• Juniores Nazionali GIR.F
  • San Donato Tavarnelle
  • 4 - 0
  • Seravezza


S.DONATO TAVARNELLE: Marcucci (59' Casini), Petracchi Giovanni, Conti, Ariani, Petracchi Samuele, Calonaci, Bacci Lorenzo, Mariani (62' Cirri), Bellosi (59' Manetti), Corti (70' Bacci Matteo), Sandroni (53' Sartoni). A disp.: Hamzo, Magistri. All.: Berchielli.
SERAVEZZA POZZI: Pietra, Massa (65' Vannucci), Rossano (56' Verduci), Del Freo (50' Moschetti), Vecoli, Rossi, Douf, Zecca (46' Ferrarini), Bonni, Petrucci (75' Tonacci), Dido. A disp.: Ottoni e Latini. All.: Baldini.

ARBITRO: Chini sez. Valdarno, coad. da Pacifici e Venturi di Arezzo.

RETI: 5' e 7' Corti, 46' e 56' Bellosi.



Pomeriggio gelido e ventoso a San Casciano dove è in programma una partita tra due formazioni distanziate da un solo punto in classifica. L'arbitro Chini non fa in tempo a fischiare l'inizio della partita che uno scatenato Corti mette a segno una pregevole doppietta indirizzando il match a favore dei locali. La prima rete al 4' quando Calonaci lancia l'accorrente Sandroni che smista a limite dell'area per Corti che di prima intenzione tira superando il portiere avversario sulla sua sinistra. Passano due minuti e Corti su punizione calibra un tiro millimetrico che si insacca a fil di palo. Il doppio svantaggio gela i ragazzi di mister Baldini che hanno bisogno di un bel po' di tempo per riprendersi ed organizzare un'azione offensiva degna di nota; Dido - ben lanciato da Del Freo - dopo una lunga proiezione offensiva si presenta davanti a Marcucci che gli para il tiro; sulla ribattuta interviene Petrucci la cui conclusione impatta un avversario a portiere battuto. Ancora il Seravezza in avanti al 31' quando Douf dalla destra e trova Dido al centro area che non riesce a concludere per l'intervento di Marcucci, che gli si lancia tra i piedi impossessandosi del pallone. La prima frazione si chiude con il doppio vantaggio per la formazione chiantigiana che dopo essere riuscita a portarsi avanti di due goal ha gestito la partita. La ripresa inizia e non passano 60 secondi e Bellosi, dopo un'azione tambureggiante della sua squadra, ribatte a rete da breve distanza segnando il 3-0. La formazione verdeblu - nonostante il pesante passivo - trova il modo di farsi pericolosa colpendo per due volte la traversa della porta dei locali prima con Ferrarini e poi con Dido. I ragazzi di mister Berchielli, non paghi del risultato, mettono a segno il quarto goal ancora con Bellosi, servito da Samuele Petracchi dopo essersi fatto tutta la fascia. Ottima la prestazione del San Donato Tavarnelle che ha mostrato una perfetta organizzazione di gioco ed un attacco molto incisivo. Il Seravezza esce sconfitto pesantemente ma ha dimostrato di avere un organico di tutto rispetto che presto darà nuove soddisfazioni ai propri sostenitori.
Calciatoripiù
: per il San Donato Tavarnelle il portiere Marcucci, sempre attento e tempestivo quando chiamato in causa. Corti e Bellosi autori di una doppietta a testa e di una prestazione di tutto rispetto. Per il Seravezza il difensore Vecoli e l'attaccante Dido.

Tommaso Dantini S.DONATO TAVARNELLE: Marcucci (59' Casini), Petracchi Giovanni, Conti, Ariani, Petracchi Samuele, Calonaci, Bacci Lorenzo, Mariani (62' Cirri), Bellosi (59' Manetti), Corti (70' Bacci Matteo), Sandroni (53' Sartoni). A disp.: Hamzo, Magistri. All.: Berchielli.<br >SERAVEZZA POZZI: Pietra, Massa (65' Vannucci), Rossano (56' Verduci), Del Freo (50' Moschetti), Vecoli, Rossi, Douf, Zecca (46' Ferrarini), Bonni, Petrucci (75' Tonacci), Dido. A disp.: Ottoni e Latini. All.: Baldini.<br > ARBITRO: Chini sez. Valdarno, coad. da Pacifici e Venturi di Arezzo.<br > RETI: 5' e 7' Corti, 46' e 56' Bellosi. Pomeriggio gelido e ventoso a San Casciano dove &egrave; in programma una partita tra due formazioni distanziate da un solo punto in classifica. L'arbitro Chini non fa in tempo a fischiare l'inizio della partita che uno scatenato Corti mette a segno una pregevole doppietta indirizzando il match a favore dei locali. La prima rete al 4' quando Calonaci lancia l'accorrente Sandroni che smista a limite dell'area per Corti che di prima intenzione tira superando il portiere avversario sulla sua sinistra. Passano due minuti e Corti su punizione calibra un tiro millimetrico che si insacca a fil di palo. Il doppio svantaggio gela i ragazzi di mister Baldini che hanno bisogno di un bel po' di tempo per riprendersi ed organizzare un'azione offensiva degna di nota; Dido - ben lanciato da Del Freo - dopo una lunga proiezione offensiva si presenta davanti a Marcucci che gli para il tiro; sulla ribattuta interviene Petrucci la cui conclusione impatta un avversario a portiere battuto. Ancora il Seravezza in avanti al 31' quando Douf dalla destra e trova Dido al centro area che non riesce a concludere per l'intervento di Marcucci, che gli si lancia tra i piedi impossessandosi del pallone. La prima frazione si chiude con il doppio vantaggio per la formazione chiantigiana che dopo essere riuscita a portarsi avanti di due goal ha gestito la partita. La ripresa inizia e non passano 60 secondi e Bellosi, dopo un'azione tambureggiante della sua squadra, ribatte a rete da breve distanza segnando il 3-0. La formazione verdeblu - nonostante il pesante passivo - trova il modo di farsi pericolosa colpendo per due volte la traversa della porta dei locali prima con Ferrarini e poi con Dido. I ragazzi di mister Berchielli, non paghi del risultato, mettono a segno il quarto goal ancora con Bellosi, servito da Samuele Petracchi dopo essersi fatto tutta la fascia. Ottima la prestazione del San Donato Tavarnelle che ha mostrato una perfetta organizzazione di gioco ed un attacco molto incisivo. Il Seravezza esce sconfitto pesantemente ma ha dimostrato di avere un organico di tutto rispetto che presto dar&agrave; nuove soddisfazioni ai propri sostenitori. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Donato Tavarnelle il portiere <b>Marcucci</b>, sempre attento e tempestivo quando chiamato in causa. <b>Corti e Bellosi</b> autori di una doppietta a testa e di una prestazione di tutto rispetto. Per il Seravezza il difensore <b>Vecoli </b>e l'attaccante <b>Dido</b>. Tommaso Dantini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI