• Juniores Nazionali GIR.F
  • Colligiana
  • 0 - 0
  • Tuttocuoio


COLLIGIANA: Bellagamba, Senesi (50' Lazzara).havidi, Pisaneschi (50' Vinciguerra), Valentini, Spinelli, Pellegrini, Tonizzo, Seck (77' Biagi L.), Creatini, Maoggi. A disp.: Rossi, Frati, Cataldo, Kalia. All.: Massimo Rossi.
TUTTOCUOIO: Battara Adriano, Lazzaro (77' Picone), Fotia (80' Scaglione), Ligama (77' Rossi), Amanate, Battara Antonino, Janka, Fiorentino, Di Giorno (90' Ferrazzano), Sheji, Chiacchio. A disp.: Caulo, Mancuso, Russo, Burrafato. All.: Antonio Platania.

ARBITRO: Palazzo di Empoli, coad. da Nasca di Livorno e Vagheggi di Arezzo.
NOTE: ammoniti Amante, Di Giorno.havidi, Ligama, Fotia e Battara Antonino.



Per la ventunesima giornata di campionato, ottava di ritorno, la Colligiana ospita al Gino Manni il Tuttocuoio, la squadra neroverde di Ponte a Egola. Ne esce un pareggio frutto di errori nei passaggi e nelle conclusioni culminati proprio all'ultimo, al 93', nel rigore sbagliato da Maoggi. La Colligiana è rimaneggiata, Lombardi e Gozzi devono scontare l'ultima giornata di squalifica e Aprile anch'egli appiedato dal giudice sportivo. Mister Rossi può contare comunque sull'apporto di Matteo Spinelli. La Cronaca: prima vera occasione per la Colligiana che al sesto con Seck impegna Battara bravo ad alzare sopra la traversa. Al decimo la conclusione di Di Giorno non crea problemi a Bellagamba. All'11' Tonizzo in area riceve palla che finisce a Maoggi che spreca altissimo. È poi la volta di Janka a spazzare davanti porta e sventare il pericolo. Al 20' la conclusione di Creatini termina alta. Al 29' è Sheji a sprecare la più facile delle occasioni: da solo davanti a Bellagamba si vede deviare la palla in angolo. Al 34' il tiro cross di Pellegrini è preda di Battara. Al 39' ci provano Janka e Di Giorno, ma sprecano davanti porta e l'azione si perde. La ripresa inizia con una bella punizione di Spinelli che al terzo minuto coglie la traversa, la palla rimbalza sulla riga e la difesa neroverde riesce a liberare. Al 4' è Sheji a sprecare e Bellagamba blocca in presa alta. All'8' una punizione di Lazzara fa pervenire la palla a centro area dove Tonizzo e Creatini nel batti e ribatti non riescono materializzare al meglio. Al 12' è Janka per il Tuttocuoio a creare grattacapi alla difesa biancorossa con una punizione che Bellagamba devia in fallo laterale. Al 14' tocca a Seck spedire fuori di poco ma, pressato, non può fare meglio. Al 17' discesa di Janka che elude l'intervento di Bellagamba ma poi spedisce sul fondo. Al 28' ancora pericoloso il Tuttocuoio con Di Giorno che a tu per tu con Bellagamba conclude alto. La girandola delle sostituzioni non cambia il volto della gara ed i continui capovolgimenti di fronte non portano a grossi pericoli. Al 48', in pieno recupero, la Colligiana ha l'occasione più ghiotta della gara: fallo di mano in area e il direttore di gara decreta il calcio di rigore; va sul dischetto Maoggi che però conclude su Battara che non trattiene ma poi sull'accorrere dello stesso Maoggi, di Tonizzo e Creatini fa sua la palla. Il triplice fischio finale decreta un salomonico zero a zero.

RF COLLIGIANA: Bellagamba, Senesi (50' Lazzara)&#46;havidi, Pisaneschi (50' Vinciguerra), Valentini, Spinelli, Pellegrini, Tonizzo, Seck (77' Biagi L.), Creatini, Maoggi. A disp.: Rossi, Frati, Cataldo, Kalia. All.: Massimo Rossi.<br >TUTTOCUOIO: Battara Adriano, Lazzaro (77' Picone), Fotia (80' Scaglione), Ligama (77' Rossi), Amanate, Battara Antonino, Janka, Fiorentino, Di Giorno (90' Ferrazzano), Sheji, Chiacchio. A disp.: Caulo, Mancuso, Russo, Burrafato. All.: Antonio Platania.<br > ARBITRO: Palazzo di Empoli, coad. da Nasca di Livorno e Vagheggi di Arezzo. <br >NOTE: ammoniti Amante, Di Giorno&#46;havidi, Ligama, Fotia e Battara Antonino. Per la ventunesima giornata di campionato, ottava di ritorno, la Colligiana ospita al Gino Manni il Tuttocuoio, la squadra neroverde di Ponte a Egola. Ne esce un pareggio frutto di errori nei passaggi e nelle conclusioni culminati proprio all'ultimo, al 93', nel rigore sbagliato da Maoggi. La Colligiana &egrave; rimaneggiata, Lombardi e Gozzi devono scontare l'ultima giornata di squalifica e Aprile anch'egli appiedato dal giudice sportivo. Mister Rossi pu&ograve; contare comunque sull'apporto di Matteo Spinelli. La Cronaca: prima vera occasione per la Colligiana che al sesto con Seck impegna Battara bravo ad alzare sopra la traversa. Al decimo la conclusione di Di Giorno non crea problemi a Bellagamba. All'11' Tonizzo in area riceve palla che finisce a Maoggi che spreca altissimo. &Egrave; poi la volta di Janka a spazzare davanti porta e sventare il pericolo. Al 20' la conclusione di Creatini termina alta. Al 29' &egrave; Sheji a sprecare la pi&ugrave; facile delle occasioni: da solo davanti a Bellagamba si vede deviare la palla in angolo. Al 34' il tiro cross di Pellegrini &egrave; preda di Battara. Al 39' ci provano Janka e Di Giorno, ma sprecano davanti porta e l'azione si perde. La ripresa inizia con una bella punizione di Spinelli che al terzo minuto coglie la traversa, la palla rimbalza sulla riga e la difesa neroverde riesce a liberare. Al 4' &egrave; Sheji a sprecare e Bellagamba blocca in presa alta. All'8' una punizione di Lazzara fa pervenire la palla a centro area dove Tonizzo e Creatini nel batti e ribatti non riescono materializzare al meglio. Al 12' &egrave; Janka per il Tuttocuoio a creare grattacapi alla difesa biancorossa con una punizione che Bellagamba devia in fallo laterale. Al 14' tocca a Seck spedire fuori di poco ma, pressato, non pu&ograve; fare meglio. Al 17' discesa di Janka che elude l'intervento di Bellagamba ma poi spedisce sul fondo. Al 28' ancora pericoloso il Tuttocuoio con Di Giorno che a tu per tu con Bellagamba conclude alto. La girandola delle sostituzioni non cambia il volto della gara ed i continui capovolgimenti di fronte non portano a grossi pericoli. Al 48', in pieno recupero, la Colligiana ha l'occasione pi&ugrave; ghiotta della gara: fallo di mano in area e il direttore di gara decreta il calcio di rigore; va sul dischetto Maoggi che per&ograve; conclude su Battara che non trattiene ma poi sull'accorrere dello stesso Maoggi, di Tonizzo e Creatini fa sua la palla. Il triplice fischio finale decreta un salomonico zero a zero. RF




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI