• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 1 - 1
  • San Miniato


SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Biagiarelli, Chiodo, Avenoso, Festelli, Modanesi, Camerlengo, Martini, Bognomini, Trabalsini. A disp.: Stefanini, Pocci, Gucci, Bassi, Tamantini, Giustarini, Ambrosini. All.: Rosini.
SAN MINIATO: Marcocci, Bandini, Aprile, Bianchi, Camarri, Martinelli, Vannucci, Pajaziti, Cordovani, Cossa, Carrella. A disp.: Boraschi, Pattaro, Monaldi, Giorgetti, Cappelli, Fontani, Di Dio. All.: Borghi.

ARBITRO: Ferrara di Piombino.

RETI: 38' Cossa, 48' Chiodo.



Il Saurorispescia impatta sull'uno a uno fra le mura amiche e ottiene un punto utile per tenere a distanza la Stella Rossa e guadagnare un po' di terreno sulla zona retrocessione. La formazione padrona di casa parte subito forte e al 7' Modanesi propone un bel cross dalla destra per Martini che chiama Marcocci a un difficile intervento. All'11 altro gran tiro di Martini, che impegna il numero uno senese in una presa bassa. Al 18' si fa vedere il San Miniato, che fin qui è stato comunque in partita: calcio piazzato dalla zona sinistra del campo affidato a Camarri, la cui conclusione sfiora di poco la traversa della porta locale. La gara entra nel vivo e al 23' Cordovani si libera bene per il tiro dal limite dell'area, per poi lasciar partire un bolide che non inquadra per pochissimo il bersaglio. Segue una fase di gioco interlocutoria, poi al 32' il San Miniato sfiora il vantaggio con una splendida girata in area di Vannucci che sfiora il palo alla sinistra di Nannini. La prima frazione sembra destinata a concludersi a reti inviolate ma al 38', quindi nel 3' di recupero, il San Miniato passa: perfetta l'esecuzione da calcio piazzato di Cossa, che batte imparabilmente il portiere di casa firmando il vantaggio dei senesi in extremis. La sosta a cavallo far i due tempi non spezza la continuità agonistica del match, che nella ripresa resta gradevole e combattuto. Al 41' il neo-entrato nelle fila locali Ambrosini cerca la deviazione vincente sottomisura, ma il portiere ospite risponde alla grande. Il pareggio del Sauro è nell'aria e al 48' i ragazzi di mister Rosini vedono ripagati i propri sforzi: un calcio piazzato dalla sinistra consente a Chiodo di ricevere palla; il giocatore locale guadagna lo spazio per il tiro e conclude imparabilmente sotto la traversa, ristabilendo la parità. Nei restanti venti minuti di gioco poco da segnalare: dopo aver speso molto nel tentativo di superarsi, le due formazioni danno quasi l'impressione di volersi accontentare del pareggio. Si registra qualche ribaltamento di fronte, ma nessun affondo realmente pericoloso e così il triplice fischio consegna agli archivi statistici un pari tutto sommato giusto.

Calciatoripiù: Avenoso e Chiodo
(Saurorispescia); Cossa e Vannucci (San Miniato).

SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Biagiarelli, Chiodo, Avenoso, Festelli, Modanesi, Camerlengo, Martini, Bognomini, Trabalsini. A disp.: Stefanini, Pocci, Gucci, Bassi, Tamantini, Giustarini, Ambrosini. All.: Rosini.<br >SAN MINIATO: Marcocci, Bandini, Aprile, Bianchi, Camarri, Martinelli, Vannucci, Pajaziti, Cordovani, Cossa, Carrella. A disp.: Boraschi, Pattaro, Monaldi, Giorgetti, Cappelli, Fontani, Di Dio. All.: Borghi.<br > ARBITRO: Ferrara di Piombino. <br > RETI: 38' Cossa, 48' Chiodo. Il Saurorispescia impatta sull'uno a uno fra le mura amiche e ottiene un punto utile per tenere a distanza la Stella Rossa e guadagnare un po' di terreno sulla zona retrocessione. La formazione padrona di casa parte subito forte e al 7' Modanesi propone un bel cross dalla destra per Martini che chiama Marcocci a un difficile intervento. All'11 altro gran tiro di Martini, che impegna il numero uno senese in una presa bassa. Al 18' si fa vedere il San Miniato, che fin qui &egrave; stato comunque in partita: calcio piazzato dalla zona sinistra del campo affidato a Camarri, la cui conclusione sfiora di poco la traversa della porta locale. La gara entra nel vivo e al 23' Cordovani si libera bene per il tiro dal limite dell'area, per poi lasciar partire un bolide che non inquadra per pochissimo il bersaglio. Segue una fase di gioco interlocutoria, poi al 32' il San Miniato sfiora il vantaggio con una splendida girata in area di Vannucci che sfiora il palo alla sinistra di Nannini. La prima frazione sembra destinata a concludersi a reti inviolate ma al 38', quindi nel 3' di recupero, il San Miniato passa: perfetta l'esecuzione da calcio piazzato di Cossa, che batte imparabilmente il portiere di casa firmando il vantaggio dei senesi in extremis. La sosta a cavallo far i due tempi non spezza la continuit&agrave; agonistica del match, che nella ripresa resta gradevole e combattuto. Al 41' il neo-entrato nelle fila locali Ambrosini cerca la deviazione vincente sottomisura, ma il portiere ospite risponde alla grande. Il pareggio del Sauro &egrave; nell'aria e al 48' i ragazzi di mister Rosini vedono ripagati i propri sforzi: un calcio piazzato dalla sinistra consente a Chiodo di ricevere palla; il giocatore locale guadagna lo spazio per il tiro e conclude imparabilmente sotto la traversa, ristabilendo la parit&agrave;. Nei restanti venti minuti di gioco poco da segnalare: dopo aver speso molto nel tentativo di superarsi, le due formazioni danno quasi l'impressione di volersi accontentare del pareggio. Si registra qualche ribaltamento di fronte, ma nessun affondo realmente pericoloso e cos&igrave; il triplice fischio consegna agli archivi statistici un pari tutto sommato giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Avenoso e Chiodo</b> (Saurorispescia); <b>Cossa e Vannucci</b> (San Miniato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI