• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 3 - 1
  • Scandicci


RIGNANESE: Fugazzotto, Fontani (75' Bianchi M.), Sereni, Focardi, Graziani, Spanu, Rotondi, Molinu, Lazzerini (71' Tintori), Barbini (84' Avrami), Mokholes (84' Olteanu). A disp.: Pinzauti, Iacopozzi, Stopa, Bianchi C. All.: Francesco Guidotti.
SCANDICCI: Bertini, Rorandelli (66' La Porta), Francia (52' Camilli), Berlincioni (47' Rocco), Tani, Sinisgallo, Frullini, Afelba (58' Pofferi), Bourezza, Fornai (71' Azzarri), Gianchecchi. A disp.: Lensi, Burchielli. All.: Coppetti.

ARBITRO: Grassi di Forlì, coad. da Pacifici e Cucciniello di Arezzo.

RETI: 37' Fontani, 38' Mokholes, 58' Rotondi, 78' Rocco.
NOTE: ammoniti: 12' Molinu, 49' Fontani, 57' Rorandelli, 65' Mokholes, 87' Gianchecchi, 90' + 4' Bertini. Espulso al 45' + 4' Tani.



La Rignanese supera lo Scandicci davanti al proprio pubblico al termine di una bella partita, intensa e giocata ad un gran ritmo nonostante il terreno molto pesante per l'abbondante pioggia caduta fino a poco prima dell'inizio della gara. Il primo tempo ha visto partire subito la Rignanese molto determinata, decisa ad imporre il proprio gioco agli avversari, così che già dopo due minuti potrebbe passare in vantaggio; sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva a Focardi appostato sul palo più lontano, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa ospite nonostante la posizione molto favorevole. Passa un minuto ed è Molinu che va alla conclusione dal limite dell'area ospite, ma Bertini non si lascia sorprendere. La Rignanese, con il passare dei minuti, continua a gestire il gioco ma lo Scandicci riesce ad arginare con efficacia le azioni avversarie, interrompendole prima che la palla possa arrivare a ridosso dei propri sedici metri, nonostante il gran lavoro di Lazzerini, che impegna la difesa avversaria su tutto il fronte d'attacco con i suoi continui movimenti, una vera e propria spina nel fianco per gli avversari. Fino alla metà della prima frazione il gioco si svolge per lo più fra le due tre quarti, con i padroni di casa che dettano i tempi e gli ospiti impegnati a difendersi, poi la partita si è accesa e la Rignanese è riuscita a concretizzare la mole di gioco prodotta; la prima conclusione dello Scandicci arriva al 24', ma il tentativo di testa di Tani, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, non impensierisce Fugazzotto. Gli ospiti vanno ancora alla conclusione al 26' con Bourezza ed al 30' con Gianchecchi, entrambe dal limite dell'area avversaria, ma Fugazzotto neutralizza senza problemi. La Rignanese a questo punto della partita sembra cambiare passo e, dopo le conclusioni di Barbini e Focardi senza esito, al 37' passa in vantaggio sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo conquistato. Rotondi riesce a crossare nell'area avversaria dalla destra, quasi all'altezza della bandierina, dove Fontani anticipa tutti e da sotto misura mette la palla in rete per il meritato vantaggio; passa appena un minuto e la Rignanese raddoppia grazie ad un'azione in contropiede. Lazzerini s'invola verso la porta avversaria, Bertini in uscita cerca di contrastarlo al limite dell'area ma l'attaccante bianco-verde lo aggira e scarica indietro per il compagno Mokholes, che in scivolata anticipa il ritorno di un difensore e mette la palla in rete nella porta ormai senza difesa; l'uno-due della Rignanese è micidiale per lo Scandicci, che accusa il colpo ma cerca comunque di reagire prima dell'intervallo, però le conclusioni di Berlincioni prima e di Sinisgallo poi finiscono a lato della porta difesa da Fugazzotto. Il secondo tempo è iniziato com'era finito il primo, cioè con gli ospiti che provano a reagire al doppio svantaggio, ma la conclusione dal limite di Gianchecchi al 48' viene neutralizzata senza affanni da un attento Fugazzotto; la Rignanese controlla il gioco senza rischiare nulla e quando trova lo spazio giusto cerca di sorprendere la difesa avversaria. Al 58' i padroni di casa allungano ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, quando Rotondi, ben appostato sul secondo palo, riesce ad anticipare tutti e piazza la palla alle spalle di Bertini; forti dell'ampio vantaggio acquisito, i locali amministrano la partita e controllano senza affanni le giocate avversarie, che solo al 66' riescono ad andare alla conclusione con Pofferi, con la palla che finisce però sul fondo. Lo Scandicci, nel tentativo di recuperare il punteggio, si scopre e presta il fianco alle ripartenze della Rignanese, che però spreca, al 76', una ghiotta occasione per chiudere la partita, quando Tintori spedisce a lato da posizione molto favorevole; al 78' gli ospiti riescono ad accorciare le distanze grazie alla conclusione sotto misura di Rocco, che risolve una mischia nell'area locale e mette la palla in rete. I padroni di casa non si scompongono ed al 79' vanno alla conclusione con Mokholes, Bertini non si lascia sorprendere, poi è Gianchecchi all'81' che impegna Fugazzotto con una punizione dal limite dell'area, che l'estremo difensore, classe 2002, blocca con sicurezza; prima dello scadere la Rignanese avrebbe potuto chiudere definitivamente la partita, ma ancora una volta spreca malamente un'occasione in contropiede, quando Tintori ed Olteanu indugiano troppo nell'area avversaria e consentono il recupero alla difesa ospite ormai superata. Nei minuti di recupero non accade più niente, da segnalare solo che lo Scandicci rimane in dieci per l'espulsione di Tani a 60 secondi dal triplice fischio finale per un fallo di reazione verso un avversario. I ragazzi di Coppetti hanno subito il gioco avversario senza mai riuscire a proporsi con efficacia, faticando così ad entrare in partita. Il gruppo di Guidotti ha messo in campo determinazione e tanto cuore, giocando da squadra vera per tutta la partita, bella prova di carattere.
Calciatoripiù
: nello Scandicci Sinisgallo per impegno, Rocco per la rete; nella Rignanese Fugazzotto e Lazzerini per impegno, Spanu e Molinu per continuità, Fontani, Mokholes e Rotondi per le reti.

S.L. RIGNANESE: Fugazzotto, Fontani (75' Bianchi M.), Sereni, Focardi, Graziani, Spanu, Rotondi, Molinu, Lazzerini (71' Tintori), Barbini (84' Avrami), Mokholes (84' Olteanu). A disp.: Pinzauti, Iacopozzi, Stopa, Bianchi C. All.: Francesco Guidotti.<br >SCANDICCI: Bertini, Rorandelli (66' La Porta), Francia (52' Camilli), Berlincioni (47' Rocco), Tani, Sinisgallo, Frullini, Afelba (58' Pofferi), Bourezza, Fornai (71' Azzarri), Gianchecchi. A disp.: Lensi, Burchielli. All.: Coppetti.<br > ARBITRO: Grassi di Forl&igrave;, coad. da Pacifici e Cucciniello di Arezzo.<br > RETI: 37' Fontani, 38' Mokholes, 58' Rotondi, 78' Rocco.<br >NOTE: ammoniti: 12' Molinu, 49' Fontani, 57' Rorandelli, 65' Mokholes, 87' Gianchecchi, 90' + 4' Bertini. Espulso al 45' + 4' Tani. La Rignanese supera lo Scandicci davanti al proprio pubblico al termine di una bella partita, intensa e giocata ad un gran ritmo nonostante il terreno molto pesante per l'abbondante pioggia caduta fino a poco prima dell'inizio della gara. Il primo tempo ha visto partire subito la Rignanese molto determinata, decisa ad imporre il proprio gioco agli avversari, cos&igrave; che gi&agrave; dopo due minuti potrebbe passare in vantaggio; sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva a Focardi appostato sul palo pi&ugrave; lontano, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa ospite nonostante la posizione molto favorevole. Passa un minuto ed &egrave; Molinu che va alla conclusione dal limite dell'area ospite, ma Bertini non si lascia sorprendere. La Rignanese, con il passare dei minuti, continua a gestire il gioco ma lo Scandicci riesce ad arginare con efficacia le azioni avversarie, interrompendole prima che la palla possa arrivare a ridosso dei propri sedici metri, nonostante il gran lavoro di Lazzerini, che impegna la difesa avversaria su tutto il fronte d'attacco con i suoi continui movimenti, una vera e propria spina nel fianco per gli avversari. Fino alla met&agrave; della prima frazione il gioco si svolge per lo pi&ugrave; fra le due tre quarti, con i padroni di casa che dettano i tempi e gli ospiti impegnati a difendersi, poi la partita si &egrave; accesa e la Rignanese &egrave; riuscita a concretizzare la mole di gioco prodotta; la prima conclusione dello Scandicci arriva al 24', ma il tentativo di testa di Tani, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, non impensierisce Fugazzotto. Gli ospiti vanno ancora alla conclusione al 26' con Bourezza ed al 30' con Gianchecchi, entrambe dal limite dell'area avversaria, ma Fugazzotto neutralizza senza problemi. La Rignanese a questo punto della partita sembra cambiare passo e, dopo le conclusioni di Barbini e Focardi senza esito, al 37' passa in vantaggio sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo conquistato. Rotondi riesce a crossare nell'area avversaria dalla destra, quasi all'altezza della bandierina, dove Fontani anticipa tutti e da sotto misura mette la palla in rete per il meritato vantaggio; passa appena un minuto e la Rignanese raddoppia grazie ad un'azione in contropiede. Lazzerini s'invola verso la porta avversaria, Bertini in uscita cerca di contrastarlo al limite dell'area ma l'attaccante bianco-verde lo aggira e scarica indietro per il compagno Mokholes, che in scivolata anticipa il ritorno di un difensore e mette la palla in rete nella porta ormai senza difesa; l'uno-due della Rignanese &egrave; micidiale per lo Scandicci, che accusa il colpo ma cerca comunque di reagire prima dell'intervallo, per&ograve; le conclusioni di Berlincioni prima e di Sinisgallo poi finiscono a lato della porta difesa da Fugazzotto. Il secondo tempo &egrave; iniziato com'era finito il primo, cio&egrave; con gli ospiti che provano a reagire al doppio svantaggio, ma la conclusione dal limite di Gianchecchi al 48' viene neutralizzata senza affanni da un attento Fugazzotto; la Rignanese controlla il gioco senza rischiare nulla e quando trova lo spazio giusto cerca di sorprendere la difesa avversaria. Al 58' i padroni di casa allungano ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, quando Rotondi, ben appostato sul secondo palo, riesce ad anticipare tutti e piazza la palla alle spalle di Bertini; forti dell'ampio vantaggio acquisito, i locali amministrano la partita e controllano senza affanni le giocate avversarie, che solo al 66' riescono ad andare alla conclusione con Pofferi, con la palla che finisce per&ograve; sul fondo. Lo Scandicci, nel tentativo di recuperare il punteggio, si scopre e presta il fianco alle ripartenze della Rignanese, che per&ograve; spreca, al 76', una ghiotta occasione per chiudere la partita, quando Tintori spedisce a lato da posizione molto favorevole; al 78' gli ospiti riescono ad accorciare le distanze grazie alla conclusione sotto misura di Rocco, che risolve una mischia nell'area locale e mette la palla in rete. I padroni di casa non si scompongono ed al 79' vanno alla conclusione con Mokholes, Bertini non si lascia sorprendere, poi &egrave; Gianchecchi all'81' che impegna Fugazzotto con una punizione dal limite dell'area, che l'estremo difensore, classe 2002, blocca con sicurezza; prima dello scadere la Rignanese avrebbe potuto chiudere definitivamente la partita, ma ancora una volta spreca malamente un'occasione in contropiede, quando Tintori ed Olteanu indugiano troppo nell'area avversaria e consentono il recupero alla difesa ospite ormai superata. Nei minuti di recupero non accade pi&ugrave; niente, da segnalare solo che lo Scandicci rimane in dieci per l'espulsione di Tani a 60 secondi dal triplice fischio finale per un fallo di reazione verso un avversario. I ragazzi di Coppetti hanno subito il gioco avversario senza mai riuscire a proporsi con efficacia, faticando cos&igrave; ad entrare in partita. Il gruppo di Guidotti ha messo in campo determinazione e tanto cuore, giocando da squadra vera per tutta la partita, bella prova di carattere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Scandicci <b>Sinisgallo </b>per impegno, <b>Rocco</b> per la rete; nella Rignanese <b>Fugazzotto e Lazzerini</b> per impegno, <b>Spanu e Molinu</b> per continuit&agrave;, <b>Fontani, Mokholes e Rotondi</b> per le reti. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI