.

ARBITRO: Marco Luddi di Firenze.

RETI: 15' Saulea, 29' Zoppi, 62' Merola, 77' Pratesi.



Prosegue in casa Audax Rufina la caccia alla capolista Firenze Sud, che sembra una corazzata già in fuga. Il tabellone degli impegni mette di fronte alla squadra di mister Pelli un San Piero a Sieve stazionato finora nella parte centrale della graduatoria. Pelli dispone i suoi con il 4-3-1-2 con Balloni e Vivoli difensori centrali e Merola dietro le punte, gli ospiti schierano un 4-2-3-1 con le tre mezzepunte Fioravanti, Zoppi e Piras. I padroni di casa, in inconsueta casacca amaranto, partono col piede giusto e Pratesi dimostra subito le intenzioni bianconere. Dopo tre minuti è proprio lui a colpire il palo esterno col mancino, dopo aver difeso molto bene con il fisico un pallone vagante in area biancorossa. Qualche attimo dopo, Merola raccoglie un pallone uscito dall'area ospite e non ci pensa due volte: tiro ad effetto che si conclude però ampiamente a lato. E' un inizio sprint per la squadra di Pelli, davvero propositiva nella prima fase. Dopo otto minuti il conteggio dei legni sale già a quota due: stavolta il protagonista è Martelli che riceve un buon pallone sulla corsia di destra, converge verso il centro e calcia con l'interno sinistro verso Magherini. Palla che risuona nel gong della traversa, con la squadra bianconera che si vede strozzare il primo sussulto di gioia. D'altro canto gli ospiti reagiscono con un tentativo assai ottimista di Zoppi, che con il mancino potente dalla distanza cerca di impegnare Giaconi. Sfera che finisce alta e rinvio dal fondo. La gara è divertente e presenta continui ribaltamenti di fronte che scaldano il pubblico. Al 12' i biancorossi si vedono annullare giustamente la rete del vantaggio firmata da Capalbo: fuorigioco abbastanza evidente del numero nove. Tre minuti dopo Saulea apre le danze con un bellissimo gesto acrobatico in rovesciata. Il numero undici scaraventa in rete il pallone con un movimento pirotecnico, Magherini qui non può nulla. E' 1-0. Nemmeno il tempo di esultare che la Rufina sfiora il raddoppio. Martelli gestisce bene il pallone sulla corsia di destra, lo lavora per Pratesi che, di prima, prova a girare in rete. Attento in questa occasione il numero uno ospite, che respinge con il piedone. Emozioni a non finire al Comunale. Al 18' Fioravanti crossa al centro per Piras, che spizza e devia troppo timidamente l' assistenza del compagno: Giaconi blocca e risponde presente. Al 29' su un calcio di punizione abbastanza innocuo, il direttore di gara Luddi assegna un calcio di rigore sospettoso agli ospiti. Sul dischetto, Zoppi ristabilisce la parità trasformando dagli undici metri. Se il primo tempo era stato colorato di emozioni, il secondo si rivela del tutto colorito di tanta rabbia e agonismo. La Rufina cerca di riagguantare il vantaggio, il San Piero non vuole uscire assolutamente a mani vuote da questa sfida. Al 60' Merola calcia con i giri giusti una punizione defilata sulla destra, in area biancorossa sbuca Pratesi, che di testa corregge in modo errato la traiettoria della sfera. Due minuti dopo però la Rufina trova il pertugio del due a uno, con l'incursione in area di Pratesi, che si procura un calcio di rigore piuttosto netto. Per Luddi ci sono tutti gli estremi per il calcio di rigore. Merola si concede il tiro libero, apre il piatto e riporta i suoi in vantaggio. Al 64' una pallonata di Dervishi sorprende fuori dai pali Magherini, che calcola male il rimbalzo della sfera, con quest'ultima che carambola curiosamente sulla traversa. Sulla respinta prima Pratesi poi Tucci si divorano l' eventuale tre a uno. Azione funambolica, quella che porta la Rufina al suo legno odierno numero tre. Non c'è più il San Piero a Sieve e la Rufina dilaga. Al 77' è gioco, partita, incontro. Pratesi trova la via del gol , ben servito da Pretadi, scattando sul filo del fuorigioco e evitando l'ultimo difensore. A tu per tu il dieci trafigge Magherini con un tiro potente e regala ai suoi tre punti importanti per la classifica.
Calciatoripiù
: applausi a mister Pelli, che risolve una partita delicata dimostrando di aver dato ai suoi un'unione di intenti che fa la forza di questo gruppo. Nei locali spiccano Martelli, per il suo dinamismo e la sua corsa a servizio della squadra, e Dervishi, difensore che si trasforma da attaccante aggiunto, con determinante spinta offensiva che si rivela spina nel fianco della retroguardia ospite. Stantuffo. Negli ospiti applausi per Zoppi, numero dieci e capitano che tiene finchè può i suoi in partita.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Giaconi, Dervishi, Balloni, Vivoli, Massai (19' Gjimaraj), Martelli, Pelanti, Vignoletti (68' Pretadi), Merola, Pratesi (79' Dreucci), Saulea (40' Tucci). A disp.: Falcini, Cuoretti. All.: Alberto Pelli- Matteo Benvenuti.<br >S.PIERO A SIEVE: Magherini, Chini, Cerbai, Bagni (80' Bonanni), Bianchini, Demaj (72' Bonini), Fioravanti, Palma, Capalbo (62' Masoni), Zoppi, Piras (46' Lamedica). A disp.: Valeri. All.: Erjon Uruci.<br > ARBITRO: Marco Luddi di Firenze.<br > RETI: 15' Saulea, 29' Zoppi, 62' Merola, 77' Pratesi. Prosegue in casa Audax Rufina la caccia alla capolista Firenze Sud, che sembra una corazzata gi&agrave; in fuga. Il tabellone degli impegni mette di fronte alla squadra di mister Pelli un San Piero a Sieve stazionato finora nella parte centrale della graduatoria. Pelli dispone i suoi con il 4-3-1-2 con Balloni e Vivoli difensori centrali e Merola dietro le punte, gli ospiti schierano un 4-2-3-1 con le tre mezzepunte Fioravanti, Zoppi e Piras. I padroni di casa, in inconsueta casacca amaranto, partono col piede giusto e Pratesi dimostra subito le intenzioni bianconere. Dopo tre minuti &egrave; proprio lui a colpire il palo esterno col mancino, dopo aver difeso molto bene con il fisico un pallone vagante in area biancorossa. Qualche attimo dopo, Merola raccoglie un pallone uscito dall'area ospite e non ci pensa due volte: tiro ad effetto che si conclude per&ograve; ampiamente a lato. E' un inizio sprint per la squadra di Pelli, davvero propositiva nella prima fase. Dopo otto minuti il conteggio dei legni sale gi&agrave; a quota due: stavolta il protagonista &egrave; Martelli che riceve un buon pallone sulla corsia di destra, converge verso il centro e calcia con l'interno sinistro verso Magherini. Palla che risuona nel gong della traversa, con la squadra bianconera che si vede strozzare il primo sussulto di gioia. D'altro canto gli ospiti reagiscono con un tentativo assai ottimista di Zoppi, che con il mancino potente dalla distanza cerca di impegnare Giaconi. Sfera che finisce alta e rinvio dal fondo. La gara &egrave; divertente e presenta continui ribaltamenti di fronte che scaldano il pubblico. Al 12' i biancorossi si vedono annullare giustamente la rete del vantaggio firmata da Capalbo: fuorigioco abbastanza evidente del numero nove. Tre minuti dopo Saulea apre le danze con un bellissimo gesto acrobatico in rovesciata. Il numero undici scaraventa in rete il pallone con un movimento pirotecnico, Magherini qui non pu&ograve; nulla. E' 1-0. Nemmeno il tempo di esultare che la Rufina sfiora il raddoppio. Martelli gestisce bene il pallone sulla corsia di destra, lo lavora per Pratesi che, di prima, prova a girare in rete. Attento in questa occasione il numero uno ospite, che respinge con il piedone. Emozioni a non finire al Comunale. Al 18' Fioravanti crossa al centro per Piras, che spizza e devia troppo timidamente l' assistenza del compagno: Giaconi blocca e risponde presente. Al 29' su un calcio di punizione abbastanza innocuo, il direttore di gara Luddi assegna un calcio di rigore sospettoso agli ospiti. Sul dischetto, Zoppi ristabilisce la parit&agrave; trasformando dagli undici metri. Se il primo tempo era stato colorato di emozioni, il secondo si rivela del tutto colorito di tanta rabbia e agonismo. La Rufina cerca di riagguantare il vantaggio, il San Piero non vuole uscire assolutamente a mani vuote da questa sfida. Al 60' Merola calcia con i giri giusti una punizione defilata sulla destra, in area biancorossa sbuca Pratesi, che di testa corregge in modo errato la traiettoria della sfera. Due minuti dopo per&ograve; la Rufina trova il pertugio del due a uno, con l'incursione in area di Pratesi, che si procura un calcio di rigore piuttosto netto. Per Luddi ci sono tutti gli estremi per il calcio di rigore. Merola si concede il tiro libero, apre il piatto e riporta i suoi in vantaggio. Al 64' una pallonata di Dervishi sorprende fuori dai pali Magherini, che calcola male il rimbalzo della sfera, con quest'ultima che carambola curiosamente sulla traversa. Sulla respinta prima Pratesi poi Tucci si divorano l' eventuale tre a uno. Azione funambolica, quella che porta la Rufina al suo legno odierno numero tre. Non c'&egrave; pi&ugrave; il San Piero a Sieve e la Rufina dilaga. Al 77' &egrave; gioco, partita, incontro. Pratesi trova la via del gol , ben servito da Pretadi, scattando sul filo del fuorigioco e evitando l'ultimo difensore. A tu per tu il dieci trafigge Magherini con un tiro potente e regala ai suoi tre punti importanti per la classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: applausi a mister Pelli, che risolve una partita delicata dimostrando di aver dato ai suoi un'unione di intenti che fa la forza di questo gruppo. Nei locali spiccano <b>Martelli</b>, per il suo dinamismo e la sua corsa a servizio della squadra, e <b>Dervishi</b>, difensore che si trasforma da attaccante aggiunto, con determinante spinta offensiva che si rivela spina nel fianco della retroguardia ospite. Stantuffo. Negli ospiti applausi per <b>Zoppi</b>, numero dieci e capitano che tiene finch&egrave; pu&ograve; i suoi in partita. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI