• Allievi B
  • Vaianese
  • 0 - 0
  • Viaccia


VAIANESE: Vangi Mi., Ghrairi, Magelli, Shpati (56' Bellucci), Ruggieri, Tozzi, Palaj, Cici, Bonadonna, Vangi Ma., Curcio. A disp.: Vannucchi, Cifliku. All.: Enrico Giandonati.
VIACCIA C.: Ferrati, Lagioia, Hutinaj, Miceli, Monti, Ieva, Morucci (71' Sharka), Sabir, Doumbia, Benesperi, Sotelo. A disp.: Lascialfari, Cambi. All.: Antonio Stravino.

ARBITRO: Spadini di Prato.



Si chiude con un insolito pareggio a reti bianche il match di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa ed i rossoblù di Stravino. Difficile infatti aspettarsi un match così scialbo ed incolore fra due formazioni che, appena una settimana fa, erano riuscite ad imporsi sui rispettivi avversari con una goleada. Ma, si sa, così va il calcio. Il match tarda a decollare e bisogna aspettare il 15', per registrare la prima occasione da goaldella partita: traversone dalla destra di Morucci e conclusione da posizione favorevole di Sabir, che si perde ampiamente sopra la traversa. La risposta della compagine di casa arriva al 20' con Bonadonna che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, si allunga la sfera di testa e, a tu per tu con Ferrati, spedisce clamorosamente la sfera sopra la traversa da sue passi. I restanti minuti di gioco sono quasi soporiferi e solo nel finale il match pare vivacizzarsi. Al 39' Vangi Ma. tenta di sbloccare il risultato, ma il suo colpo di testa si perde sopra la traversa. E sul ribaltamento di fronte sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con Doumbia, che raccoglie un rinvio corto della retroguardia di casa e costringe Vangi Mi. alla deviazione in calcio d'angolo con una conclusione insidiosa da pozione favorevole. Più emozionante (ma nemmeno più di tanto) la ripresa. Ripartono senza dubbio meglio i locali che, al 44', chiudono il primo affondo: punizione dal centrocampo di Vangi Ma. e colpo di testa di poco a lato di Palaj. Ci riprova dunque al 55' Vangi Ma., che lambisce i pali della porta di Ferrati con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. Occasione più nitida poi al 62', quando Palaj tenta la conclusione di potenza dalla lunghissima distanza: Ferrati manca la presa e Bellucci fallisce clamorosamente il tap-in, spedendo la sfera a lato del palo da due passi. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Stravino che, al 68', torna a farsi viva dalle parti di Fachin: cross dalla destra di Sotelo e colpo di testa di Doumbia, manda alto da distanza ravvicinata. Sfiorano dunque nuovamente il vantaggio al 73' i locali con Curcio che, tutto solo in mezzo all'area, spedisce a lato del palo un calcio d'angolo di Bellucci. L'ultimo atto del match è comunque di marca ospite e si consuma al 79': cross dalla sinistra di Sabir e colpo di testa a lato di Benesperi. Pochi minuti di recupero e poi c'è solo spazio per il triplice fischio finale del signor Spadini.

Giacomo Corvi VAIANESE: Vangi Mi., Ghrairi, Magelli, Shpati (56' Bellucci), Ruggieri, Tozzi, Palaj, Cici, Bonadonna, Vangi Ma., Curcio. A disp.: Vannucchi, Cifliku. All.: Enrico Giandonati.<br >VIACCIA C.: Ferrati, Lagioia, Hutinaj, Miceli, Monti, Ieva, Morucci (71' Sharka), Sabir, Doumbia, Benesperi, Sotelo. A disp.: Lascialfari, Cambi. All.: Antonio Stravino.<br > ARBITRO: Spadini di Prato. Si chiude con un insolito pareggio a reti bianche il match di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa ed i rossobl&ugrave; di Stravino. Difficile infatti aspettarsi un match cos&igrave; scialbo ed incolore fra due formazioni che, appena una settimana fa, erano riuscite ad imporsi sui rispettivi avversari con una goleada. Ma, si sa, cos&igrave; va il calcio. Il match tarda a decollare e bisogna aspettare il 15', per registrare la prima occasione da goaldella partita: traversone dalla destra di Morucci e conclusione da posizione favorevole di Sabir, che si perde ampiamente sopra la traversa. La risposta della compagine di casa arriva al 20' con Bonadonna che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, si allunga la sfera di testa e, a tu per tu con Ferrati, spedisce clamorosamente la sfera sopra la traversa da sue passi. I restanti minuti di gioco sono quasi soporiferi e solo nel finale il match pare vivacizzarsi. Al 39' Vangi Ma. tenta di sbloccare il risultato, ma il suo colpo di testa si perde sopra la traversa. E sul ribaltamento di fronte sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con Doumbia, che raccoglie un rinvio corto della retroguardia di casa e costringe Vangi Mi. alla deviazione in calcio d'angolo con una conclusione insidiosa da pozione favorevole. Pi&ugrave; emozionante (ma nemmeno pi&ugrave; di tanto) la ripresa. Ripartono senza dubbio meglio i locali che, al 44', chiudono il primo affondo: punizione dal centrocampo di Vangi Ma. e colpo di testa di poco a lato di Palaj. Ci riprova dunque al 55' Vangi Ma., che lambisce i pali della porta di Ferrati con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 62', quando Palaj tenta la conclusione di potenza dalla lunghissima distanza: Ferrati manca la presa e Bellucci fallisce clamorosamente il tap-in, spedendo la sfera a lato del palo da due passi. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Stravino che, al 68', torna a farsi viva dalle parti di Fachin: cross dalla destra di Sotelo e colpo di testa di Doumbia, manda alto da distanza ravvicinata. Sfiorano dunque nuovamente il vantaggio al 73' i locali con Curcio che, tutto solo in mezzo all'area, spedisce a lato del palo un calcio d'angolo di Bellucci. L'ultimo atto del match &egrave; comunque di marca ospite e si consuma al 79': cross dalla sinistra di Sabir e colpo di testa a lato di Benesperi. Pochi minuti di recupero e poi c'&egrave; solo spazio per il triplice fischio finale del signor Spadini. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI