• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 0 - 0
  • Paperino San Giorgio


V.COMEANA: Mannucci, Lopez, Salvi, Cirri, Petricella (47' Corbinelli), Lenzi, Zanobetti (42' Innocenti), Tabani (50' Carluccio), Laus, Pratolini (40' Mazzoni), Cerretelli. A disp.: Ienuso. All.: Benedetto Di Gregorio.
PSG 2014: Guidi, Yang, Masiello, Pizzicori, Guarnieri, Nannini (71' Gennari), Becherucci (50' Bugetti), Manfroni (63' Brugagnoni), Giusti (73' Santoro), Lucchese, Eb Sabbar. All.: Rodolfo Carlesi.

ARBITRO: Pitronaci di Prato.



Si chiude con un salomonico pareggio a reti bianche la sfida del Martini di Comeana fra i biancazzurri di casa e la Paperino San Giorgio di mister Carlesi. Un risultato che va forse stretto alla formazione locale, protagonista indiscussa delle principali, che crea tanto e spreca tantissimo, non riuscendo così a capitalizzare l'enorme impegno profuso. Il primo affondo della formazione di casa arriva al 7' e porta la firma di Laus che, al termine di una buona percussione sulla sinistra, conclude a rete da posizione favorevole trovando la gran risposta di Guidi. Ci prova quindi al 12' Zanobetti, che raccoglie un traversone dalla sinistra e chiama in causa l'estremo ospite con una gran botta da distanza ravvicinata: Cerretelli tenta sulla ribattuta il tap-in, ma viene murato dall'intervento provvidenziale di Yang. Gli ospiti annusano il pericolo e, alzato il baricentro del gioco, spostano la sfida sulla linea di centrocampo, riuscendo così a limitare i rischi per la propria retroguardia. Si rinnova il taccuino solamente al 30', quando Cerretelli gira di testa fra le braccia di Guidi un calcio d'angolo di Petricella. E sul punteggio di 0-0 si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa non riserva particolari sorprese, e i locali tornano da subito a farsi vivi dalle parti di Guidi. Ci riprova al 41' il solito Cerretelli che, dopo una buona iniziativa personale per vie centrali, conclude a lato da posizione favorevole. Attimi di preoccupazione poi al 50', quando Becherucci resta a terra dopo una pallonata al volto ed è costretto ad abbandonare il campo in ambulanza: un po' di paura, ma il ragazzo non sembra aver riportato niente di grave. Qualche minuto di attesa, per consentire l'intervento del personale medico, e la partita riprende. I locali continuano ad attaccare e sfiorano nuovamente il vantaggio al 60' con Mazzoni che, su un calcio d'angolo di Lopez, non trova in acrobazia lo specchio della porta. Al 62' è poi la volta di Lopez che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e manda a lato da distanza ravvicinata. Al 67' l'ultima occasione del match con Cerretelli, che ci prova a ripetizione per ben due volte, ma trova sempre la tempestiva risposta dell'attento Guidi. Un ultima nota in finale di commento: il Paperino San Giorgio ringrazia il medico della squadra Juniores della Pietà 2004, formazione che sarebbe scesa in campo subito dopo, per la premura e la collaborazione con cui ha seguito Becherucci al momento dell'infortunio.

Giacomo Corvi V.COMEANA: Mannucci, Lopez, Salvi, Cirri, Petricella (47' Corbinelli), Lenzi, Zanobetti (42' Innocenti), Tabani (50' Carluccio), Laus, Pratolini (40' Mazzoni), Cerretelli. A disp.: Ienuso. All.: Benedetto Di Gregorio.<br >PSG 2014: Guidi, Yang, Masiello, Pizzicori, Guarnieri, Nannini (71' Gennari), Becherucci (50' Bugetti), Manfroni (63' Brugagnoni), Giusti (73' Santoro), Lucchese, Eb Sabbar. All.: Rodolfo Carlesi.<br > ARBITRO: Pitronaci di Prato. Si chiude con un salomonico pareggio a reti bianche la sfida del Martini di Comeana fra i biancazzurri di casa e la Paperino San Giorgio di mister Carlesi. Un risultato che va forse stretto alla formazione locale, protagonista indiscussa delle principali, che crea tanto e spreca tantissimo, non riuscendo cos&igrave; a capitalizzare l'enorme impegno profuso. Il primo affondo della formazione di casa arriva al 7' e porta la firma di Laus che, al termine di una buona percussione sulla sinistra, conclude a rete da posizione favorevole trovando la gran risposta di Guidi. Ci prova quindi al 12' Zanobetti, che raccoglie un traversone dalla sinistra e chiama in causa l'estremo ospite con una gran botta da distanza ravvicinata: Cerretelli tenta sulla ribattuta il tap-in, ma viene murato dall'intervento provvidenziale di Yang. Gli ospiti annusano il pericolo e, alzato il baricentro del gioco, spostano la sfida sulla linea di centrocampo, riuscendo cos&igrave; a limitare i rischi per la propria retroguardia. Si rinnova il taccuino solamente al 30', quando Cerretelli gira di testa fra le braccia di Guidi un calcio d'angolo di Petricella. E sul punteggio di 0-0 si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa non riserva particolari sorprese, e i locali tornano da subito a farsi vivi dalle parti di Guidi. Ci riprova al 41' il solito Cerretelli che, dopo una buona iniziativa personale per vie centrali, conclude a lato da posizione favorevole. Attimi di preoccupazione poi al 50', quando Becherucci resta a terra dopo una pallonata al volto ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo in ambulanza: un po' di paura, ma il ragazzo non sembra aver riportato niente di grave. Qualche minuto di attesa, per consentire l'intervento del personale medico, e la partita riprende. I locali continuano ad attaccare e sfiorano nuovamente il vantaggio al 60' con Mazzoni che, su un calcio d'angolo di Lopez, non trova in acrobazia lo specchio della porta. Al 62' &egrave; poi la volta di Lopez che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e manda a lato da distanza ravvicinata. Al 67' l'ultima occasione del match con Cerretelli, che ci prova a ripetizione per ben due volte, ma trova sempre la tempestiva risposta dell'attento Guidi. Un ultima nota in finale di commento: il Paperino San Giorgio ringrazia il medico della squadra Juniores della Piet&agrave; 2004, formazione che sarebbe scesa in campo subito dopo, per la premura e la collaborazione con cui ha seguito Becherucci al momento dell'infortunio. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI