• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


POGGIO A CAIANO: Brini, Gabrielli, Tronci, Pacini, Gjergji, Mugnaioni, Palumbo, Rinaldo, Magelli, De Santis, Elia. A disp.: Capra, Parrini, Di Bella, Palma, Bonaiuti, Santini. All.: Massimiliano Girasole.
VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Fraccaro, Ruggiero, Magni, Nannini, Giunti, Berti, Biancalani, Akrouche, Ferro, Pellegrini. A disp.: Magni, Baroni, Arena. All.: Enrico Giandonati.

ARBITRO: Abati di Prato.

RETE: 34' Gjergji.



Partita caratterizzata da un terreno di gioco non in perfette condizioni nella quale il Poggio a Caiano riesce ad avere la meglio sulla Vaianese con una rete segnata sul finire di primo tempo. La cronaca della partita vede la squadra di casa partire subito forte e nel giro di tre minuti crea due palle goal con Magelli e con Elia ma la difesa ospite in qualche modo riesce ad allontanare la minaccia. La risposta della squadra allenata da mister Giandonati vede protagonista Pellegrini che prova ad approfittare di un retropassaggio corto di un difensore ma il suo tentativo è bloccato da Brini che in uscita riesce ad anticipare l'attaccante. Padroni di casa che provano a sfruttare la maggiore fisicità nella zona centrale del campo e da un lancio lungo di Palumbo per De Santis creano una buona occasione da rete, il tentativo del numero dieci è però bloccato da Agnello. Passano pochi minuti e ancora il Poggio a Caiano a farsi vedere in avanti con un angolo dalla sinistra calciato da Palumbo, palla in area di rigore e colpo di testa di Gjergji che però centrale è raccolto senza problemi da Agnello. L'ultima azione del primo tempo regala il goal del vantaggio alla squadra allenata da mister Girasole: punizione dalla tre quarti sinistra, alla battuta va Palumbo che ci prova con un tiro cross, sulla traiettoria spunta la testa di Gjergji che tocca la sfera e spiazza l'estremo difensore. Con il goal del vantaggio dei padroni di casa termina il primo tempo. La ripresa si apre con un'azione fotocopia a quella del goal locale stavolta però la punizione di Palumbo non trova nessuna deviazione e la palla termina sul fondo. Passano pochi minuti ed è ancora la squadra di casa a farsi vedere in avanti con una discesa sulla destra di Elia che però è fermato dal tempestivo intervento di Misefori che in scivolata mette in fallo laterale. La Vaianese prova a una reazione timida che porta al tiro dalla lunga distanza di Ruggiero, con la sfera che schizza sul terreno di gioco e prede velocità, ma la mira è imprecisa e la palla termina fuori. Entrambe le squadre sono stanche per il terreno di gioco, che con il passare dei minuti diventa sempre più pesante, e non riescono a creare altre occasioni da goal.
Calciatoripiù: Palumbo
(Poggio a Caiano) tanti palloni recuperati a metà campo, pericoloso sui calci piazzati. Misefori (Vaianese Impavida Vernio) sempre attento e in posizione.

Giovanni Caligiuri POGGIO A CAIANO: Brini, Gabrielli, Tronci, Pacini, Gjergji, Mugnaioni, Palumbo, Rinaldo, Magelli, De Santis, Elia. A disp.: Capra, Parrini, Di Bella, Palma, Bonaiuti, Santini. All.: Massimiliano Girasole.<br >VAIANESE I.VERNIO: Agnello, Fraccaro, Ruggiero, Magni, Nannini, Giunti, Berti, Biancalani, Akrouche, Ferro, Pellegrini. A disp.: Magni, Baroni, Arena. All.: Enrico Giandonati. <br > ARBITRO: Abati di Prato.<br > RETE: 34' Gjergji. Partita caratterizzata da un terreno di gioco non in perfette condizioni nella quale il Poggio a Caiano riesce ad avere la meglio sulla Vaianese con una rete segnata sul finire di primo tempo. La cronaca della partita vede la squadra di casa partire subito forte e nel giro di tre minuti crea due palle goal con Magelli e con Elia ma la difesa ospite in qualche modo riesce ad allontanare la minaccia. La risposta della squadra allenata da mister Giandonati vede protagonista Pellegrini che prova ad approfittare di un retropassaggio corto di un difensore ma il suo tentativo &egrave; bloccato da Brini che in uscita riesce ad anticipare l'attaccante. Padroni di casa che provano a sfruttare la maggiore fisicit&agrave; nella zona centrale del campo e da un lancio lungo di Palumbo per De Santis creano una buona occasione da rete, il tentativo del numero dieci &egrave; per&ograve; bloccato da Agnello. Passano pochi minuti e ancora il Poggio a Caiano a farsi vedere in avanti con un angolo dalla sinistra calciato da Palumbo, palla in area di rigore e colpo di testa di Gjergji che per&ograve; centrale &egrave; raccolto senza problemi da Agnello. L'ultima azione del primo tempo regala il goal del vantaggio alla squadra allenata da mister Girasole: punizione dalla tre quarti sinistra, alla battuta va Palumbo che ci prova con un tiro cross, sulla traiettoria spunta la testa di Gjergji che tocca la sfera e spiazza l'estremo difensore. Con il goal del vantaggio dei padroni di casa termina il primo tempo. La ripresa si apre con un'azione fotocopia a quella del goal locale stavolta per&ograve; la punizione di Palumbo non trova nessuna deviazione e la palla termina sul fondo. Passano pochi minuti ed &egrave; ancora la squadra di casa a farsi vedere in avanti con una discesa sulla destra di Elia che per&ograve; &egrave; fermato dal tempestivo intervento di Misefori che in scivolata mette in fallo laterale. La Vaianese prova a una reazione timida che porta al tiro dalla lunga distanza di Ruggiero, con la sfera che schizza sul terreno di gioco e prede velocit&agrave;, ma la mira &egrave; imprecisa e la palla termina fuori. Entrambe le squadre sono stanche per il terreno di gioco, che con il passare dei minuti diventa sempre pi&ugrave; pesante, e non riescono a creare altre occasioni da goal. <b> Calciatoripi&ugrave;: Palumbo</b> (Poggio a Caiano) tanti palloni recuperati a met&agrave; campo, pericoloso sui calci piazzati. <b>Misefori </b>(Vaianese Impavida Vernio) sempre attento e in posizione. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI