• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 1 - 0
  • Pianese


SCANDICCI: Bertini, Francia, Camilli, Sinisgallo, Gelli, Tani, Fornai, Burchielli, Santucci, Gargano, Burezza. A disp.: Temperanza, Achilli, Azzarri, Berlincioni, Rocco, Rorandelli, Frascadore. All.: Fabio Coppetti.
PIANESE: Grassa, Dionisi, Sorini, Fantelli, Bozzi, Benedetti, Ferretti, Riani, Stolzi Carisi, Contorni. A disp.: Cataldi, Carletti, Rossi, Ceccariello, Rapposelli. All.: Fabio Parretti.

ARBITRO: Riccardo Leotta di Acireale, coad. da Pacifici e Cerofolini di Arezzo.

RETE: Francia.



Lo scontro di vertice tra Scandicci e Pianese, andato in scena sul terreno amico dei primi, si conclude con la vittoria di misura dei padroni di casa. La partita che è risultata da questo scontro è stata molto bella e combattuta, rimasta costantemente sul filo dell'equilibrio e risolta soltanto nel finale da una giocata individuale. La prima frazione vede gli ospiti approcciare in maniera migliore, dimostrandosi molto ben messi in campo e capaci di sfiorare il gol in almeno due nette occasioni: arrivano infatti prima un palo con Carisi, poi una traversa con Riani che lasciano decisamente l'amaro in bocca ai ragazzi di mister Parretti. Il pressing offensivo della pianese è pressoché asfissiante, lo Scandicci non riesce a ripartire con qualità e si vede interdette quasi tutte le linee di passaggio. Alla mezz'ora, però, ecco che i padroni di casa si fanno vedere con più costanza dalle parti del numero 1 avversario, mentre la Pianese pare accusare leggermente la stanchezza. Come volevasi dimostrare, anche i locali colpiscono un legno: Santucci sfila via al suo diretto marcatore e impatta la sfera di testa, spedendola però sul palo. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo loro di ristorare le energie e di riorganizzarsi in campo. Al rientro sul terreno di gioco, però, a trarre giovamento dall'intervallo sembra siano stati soltanto i padroni di casa, mentre la Pianese appare leggermente sulle gambe. Nonostante la differenza di condizione fisica, comunque, le occasioni non sono così numerose e i due portieri sono quasi inoperosi. Quando mancano pochi istanti al triplice fischio ecco che arriva la svolta: Francia si sovrappone in fascia e mette al centro un pallone insidiosissimo che assume una traiettoria beffarda e va a spegnersi esattamente sotto la traversa, beffando un incolpevole quanto incredulo portiere avversario. Nel finale gli ospiti provano la reazione, ma Bertini non è costretto agli straordinari e non si vede recapitare dalle sue parti palloni pericolosi.
Calciatoripiù
: ottima prova corale dello Scandicci, che grazie alla forza del gruppo è riuscito a portarsi a casa tre punti fondamentali. Per quanto riguarda la Pianese, invece, Contorni è sembrato il migliore di tutti.

SCANDICCI: Bertini, Francia, Camilli, Sinisgallo, Gelli, Tani, Fornai, Burchielli, Santucci, Gargano, Burezza. A disp.: Temperanza, Achilli, Azzarri, Berlincioni, Rocco, Rorandelli, Frascadore. All.: Fabio Coppetti.<br >PIANESE: Grassa, Dionisi, Sorini, Fantelli, Bozzi, Benedetti, Ferretti, Riani, Stolzi Carisi, Contorni. A disp.: Cataldi, Carletti, Rossi, Ceccariello, Rapposelli. All.: Fabio Parretti.<br > ARBITRO: Riccardo Leotta di Acireale, coad. da Pacifici e Cerofolini di Arezzo.<br > RETE: Francia. Lo scontro di vertice tra Scandicci e Pianese, andato in scena sul terreno amico dei primi, si conclude con la vittoria di misura dei padroni di casa. La partita che &egrave; risultata da questo scontro &egrave; stata molto bella e combattuta, rimasta costantemente sul filo dell'equilibrio e risolta soltanto nel finale da una giocata individuale. La prima frazione vede gli ospiti approcciare in maniera migliore, dimostrandosi molto ben messi in campo e capaci di sfiorare il gol in almeno due nette occasioni: arrivano infatti prima un palo con Carisi, poi una traversa con Riani che lasciano decisamente l'amaro in bocca ai ragazzi di mister Parretti. Il pressing offensivo della pianese &egrave; pressoch&eacute; asfissiante, lo Scandicci non riesce a ripartire con qualit&agrave; e si vede interdette quasi tutte le linee di passaggio. Alla mezz'ora, per&ograve;, ecco che i padroni di casa si fanno vedere con pi&ugrave; costanza dalle parti del numero 1 avversario, mentre la Pianese pare accusare leggermente la stanchezza. Come volevasi dimostrare, anche i locali colpiscono un legno: Santucci sfila via al suo diretto marcatore e impatta la sfera di testa, spedendola per&ograve; sul palo. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo loro di ristorare le energie e di riorganizzarsi in campo. Al rientro sul terreno di gioco, per&ograve;, a trarre giovamento dall'intervallo sembra siano stati soltanto i padroni di casa, mentre la Pianese appare leggermente sulle gambe. Nonostante la differenza di condizione fisica, comunque, le occasioni non sono cos&igrave; numerose e i due portieri sono quasi inoperosi. Quando mancano pochi istanti al triplice fischio ecco che arriva la svolta: Francia si sovrappone in fascia e mette al centro un pallone insidiosissimo che assume una traiettoria beffarda e va a spegnersi esattamente sotto la traversa, beffando un incolpevole quanto incredulo portiere avversario. Nel finale gli ospiti provano la reazione, ma Bertini non &egrave; costretto agli straordinari e non si vede recapitare dalle sue parti palloni pericolosi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova corale dello Scandicci, che grazie alla forza del gruppo &egrave; riuscito a portarsi a casa tre punti fondamentali. Per quanto riguarda la Pianese, invece, <b>Contorni </b>&egrave; sembrato il migliore di tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI