• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Livorno9
  • 0 - 0
  • Giov. Fucecchio


LIVORNO 9: Barbaro, Campana, Sanfilippo, Capone, Rossi, Grillo, Cecchi, Ficarra, Poggiolini, Pratesi, Nardi. A disp.: Ungarini, D'Abramo, Pratesi, Assioui, Iozzo, Rocchi. All.: Simone Giuliani.
GIOV. FUCECCHIO: Banti, Fiscina, Sollazzi, Carli, Balisciano, Lasko, Alderotti, F. Falaschi, Spagli, Grassi, T. Falaschi. A disp.: Sardi, T. Beconcini, S. Beconcini, Paglialunga, Peretta. All.: Antonio Maniscalco.

ARBITRO: Clapa di Pisa.



Finisce 0-0 la sfida tra Livorno 9 e Giovani Fucecchio, un pareggio che riassume con precisione una partita in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo partono alla grande i locali, che sfiorano subito il gol con Pratesi: il numero 10 di casa supera il portiere con un gran colpo di testa al centro dell'area di rigore ma si vede negare la gioia del gol da un difensore avversario, che con uno strepitoso intervento allontana il pallone proprio un attimo prima che questo superi la linea di porta. Il gol sfiorato è un'iniezione di fiducia per i livornesi, che producono il massimo sforzo offensivo e in chiusura di primo tempo costruiscono la migliore palla-gol della partita: Ficarra riceve il pallone appena dentro l'area di rigore avversaria, calcia sul palo lontano ma il numero 1 devia in calcio d'angolo con una parata che vale quanto un gol. Nonostante gli sforzi, i fucecchiesi non riescono a rompere l'equilibrio: la porta del Livorno 9 pare stregata, il pallone non vuole saperne di entrare, il punteggio resta bloccato sullo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa la partita segue lo stesso spartito seguito nel primo tempo: il Livorno 9 tiene il possesso del pallone e attacca con insistenza, il Giovani Fucecchio si difende come meglio gli riesce e aspetta il momento buono per affondare il colpo in contropiede. Anche nel secondo tempo l'occasione migliore la costruisce il Livorno 9: Poggiolini tira in porta da distanza ravvicinata, un difensore avversario devia la traiettoria del tiro e il numero 1 fucecchiese salva la sua porta con uno strepitoso colpo di reni, inchiodando così il punteggio sullo 0-0 finale.
Calciatoripiù: Rossi e Capone, Campana
(Livorno 9).

LIVORNO 9: Barbaro, Campana, Sanfilippo, Capone, Rossi, Grillo, Cecchi, Ficarra, Poggiolini, Pratesi, Nardi. A disp.: Ungarini, D'Abramo, Pratesi, Assioui, Iozzo, Rocchi. All.: Simone Giuliani. <br >GIOV. FUCECCHIO: Banti, Fiscina, Sollazzi, Carli, Balisciano, Lasko, Alderotti, F. Falaschi, Spagli, Grassi, T. Falaschi. A disp.: Sardi, T. Beconcini, S. Beconcini, Paglialunga, Peretta. All.: Antonio Maniscalco. <br > ARBITRO: Clapa di Pisa. Finisce 0-0 la sfida tra Livorno 9 e Giovani Fucecchio, un pareggio che riassume con precisione una partita in cui nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare la vittoria e nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta. Nel primo tempo partono alla grande i locali, che sfiorano subito il gol con Pratesi: il numero 10 di casa supera il portiere con un gran colpo di testa al centro dell'area di rigore ma si vede negare la gioia del gol da un difensore avversario, che con uno strepitoso intervento allontana il pallone proprio un attimo prima che questo superi la linea di porta. Il gol sfiorato &egrave; un'iniezione di fiducia per i livornesi, che producono il massimo sforzo offensivo e in chiusura di primo tempo costruiscono la migliore palla-gol della partita: Ficarra riceve il pallone appena dentro l'area di rigore avversaria, calcia sul palo lontano ma il numero 1 devia in calcio d'angolo con una parata che vale quanto un gol. Nonostante gli sforzi, i fucecchiesi non riescono a rompere l'equilibrio: la porta del Livorno 9 pare stregata, il pallone non vuole saperne di entrare, il punteggio resta bloccato sullo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa la partita segue lo stesso spartito seguito nel primo tempo: il Livorno 9 tiene il possesso del pallone e attacca con insistenza, il Giovani Fucecchio si difende come meglio gli riesce e aspetta il momento buono per affondare il colpo in contropiede. Anche nel secondo tempo l'occasione migliore la costruisce il Livorno 9: Poggiolini tira in porta da distanza ravvicinata, un difensore avversario devia la traiettoria del tiro e il numero 1 fucecchiese salva la sua porta con uno strepitoso colpo di reni, inchiodando cos&igrave; il punteggio sullo 0-0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi e Capone, Campana</b> (Livorno 9).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI