• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 1 - 4
  • Roselle 2012


SAURORISPESCIA: Stefanini, Mangianti, Bassi, Pocci, Avenoso, Pestelli, Modanesi, Bognomini, Martini, Camerlengo, Trabalsini. A disp.: Nannini, Bambagioni, Chiodo, Biagiarelli, Giustarini, Fedi, Ambrosini. All.: Stefano Rosini.
ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Marraccini, Sacchini, Tiberi, Pratesi, Carpentiero, Conti, Cerretti, Demasi. A disp.: Cacciabaudo, Albanese, Catalano, Chelini, Valente, Podestà. All.: Stefani.

ARBITRO: Biagioni di Grosseto.

RETI: 18' e 31' Sacchini, 28' e 69' Conti, 66' Biagiarelli.



La Befana porta carbone al Sauro, mentre il nuovo anno si apre con un sorriso a trentadue denti per il Roselle. L'atteso derby fra le due grossetane Saurorispescia e Roselle porta infatti bene agli ospiti di mister Stefani, che si impongono con un netto quattro a uno mettendo in mostra una prova convincente sotto ogni punto di vista, mentre di contro i padroni di casa incappano nella più classica delle giornate storte, resa ancor più evidente dallo stato di forma degli avversari di turno. La gara va praticamente in archivio già dopo i primi 35' di gioco, che terminano sul parziale di tre a zero in favore del Roselle. La prima azione al 7' quando, sugli sviluppi di un corner per il Sauro, il portiere ospite Brunelli para in due tempi con qualche difficoltà il tentativo degli avversari. Il Roselle prende progressivamente in mano le redini del gioco e al 18' passa meritatamente in vantaggio: dopo un altro corner, stavolta in favore dei ragazzi di Stefani, Sacchini riceve palla sottomisura e, dall'altezza del dischetto del calcio di rigore, insacca comodamente alle spalle di Stefanini. Dopo una fase di gioco nettamente appannaggio degli ospiti, al 26' si rivedono i locali con una punizione dai venti metri circa di distanza dalla porta da parte di Camerlengo: la sfera sfiora il palo alla destra di Brunelli. Il Roselle intuisce il pericolo e dopo 2' raddoppia i conti: ennesima bella azione sull'asse Carpentiero-Conti, al giocatore nuovo arrivato dall'Albinia tocca l'onere della finalizzazione, vincente. È il due a zero. Al 31' arriva anche il tris degli ospiti, firmato nuovamente da Sacchini che, ancora sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, insacca stavolta di testa. Sul parziale di zero a tre si va all'intervallo, e come prevedibile nella ripresa la gara non offre più grandi motivi di interesse, questo perché il Roselle amministra al meglio energie e risultato, gestendo bene la situazione. Il primo spunto del secondo tempo lo annotiamo al 55', quando Fedi devia di poco alto un calcio d'angolo battuto da un compagno. Dopo due minuti spazio invece per un bel diagonale di Conti, che sfiora il palo. Al 69' arriva invece il quarto gol degli ospiti, firmato ancora dallo scatenato Conti, partito in sospetta posizione di off-side. Nonostante il risultato compromesso il Saurorispescia non si perde d'animo e cerca il gol della bandiera, che arriva al 66' quando Biagiarelli, con un gran tiro da fuori area, insacca la sfera all'incrocio dei pali alle spalle di Brunelli decretando il definitivo uno a quattro.

Calciatoripiù: Biagiarelli
(Saurorispescia); Marraccini, Conti e Sacchini (Roselle).

SAURORISPESCIA: Stefanini, Mangianti, Bassi, Pocci, Avenoso, Pestelli, Modanesi, Bognomini, Martini, Camerlengo, Trabalsini. A disp.: Nannini, Bambagioni, Chiodo, Biagiarelli, Giustarini, Fedi, Ambrosini. All.: Stefano Rosini. <br >ROSELLE: Brunelli, Angiolini, Baneschi, Marraccini, Sacchini, Tiberi, Pratesi, Carpentiero, Conti, Cerretti, Demasi. A disp.: Cacciabaudo, Albanese, Catalano, Chelini, Valente, Podest&agrave;. All.: Stefani.<br > ARBITRO: Biagioni di Grosseto. <br > RETI: 18' e 31' Sacchini, 28' e 69' Conti, 66' Biagiarelli. La Befana porta carbone al Sauro, mentre il nuovo anno si apre con un sorriso a trentadue denti per il Roselle. L'atteso derby fra le due grossetane Saurorispescia e Roselle porta infatti bene agli ospiti di mister Stefani, che si impongono con un netto quattro a uno mettendo in mostra una prova convincente sotto ogni punto di vista, mentre di contro i padroni di casa incappano nella pi&ugrave; classica delle giornate storte, resa ancor pi&ugrave; evidente dallo stato di forma degli avversari di turno. La gara va praticamente in archivio gi&agrave; dopo i primi 35' di gioco, che terminano sul parziale di tre a zero in favore del Roselle. La prima azione al 7' quando, sugli sviluppi di un corner per il Sauro, il portiere ospite Brunelli para in due tempi con qualche difficolt&agrave; il tentativo degli avversari. Il Roselle prende progressivamente in mano le redini del gioco e al 18' passa meritatamente in vantaggio: dopo un altro corner, stavolta in favore dei ragazzi di Stefani, Sacchini riceve palla sottomisura e, dall'altezza del dischetto del calcio di rigore, insacca comodamente alle spalle di Stefanini. Dopo una fase di gioco nettamente appannaggio degli ospiti, al 26' si rivedono i locali con una punizione dai venti metri circa di distanza dalla porta da parte di Camerlengo: la sfera sfiora il palo alla destra di Brunelli. Il Roselle intuisce il pericolo e dopo 2' raddoppia i conti: ennesima bella azione sull'asse Carpentiero-Conti, al giocatore nuovo arrivato dall'Albinia tocca l'onere della finalizzazione, vincente. &Egrave; il due a zero. Al 31' arriva anche il tris degli ospiti, firmato nuovamente da Sacchini che, ancora sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, insacca stavolta di testa. Sul parziale di zero a tre si va all'intervallo, e come prevedibile nella ripresa la gara non offre pi&ugrave; grandi motivi di interesse, questo perch&eacute; il Roselle amministra al meglio energie e risultato, gestendo bene la situazione. Il primo spunto del secondo tempo lo annotiamo al 55', quando Fedi devia di poco alto un calcio d'angolo battuto da un compagno. Dopo due minuti spazio invece per un bel diagonale di Conti, che sfiora il palo. Al 69' arriva invece il quarto gol degli ospiti, firmato ancora dallo scatenato Conti, partito in sospetta posizione di off-side. Nonostante il risultato compromesso il Saurorispescia non si perde d'animo e cerca il gol della bandiera, che arriva al 66' quando Biagiarelli, con un gran tiro da fuori area, insacca la sfera all'incrocio dei pali alle spalle di Brunelli decretando il definitivo uno a quattro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Biagiarelli</b> (Saurorispescia);<b> Marraccini, Conti e Sacchini</b> (Roselle).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI