• Juniores Nazionali GIR.F
  • Viareggio
  • 1 - 2
  • Scandicci


VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Frusteri, Capasso, Caneschi, Lazzarini, Pezzini, Viti, Fermi, Bellini, Ksioua. A disp.: Aperti, Santini, Desilly, Gori, Alì, Fiale, Sufay. All.: Lelio Biancalana.
SCANDICCI: Bertini, Francia, Camilli, Gelli, Vignozzi, Donnini, Sinisgallo, Fornai, Santucci, Gargano, Berlincioni. A disp.: Bertini, Frascadore, Rocco, Azzarri, Burchielli, Tani, Martinelli. All.: Fabio Coppetti.

ARBITRO: Mauro Gangi di Enna, coad. Ricci e Pllumbi di Pistoia.

RETI: Gargano, Santucci, Bellini.



Sul terreno molto appesantito dalle piogge dei giorni scorsi di Viareggio, i padroni di casa affrontano uno Scandicci in grande spolvero, e sono costretti a pagare dazio cedendo con il risultato di 2 a 1. La partita a cui abbiamo assistito è stata molto combattuta dal 1' al 90' ed ha dimostrato che entrambe le squadre avevano grande voglia di far punti, il Viareggio per uscire dalle zone scomode della classifica e lo Scandicci per continuare la propria marcia nei piani nobili della classifica. I primi minuti vedono entrambe le squadre studiarsi e non affondare il colpo, mettendo in evidenza la propria solidità difensiva e non permettendo agli avversari di trovare i propri attaccanti. Ad apparire leggermente più in palla, però, sono i ragazzi allenati da mister Coppetti, i quali riescono a spingersi in avanti con più convinzione e a comparire più volte dalle parti di Rossi, comunque quasi inattivo per buona parte della prima frazione. La svolta arriva sul finire della prima frazione: Berlincioni effettua un cambio gioco e trova pronto sul secondo palo Gargano, bravo a segnare aprendo il piatto destro. Il direttore di gara manda i ragazzi negli spogliatoi per un thè caldo senza che ci siano stati ulteriori sussulti. Al rientro in campo le due squadre appaiono rinvigorite e a giovarne è in primo luogo lo spettacolo. Lo Scandicci riesce a raddoppiare per merito di un colpo in anticipo di Santucci che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, arriva per primo e deposita la palla alle spalle dell'incolpevole Rossi. Il Viareggio non resta però a guardare: il reparto avanzato dei padroni di casa comincia a ricevere palla con più continuità e i pericoli arrivano. Bellini, infatti, accorcia le distanze: una volta ricevuta la palla sull'esterno, salta il proprio marcatore, punta Bertini e lo scavalca con un lob delizioso. Gli ultimi minuti sono di forcing totale dei padroni di casa, ma la rete non arriva e lo Scandicci riesce a portarsi a casa tre punti importantissimi.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Lazzarini, Bellini e Viti, mentre per quando riguarda lo Scandicci è necessario un plauso a tutta la formazione, sia per il risultato ottenuto che per l'importante sforzo profuso.

VIAREGGIO: Rossi, Tabarrani, Frusteri, Capasso, Caneschi, Lazzarini, Pezzini, Viti, Fermi, Bellini, Ksioua. A disp.: Aperti, Santini, Desilly, Gori, Al&igrave;, Fiale, Sufay. All.: Lelio Biancalana.<br >SCANDICCI: Bertini, Francia, Camilli, Gelli, Vignozzi, Donnini, Sinisgallo, Fornai, Santucci, Gargano, Berlincioni. A disp.: Bertini, Frascadore, Rocco, Azzarri, Burchielli, Tani, Martinelli. All.: Fabio Coppetti.<br > ARBITRO: Mauro Gangi di Enna, coad. Ricci e Pllumbi di Pistoia. <br > RETI: Gargano, Santucci, Bellini. Sul terreno molto appesantito dalle piogge dei giorni scorsi di Viareggio, i padroni di casa affrontano uno Scandicci in grande spolvero, e sono costretti a pagare dazio cedendo con il risultato di 2 a 1. La partita a cui abbiamo assistito &egrave; stata molto combattuta dal 1' al 90' ed ha dimostrato che entrambe le squadre avevano grande voglia di far punti, il Viareggio per uscire dalle zone scomode della classifica e lo Scandicci per continuare la propria marcia nei piani nobili della classifica. I primi minuti vedono entrambe le squadre studiarsi e non affondare il colpo, mettendo in evidenza la propria solidit&agrave; difensiva e non permettendo agli avversari di trovare i propri attaccanti. Ad apparire leggermente pi&ugrave; in palla, per&ograve;, sono i ragazzi allenati da mister Coppetti, i quali riescono a spingersi in avanti con pi&ugrave; convinzione e a comparire pi&ugrave; volte dalle parti di Rossi, comunque quasi inattivo per buona parte della prima frazione. La svolta arriva sul finire della prima frazione: Berlincioni effettua un cambio gioco e trova pronto sul secondo palo Gargano, bravo a segnare aprendo il piatto destro. Il direttore di gara manda i ragazzi negli spogliatoi per un th&egrave; caldo senza che ci siano stati ulteriori sussulti. Al rientro in campo le due squadre appaiono rinvigorite e a giovarne &egrave; in primo luogo lo spettacolo. Lo Scandicci riesce a raddoppiare per merito di un colpo in anticipo di Santucci che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, arriva per primo e deposita la palla alle spalle dell'incolpevole Rossi. Il Viareggio non resta per&ograve; a guardare: il reparto avanzato dei padroni di casa comincia a ricevere palla con pi&ugrave; continuit&agrave; e i pericoli arrivano. Bellini, infatti, accorcia le distanze: una volta ricevuta la palla sull'esterno, salta il proprio marcatore, punta Bertini e lo scavalca con un lob delizioso. Gli ultimi minuti sono di forcing totale dei padroni di casa, ma la rete non arriva e lo Scandicci riesce a portarsi a casa tre punti importantissimi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti<b> Lazzarini, Bellini e Viti</b>, mentre per quando riguarda lo Scandicci &egrave; necessario un plauso a tutta la formazione, sia per il risultato ottenuto che per l'importante sforzo profuso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI